I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Bacchi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana sulla vita di D'annunzio, Svevo, Pirandello, Ungaretti, Carducci, Pascoli. Più lo schema di alcune delle opere più importanti per ogni rispettivo autore; questi vanno bene anche per la maturità di quinta superiore.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Bertolio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Nel documento di Letteratura italiana sono presenti diversi autori, una breve descrizione della loro vita e le loro opere più importanti. Inoltre è presente una mappa concettuale con gli autori associati al movimento culturale.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Bertolio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti del corso di Letteratura italiana integrati con le slide caricate online. Gli appunti vanno da Manzoni a Verga, esplorando le loro opere più importanti e le loro tecniche letterarie differenti.
...continua

Esame Retorica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Piazza

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti dettagliati con riferimenti al testo su La Retorica di Aristotele. Non solo ciò che ha detto la Prof. a lezione, ma anche cosa ha scritto proprio lei nel suo libro su Aristotele. Ottimo per ripassare.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Jossa

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana con approfondimenti storici e culturali. Va dal '200 al '500 con particolare attenzione a Dante, Petrarca, Boccaccio, Machiavelli, Guicciardini, Ariosto e Tasso. In bocca al lupo!
...continua
Appunti del corso per l'esame di Lingua e letteratura italiana: - Luigi Pirandello (biografia e opere, in particolare L'Esclusa) - Leonardo Sciascia (biografia e opere, in particolare Il Consiglio d'Egitto) - Vincenzo Consolo (biografia e opere, in particolare Il sorriso dell'ignoto marinaio) - Italo Calvino (biografia e opere, in particolare La giornata di uno scrutatore e Se una notte d'inverno un viaggiatore)
...continua

Esame Letteratura e sport

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. S. Volpe

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Letteratura e sport in cui sono stati analizzati diversi autori che hanno scritto dei libri sullo sport, in particolare sulla maratona e sulla corsa. Particolare attenzione a Murakami.
...continua

Esame Letteratura italiana I

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Laviosa

Università Università degli Studi di Bari

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Letteratura italiana I che schematizzano tutto il periodo illuminista. Molto pratici per ripassare a mente schematizzando e fissando i punti cardini per dare l'esame in modo tranquillo. Sono le nozioni che ho ritenuto più importanti.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Conservazione dei beni culturali

Dal corso del Prof. A. Cannas

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti dell'insegnamento, nel corso di laurea Beni culturali e spettacolo (L-3) di letteratura italiana dal 500 alla prima metà dell'800 in Italia. Corso espositivo non monografico con schema delle opere.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. Descrizione in generale dell'opera Gerusalemme Liberata di Tasso, con riferimenti storici, cronologici, lettere e altre informazioni per ottenere una panoramica completa rispetto l'opera. In totale sono 6 pagine.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. Canto secondo della Gerusalemme Liberata di Tasso. Sono presenti in totale 19 pagine. Comprende varie ottave, descrizione degli avvenimenti, commenti e altre informazioni utili per la comprensione dell'opera.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di letteratura italiana. Dal Canto nono al canto dodicesimo della Gerusalemme Liberata di Tasso, con ottave incluse, descrizione degli avvenimenti, commenti e altre informazioni sull'opera. In totale sono 28 pagine di appunti.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana. Descrizione dall'ottava 10 all'ottava 60 della Gerusalemme Liberata di Tasso. sono riportate per intero le ottave, con commento, parafrasi e descrizione degli avvenimenti. In totale ci sono 12 pagine.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Barucci

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Letteratura italiana sulla Gerusalemme Liberata Tasso, Canto VI, dall'ottava 65 fino all'ottava 122: ottava più descrizione, commento e parafrasi. 27 pagine in totale. Descrizione iniziale rispetto alla situazione in cui si trova il canto.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Letteratura italiana con il professore Pierangeli Fabio, nozioni principali di letteratura italiana per superare l’esame di letteratura corso di laurea di lettere, li consiglio a tutti.
...continua

Esame Letteratura e cultura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Barboni

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Letteratura e cultura italiana presi presenziando con dedizione e costanza a tutte le lezioni della materia, integrando con il manuale dedicato le parti non spiegate dalla docente in aula; la lettura di alcune parole potrebbe risultare complicata per via della conversione del file.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento di Letteratura italiana analizza il Decadentismo in Italia, soffermandosi su Pascoli e D’Annunzio. Esamina temi come il simbolismo, l’estetismo e la fuga dalla realtà, evidenziando l’impatto innovativo delle loro opere.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Questi appunti di Letteratura italiana analizzano la vita e il pensiero di Giacomo Leopardi, soffermandosi sui suoi temi chiave: il pessimismo cosmico, la lotta interiore tra ragione e sentimento, e il profondo senso di inquietudine verso la natura e l'esistenza. Si esplorano anche le sue opere principali, in cui emerge una visione unica della condizione umana e un linguaggio poetico potente.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Il documento di Letteratura italiana esamina la Divina Commedia di Dante Alighieri, capolavoro della letteratura italiana. Analizza struttura, temi teologici e morali, e il viaggio simbolico dell’anima tra Inferno, Purgatorio e Paradiso.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Foti

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
4,5 / 5
Questo documento di Letteratura italiana esamina la vita e l'opera di Italo Svevo, scrittore italiano e figura chiave del modernismo. Si approfondiscono temi come l’alienazione, la psicanalisi e il ritratto dell’inetto nella società.
...continua