I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Letteratura francese

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Dotoli

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura francese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dotoli dell’università degli Studi di Bari - Uniba, Facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in culture delle lingue moderne e del turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura francese della prof.ssa Zanola su François de Chateaubriand: Enfance, L'Exilé, Retour en France et premiers succès littéraires, Le voyage en Orient, Faveur et disgrâce, L'abandon de la carrière politique, Analyse de l'œuvre, romanticisme.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Zanola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Letteratura francese della prof.ssa Zanola su Alla ricerca del tempo perduto: Ciclo narrativo di Marcel Proust, capolavori della letteratura universale, una grande cattedrale gotica, La strada di Swann, I Guermantes, Sodoma e Gomorra, Il tempo ritrovato.
...continua
Appunti completi trascritti a mano di tutto il corso di letteratura francese I del prof. Michele Costagliola d'Abele dell' Orientale basati su appunti personali del publisher, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF! Mi sono serviti tanto,ho avuto 28.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Pellini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Sintesi estremamente dettagliata capitolo per capitolo del romanzo di Emile Zola "Thérèse Raquin". La storia di una ragazza di provincia (Thérèse), adottata dalla zia e da questa costretta a sposare il cugino (Camille). Una vita che le sembra vuota, ma che viene presto sconvolta dall'arrivo di Laurent che seduce la ragazza. I due si frequentano di nascosto fino a che il progetto dell'omicidio prende forma nelle loro menti. Il piano viene messo in pratica con successo, ma i due amanti (ora sposatisi) vengono condotti alla pazzia dalla convinzione di essere perseguitati dal fantasma di Camille, come succedeva a Lady Macbeth nell'opera shakespeariana.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura francese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente E. Fiore: Colette e il giornalismo letterario del Novecento, di E. Fiore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: biografia di Colette, esperienza giornalistica, romanzi.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Galletti

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Materiale molto utile per la preparazione dell'esame di Galletti di letteratura francese. Contiene: - Appunti completi dell'insegnante su Il seduttore di Siviglia e il convitato di pietra Tirso de Molina - Appunti completi dell'insegnante sul Don Giovanni di Molière - Appunti spiegazione dell'insegnante su don Giovanni integrata dalla sul Saggio Vita morte e miracoli di Giovanni Macchia - Riassunto e appunti su Phèdre di Racine - Riassunto saggio di Barthes Sur Racine - Riassunto Vite Parallele Romolo e Teseo
...continua
Appunti di Letteratura francese sull'estetica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pompejano dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pompejano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Letteratura francese sul teatro francese del Cinquecento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pompejano dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. Pompejano

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Letteratura francese sul teatro di Molière basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pompejano dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Blanco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di letteratura francese con commento e appunti dei migliori " fiori" del Male di Baudelaire, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Blanco dell’università La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Si affronta il percorso evolutivo del genere romanzesco a partire dal 1800 fino al primo Novecento, ricostruito seguendo il libro di riferimento e integrando con appunti presi durante la lezione. Gli argomenti affrontati sono distinti per periodo storico: - Il romanzo di età napolenonica (1800-1815) - Il romanzo durante la Restaruazione (1815-1830) - Il romanzo sotto Luigi Filippo (1830-1847) - Il romanzo del Secondo Impero (1848-1870) - Il romanzo della Terza Repubblica (1870-1900)
...continua
Appunti di Letteratura francese sui generi teatrali del 600: commedia, tragicommedia e tragedia. Molière e la fondazione della "Grande comédie" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Silvestri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Silvestri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di letteratura francese sul Giansenismo e la visione negativa della natura umana.La differenza tra gli eroi presenti nelle opere di Pierre Corneille e quelli di Racine. Racine e le sue opere basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Silvestri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura francese sul teatro nell'ultimo periodo del re Luigi XIV e alla sua morte. La codificazione di un nuovo genere: "tragédie domestique et bourgeoise", dramma borghese di Diderot basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Silvestri dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La rivoluzione nell'800 del "drame romantique" e il gruppo di Coppet. Nel 1827 Victor Hugo scrive un primo dramma romantico il "Cromwell" che contiene una préface particolarmente importante. Nel 1830 scrive la tragedia "Hernani" inaugurando definitivamente il dramma romantico.
...continua
Appunti di Letteratura francese su Guillerague - Marivaux basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Letteratura francese sulla passione e solitudine nella letteratura francese - Atala e René basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Scaiola dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento è il frutto della rielaborazione personale degli appunti presi durante il semestre a lezione. Sono state aggiunte note prese dal libro consigliato dalla professoressa, ovvero il Lagarde-Michard. Ci sono quindi: - appunti presi a lezione - riassunti delle opere viste a lezione - dettagli presi dal libro - un po' di storia: la successione dei vari re, dal 1600 al 1700 e l'evoluzione del teatro, la censura Gli autori analizzati nel dettaglio sono: Honoré d’Urfé Malherbe Théophile de Viau Sorel Scarron Corneille Molière Racine Madame de La Fayette Montesquieu Marivaux
...continua
Appunti di Letteratura francese sui 7 autori, approfonditi, francese letteratura (Hugo, Flaubert, Maupassant, Baudelaire, Mallarmè, Proust, Gidè, Sartre, Camus)basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pace Falzon dell’università degli Studi di Messina - Unime. Scarica il file in formato PDF!
...continua