I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura italiana

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Coletti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di letteratura italiana della prof. Chiara Piola Caselli. Il documento comprende appunti di lezioni + parti basate sul manuale consigliato dalla docente. Utili per sostenere l’esonero. A.A. 2023/204. Da Tasso a Cesare Beccaria.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Barucci Guglielmo: Antologia della letteratura italiana. Dalla scuola poetica siciliana a Alessandro Manzoni, Gabriele Baldassarri, Guglielmo Barucci. Università degli Studi di Milano, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Drusi Riccardo: Il filo rosso: antologia e storia della letteratura italiana ed europea, Quattrocento e Cinquecento, edizione B, Marco Santagata. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi di immagini, tabelle, esempi, materiali forniti e integrazione dei libri di testo! Gli appunti sono completi di tutte le integrazioni I spiegate dai prof in AULA in quanto ho sempre presenziato a tutte le loro lezioni. Testo poetico con parti importanti evidenziate e commento a ogni testo. Manuale di letteratura del '900 totalmente integrato. Inoltre ci sono anche gli appunti integrati con i testi obbligatori per l’esame ma non trattati a lezione‼️ I testi degli Ossi di Seppia di Montale sono: - Arsenio - Incontro - Casa sul Mare - Crisalide In questi appunti ho integrato la spiegazione del libro in modalità schema/appunti al fine di avere come a lezione il testo pronto per lo studio con il commento. Libro totalmente integrato.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Drusi Riccardo: Il filo rosso. Antologia e storia della letteratura italiana ed europea, Marco Santagata, Laura Carotti, Alberto Casadei, Mirko Tavoni. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Drusi Riccardo: Il filo rosso. Antologia e storia della letteratura italiana ed europea, Marco Santagata, Laura Carotti, Alberto Casadei, Mirko Tavoni. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Drusi Riccardo: Il filo rosso. Antologia e storia della letteratura italiana ed europea, Marco Santagata, Laura Carotti, Alberto Casadei, Mirko Tavoni. Università degli studi Ca' Foscari di Venezia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gentili Sandro: Foscolo, Palumbo. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Cappelletti

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti delle lezioni per l'esame di Letteratura italiana su Boccaccio e opere con risposte alle domande d'esame complete e dettagliate per conseguire l'esame. Questo documento era in preparazione per un esame dell'Università di Verona.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morando Simona: Letteratura italiana. Dalle origini a metà Cinquecento, Alfano, Italia, Russo, Tomasi. Università degli studi di Genova, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Vella

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Si tratta di un'analisi approfondita dei primi 10 Canti dell'Inferno di Dante Alighieri, contenente versi, parafrasi dei rispettivi versi, analisi e spiegazione dettagliata dei singoli passaggi e avvenimenti per l'esame di Letteratura italiana.
...continua
Appunti riassuntivi su vita e opere di Alessandro Manzoni e Giacomo Leopardi. Gli appunti derivano dallo studio del Manuale di letteratura italiana medievale e moderna di Casadei e Santagata. La letteratura italiana del primo Ottocento.
...continua
Appunti schematici delle lezioni di Letteratura italiana 1 del corso di laurea Lingue e culture europee e del resto del mondo. Schema di autori e opere della letteratura italiana dal Duecento al secondo Ottocento.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica della letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rosa Giulio: Con pura passione, Alberto Granese. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti di letteratura italiana in cui si fa un excursus della nascita del romanzo e del suo sviluppo tra l'800 e il '900, in cui ci si sofferma in particolare su Luigi Pirandello e la sua opera Uno, nessuno e centomila e Giovanni Verga con il suo Mastro-don Gesualdo.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palazzolo Giuseppe: L’Apocalisse, Giovanni Evangelista . Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palazzolo Giuseppe: Introduzione alla letteratura, Brioschi, Di Girolamo, Fusillo. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schilirò Massimo: I quaderni di Serafino Gubbio operatore, Il porto sepolto, La coscienza di Zeno, Ossi di seppia , Pirandello, Ungaretti, Svevo e Montale. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schilirò Massimo: La luna e i falò, Scritti Corsari, Se una notte d'inverno un viaggiatore, Aracoeli, Pavese, Pasolini, Calvino, Morante. Università degli Studi di Catania, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Letteratura italiana su: La Divina Commedia - introduzione, caratteristiche delle tre cantiche, il contrappasso e il perché della scelta del numero tre. La prima parte Introduzione alla Divina Commedia è basata sul libro consigliato: La Divina Commedia, nuova edizione integrale a cura di Alessandro Marchi.
...continua