I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura spagnola

Appunti di Letteratura spagnola per l'esame della professoressa Cravari su Francisco Gomez De Quevedo y Villegas. Gli argomenti trattati sono i seguenti: aristocracia cortesana, conceptismo, culteranesimo, siglo XVIII, recursos retoricos, recursos retoricos en Quevedo.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola per l'esame della professoressa Craveri su El Quijote y el contexto historico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la politica exterior, aportaciones del reinado, Felipe II, l'oro de las letras, Gongora, Calderon, Quevedo.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola per l'esame della professoressa Craveri su El Caballero de Olmedo. Gli argomenti trattati sono: un heroe romantico, al que aspira la “raza hispanica”, personajes, Don Alonso, Don Rodrigo, premer acto, resto de la obra.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola per l'esame della professoressa Michela Craveri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: el Barrocco, el arte, temas y autores en España, El Barroco se caracteriza por lo siguiente: pesimismo, desengaño, paso del tiempo.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola sulla importancia y la modernidad de Don Quijote per l'esame della professoressa Craveri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: el novelar como problema, argumento, la modernidade del Quijote, “El ingenioso don Quijote de la Mancha" (1605).
...continua
Appunti di Letteratura spagnola sull'Analisis y confronto entre Gongora y Sor Juana per l'esame della professoressa Craveri. Gli argomenti trattati sono: Sor Juana explica lo que el alma vio en el sueño, Versos iniciales, el sueño, El faro de Alejandria (266-279).
...continua
Appunti di Letteratura spagnola per l'esame della professoressa Michela Craveri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vida del Buscon Don Pablo, libro primero, libro segundo, libro tercero, caracteristicas, la narracion, aprobacion de la censura.
...continua
Appunti per l'esame di Letteratura Spagnola sul Don Quijote, in lingua. Cervantes nació en pleno Renacimiento (= sencillez, claridad y equilibrio), pero publicó “El Quijote” a principios del Barroco (= elaboraciones extremas, exageración). En esta obra Cervantes parece juntar las características esenciales de las dos sensibilidades: se habla de la problemática barroca sobre un mundo de engaños y decepciones utilizando un equilibrio y una serenidad típicamente renacentistas.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Yerma di Federico Garcia Lorca. Il significato della parola yerma che significa arido, deserto. Il dramma che viene raccontato è quello relativo alla storia di Yerma, la donna protagonista della storia.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La casa de Bernarda Alba di Federico Garcia Lorca. Argomenti trattati: analisi della poesia di Federico Garcia Lorca, l'incipit in medias res, le mura della casa di Bernarda, la figura di Magdalena, una delle protagoniste.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola su: 1. La spagna preromanza. Di solito per stabilire le origini della letteratura di un popolo, si risale ai padri della lingua. In Spagna invece si parla già di letteratura Hispanorromana. Per Ramon Menendez Pidal esistono caratteri nazionali dominanti: il sostrato celtico e iberico, e la dominazione romana hanno creato una base etnica irremovibile. La dominazione germanica ha introdotto importanti elementi nella società. Infine la dominazione araba, per quanto odiata, ha comportato il contatto con una cultura superiore e quindi imitata dagli stessi spagnoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura Spagnola, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Bodas de Sangre di F. G. Lorca consigliato dal professor Dante Liano.
...continua
Appunti riassuntivi di Letteratura spagnola della prof.ssa Crippa su: auto sacramental, baile dramatico, emblema, entrémes, escenificacion, escenografìa, espacio escenìco, espacio de representacion, fiesta, loa, tramoya, vestuario, sàcara, mosiganga.
...continua

Esame Letteratura spagnola 2

Facoltà Lettere

Appunto
Appunti sul dramma fuente ovejuna di Lope de Vega, dove si racconta in tre atti la resistenza davvero eroica del popolo di Ciudad Real di fronte all’umiliazione imposta del commendatore Fernàn Gòmez, al potere. Viene messo in risalto il linguaggio delicato ed allo stesso tempo brillante anche nelle scene rustiche, con dei personaggi che riescono a mettere in risalto la complessità sociale.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola per il corso della professoressa Fiordaliso. Gli argomenti trattati sono sono i seguenti: la novela negra, Manuel Vàzquez Montalbàn, la struttura indagatoria, il partito socialista operaio spagnolo, la novela negra nella transizione spagnola come fenomeno culturale.
...continua
Appunti di Lingua e Letteratura Spagnola - El Cantar Del Mio Cid PARTE2. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli infanti non tardano a rivelare la loro natura di codardi, Il CID apprende la notizia, Il CID fa decidere sempre il primo Re, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura spagnola II. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La vida de Santa Teresa, Nel linguaggio figurativo di Santa Teresa, l’ACQUA è un elemento fondamentale, 1. Preghiera meditativa, 2. Preghiera di raccoglimento, ecc.
...continua
Appunti di Lingua e Letteratura Spagnola - La Celestina Sp. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La Celestina, una de las obras capitales de la literatura española. Contexto histórico y social, Ediciones, La Comedia, La Tragicomedia, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura Spagnola – Parte 7. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Romanzo pastorale, Utopia, Corrente pagana, Boccaccio, Corrente cristiana, L'opera europea, Il ruolo della donna, Parliamo di moralità, ecc.
...continua
Appunti di Letteratura Spagnola – Parte 6. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Tratado n. sette, Il cielo e il prete, Mas malas lenguas (le male lingue), Condizione famigliare, Lazaro, Arriva il cieco, Visione pessimistica, ecc.
...continua