I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura spagnola

Appunti di Letteratura spagnola per il corso della professoressa Fiordaliso. Gli argomenti trattati sono sono i seguenti: la novela negra, Manuel Vàzquez Montalbàn, la struttura indagatoria, il partito socialista operaio spagnolo, la novela negra nella transizione spagnola come fenomeno culturale.
...continua
Appunti di Lingua e Letteratura Spagnola - El Cantar Del Mio Cid PARTE2. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli infanti non tardano a rivelare la loro natura di codardi, Il CID apprende la notizia, Il CID fa decidere sempre il primo Re, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola II. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La vida de Santa Teresa, Nel linguaggio figurativo di Santa Teresa, l’ACQUA è un elemento fondamentale, 1. Preghiera meditativa, 2. Preghiera di raccoglimento, ecc.
...continua
Appunti di Lingua e Letteratura Spagnola - La Celestina Sp. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La Celestina, una de las obras capitales de la literatura española. Contexto histórico y social, Ediciones, La Comedia, La Tragicomedia, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura Spagnola – Parte 7. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Romanzo pastorale, Utopia, Corrente pagana, Boccaccio, Corrente cristiana, L'opera europea, Il ruolo della donna, Parliamo di moralità, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura Spagnola – Parte 6. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Tratado n. sette, Il cielo e il prete, Mas malas lenguas (le male lingue), Condizione famigliare, Lazaro, Arriva il cieco, Visione pessimistica, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura Spagnola – Parte 5. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le relazioni tra le razze, Tratado uno, Famiglia, I nomi dei genitori dai cognomi volgari, Incontro con l'uomo di colore, Conversacion, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura Spagnola – Parte 4. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La prima parola del prologo, lettura intelletuale, Lazarillo De Tormes, Autocensura, Vita di Lazaro De Tormes, Verità in letteratura, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura Spagnola – Parte 3. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lazarillo de Tormes, Romanzo Picaresco, Nemoroso, Amore cortese, Sofferenza, Salicio, Interpretazioni, Problemi, donna napoletana, Passione, gelosia, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura Spagnola – Parte 2. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Concezione di S.E.G., Natura privilegiata, Memoria, Fine canto Salicio, Strofa di transizione, Poeta come narratore, cinque imperfetti con una cognizione positiva, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura Spagnola – Parte 1. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Interpretazione biografica, Struttura, Virgilio, I primi sei versi sono l'introduzione, Natura idealizzata, Dedicatoria, Pedro de Toledo, Salicio, ecc.
...continua
Breve riassunto sulla generazione del 27 in Letteratura spagnola. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: generazione dell’amicizia, l’estetica del gruppo, le tre tappe del gruppo fino al 1927 approssimativamente, dal 1927 fino alla guerra civile.
...continua
Appunti di Storia della letteratura spagnola con attenzione ai seguenti argomenti: Bartolomé de Las Casas e i suoi scritti più importanti: Historia de las Indias, Memorial de los remedios para las Indias, De unico modo omnium gentium ad veram religionem; Juan Ginés de Sepúlveda e il Trattato sopra le giuste cause della guerra contro gli Indi.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola con particolare attenzione ai seguenti argomenti: l'incontro con il Nuovo Mondo esaminato dagli autori spagnoli, il "De pacificatione" di Jan Luis Vives, "Memoria del fuego" di Eduardo Galeano, Hernàn Cortés e la sua prosa, la testimonianza di Bartolomé de las Casas in merito al Nuovo Mondo e all'incontro con le popolazioni locali.
...continua
Riassunto e disanima in lingua spagnola dell'opera "El rayo de luna", scritta e curata da Gustavo Adolfo Bécquer. Si tratta di una storia, pubblicata a Madrid nel 1862, che descrive una drammatica ed emozionante leggenda romantica ambientata in Soria.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola sulla cultura e le Istituzioni. Nello specifico argomenti trattati nel testo: il costume, Filippo V, Ferdinando VI, Carlo IV, Moratìn de Esquilache, Alberini, Squillace e Grimaldi, sintomi di ripresa, riforme della scuola, le Istituzioni, la Biblioteca Nacional, L’Academia de la lengua.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola riguardanti la biografia di Gustavo Adolfo Bécquer su: dalla nascita alla morte, la nascita di Rimas, il contemporaneo, separazione da Casta, Eulogio Fiorentino Sanz, Angel Maria Decarrete, Aristides Pongilioni, Eusebio Blasco, La poetica di Becquer.
...continua
Riassunto per l'esame dii Letteratura Spagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Soldati di Salamina, Javier Cercas.
...continua