I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Robustelli Cecilia

Appunti completi del corso di linguistica generale. Il documento comprende un'introduzione al corso con focus sulla nascita e lo sviluppo del linguaggio verbale umano; sono poi presenti sezioni dedicate a fonetica articolatoria (con una digressione sulla fonetica acustica), fonologia, morfologia e sintassi.
...continua
Il linguaggio burocratico La lingua della burocrazia I 4 assi di variazione (Berruto) Rapporto tra Norma e Uso Modello di Francesco Sabatini La burocrazia “trasmessa” L’italiano comunitario e gli Anglicismi Anglicismi Il burocratese fuori degli uffici Linguaggio istituzionale Linguaggio istituzionale di tipo amministrativo Proposte di semplificazione del linguaggio amministrativo Semplificazione del linguaggio burocratico Reterei Rete di eccellenza dell’Italiano Istituzionale Multilinguismo Linguaggio giuridico Linguaggio burocratico modello della comunicazione secondo JAKOBSON Classificazione degli atti amministrativi L’Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG) & ACQUAA Italian for business and institutional communication
...continua