I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanardo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti per l'esame di Letteratura italiana dell'anno accademico 2022/2023 e del primo anno di lingue presi dalle lezioni in presenza con la professoressa Monica Zanardo. (canalizzazione A-E per cognomi).
...continua
Appunti del corso di Letteratura italiana II (Dal Cinquecento all'Ottocento). I tre principali autori trattati durante il corso sono Alessandro Manzoni (I promessi sposi), Giacomo Leopardi (Le operette morali) e Ippolito Nievo (Le confessioni d'un italiano).
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Gianniti

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Gli appunti di Letteratura italiana I trattano della vita di Alessandro Manzoni e del suo capolavoro I Promessi Sposi. Si focalizza sulla figura dello scrittore, le sue influenze culturali e il contesto storico in cui ha vissuto. In particolare, approfondisce il romanzo storico, evidenziando la trama, i personaggi e i temi trattati in I Promessi Sposi, offrendo una prospettiva specifica su quest'opera che ha lasciato un'impronta duratura nella letteratura italiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Saccone Antonio: Allegoria e sospetto, primi 3 capitoli, Saccone. Università degli studi di Napoli Federico II, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura per l'infanzia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. N. Soglia

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi da me del corso Letteratura per l'infanzia, sono appunti che ho preso integrando le slide caricate dalla professoressa, gli appunti e alcune cose dette dalla docente non presenti nei suoi appunti.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Conte Silvia: Letteratura Italiana, Giancarlo Alfano. Università degli Studi di Udine, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Michelacci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Letteratura italiana, esame della Professoressa Michelacci su: le scritture femminili, Elena Ferrante, Maria Rosa Cutrufelli, Anna Banti, Goliarda Sapienza e Sibilla Aleramo, articoli e slides.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. De Candia

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi di Letteratura italiana dal 200 al 900 ( Cavalcanti, Dante, Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Goldoni, Leopardi, Manzoni, Verga, Pirandello ) Tema proposto: il conflitto ( interiore, di guerra, tra azioni o partiti, tra soggetto e sistema, dimensione sociale, conflitti tra classi sociali )
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Falardo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana su: - Rococò, illuminismo, neoclassicismo - Carlo Goldoni (biografia, teatro e riforma, la locandiera --> analisi atto I) - Giuseppe Parini (biografia, Il dialogo sopra la nobiltà, il giorno, il mattino --> analisi versi 1-100) - Vittorio Alfieri (biografia, autoritratto, tacito orror di solitaria selva) - Ugo Foscolo (biografia, ultime lettere di jacopo ortis, in morte del fratello giovanni, autoritratto) - L'800 - Alessandro Manzoni (biografia, il conte di carmagnola, adelchi, i promessi sposi) - Giacomo Leopardi (biografia, il pensiero, gli idilli, a silvia, la prosa, dialogo di un venditore ambulante di almanacchi e di un passeggere, il dialogo della natura e di un irlandese) - Giovanni Verga (biografia, rosso malpelo, la roba, i malavoglia, mastro-don Gesualdo)
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Colella

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti riguardanti i componimenti trattati a lezione presenti all'interno del Canzoniere. Si prendono in considerazione i seguenti componimenti: rvf16, rvf77, rvf78, rvf35+234, rvf129, rvf234, rvf23.
...continua
Commento molto dettagliato delle parti richieste all'esame di Letteratura italiana 2, scritto dopo la lettura diretta del testo originale. Lungo commento e analisi per ogni sezione selezionati per l'esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carmina Claudia: Storia della letteratura italiana, Giulio Ferroni. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura e media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Benvenuti Giuliana: The Handmaid's Tale, Margaret Atwood. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Baldi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Studio del sonetto composto da Dante negli anni antecedenti il 1290, compreso di introduzione, parafrasi discorsiva, analisi della linguistica, analisi metrica, analisi stilistica e commento della poesia.
...continua
Appunti di Letteratura italiana su Torquato Tasso. In questo lavoro si analizza l'ideologia e la poetica di Torquato Tasso, nel periodo storico e letterario a cavallo del passaggio dall'epoca rinascimentale e l'avvento della Controriforma.
...continua
Appunti basati sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Professore del corso. A.A. 2021-22 Gli appunti trattano le caratteristiche e la struttura della Divina Commedia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Castelli Rosario: Storia della letteratura italiana - Dalle origini al Quattrocento, Giulio Ferroni. Università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cadioli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti del corso di Letteratura italiana moderna della professoressa Stefania Baragetti; gli appunti sono sui moduli A e B, che vertono su Alessandro Manzoni e su alcuni capitoli specifici dei Promessi sposi.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Baldassarri Gabriele: Antologia della letteratura italiana: Dalla scuola poetica siciliana a Alessandro Manzon, Gabriele Baldassari e Guglielmo Barucci. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Marino

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. Analisi dettagliata del canto V dell'Inferno. Introduzione della Divina Commedia, dinamiche di questo canto. Paolo e Francesca sono i protagonisti di questo canto. E' uno dei primi gironi dell'Inferno.
...continua