I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di diritto romano

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame della professoressa Viarengo elaborati, traendo spunto dal libro utilizzato dalla professoressa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: necessitas, consuetudo, consensus, il cittadino romano, cause da obbligazioni di contratto.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Domande relative al compitino scritto di diritto romano di quest'anno. la Professoresa Viarengo fa oltre 20 file, il file qui ne riporta 6. Le 20 file rimangono le stesse ogni anno e quindi in teoria scaricando questo file potreste essere così fortunati da beccarvi una di queste 6 file di cui sapete già le domande... Avete 6 probabilità su 20 che questo accada!
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunto con sintesi dell'unità "Modestino: teorico del diritto" composta da più capitoli del libro della Viarengo: è sufficiente quell'unità perchè come vi dirà la professoressa Viarengo stessa lei chiede solo 1 domanda a scelta su 1 capitolo a piacere.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano della professoressa Viarengo su: diritti reali e proprietà- io studiando solo su questi appunti preso 29 all'esame. Per quanto riguarda diritti reali e proprietà i sono sintetici, esaustivi, chiari e con rimandi. C'è tutto quello che c'è nel manfredini GARANTITO
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Tutti gli argomenti e le modalità e domande d'esame di diritto romano con Prof. Gloria Viarengo: tutto il programma connesso a tali domande ha i rimandi ai miei appunti (pubblicati su questo shop) che svolgono TUTTO IL PROGRAMMA AL 100% anche sulle parti che la prof. non ha fatto a lezione ma che inserisce nel programma
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Riassunto completo processo romano io studiando solo su qst appunti preso 29 all'esame.. per quanto riguarda il processo sono sintetici, esaustivi, chiari e con rimandi. Argomenti trattati: Sacramenti,Per iudicis arbitrive postulationem,Per manus iniectionem,Per pignoris capionem, esecutive.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame della professoressa Viarengo sui seguenti argomenti: processo per legis actiones, Sacramenti,Per iudicis arbitrive postulationem,Per manus iniectionem,Per pignoris capionem, esecutive, accertamento, in iure, apud iudicem.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti con sintesi completa della parte relativa alle persone e famiglia per l'esame della professoressa Viarengo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: manomissione, liberti, donne in manu, donne sine manu, matrimonio, divorzio, capacità patrimoniale, tutela, cura.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano della professoressa Viarengo con riassunto completo relativo alle obbligazioni - io studiando solo su questi appunti ho preso 29 all'esame.. per quanto riguarda le obbligazioni, i materiali sono sintetici, esaustivi, chiari e con rimandi alla giurisprudenza.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Viarengo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame della professoressa Viarengo, con riassunto completo successioni - io studiando solo su qst appunti preso 29 all'esame. Per quanto riguarda le successioni sono sintetici, esaustivi, chiari e con rimandi.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giunti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Parte seconda degli appunti presi alla lettera dalla professoressa Giunti Patrizia (unifi), completi, esaustivi e sufficienti per un ottima preparazione (esperienza personale). Gli argomenti trattati sono i seguenti: validità generale, obbligazione, fonti delle obbligazioni.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giunti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Prima parte di appunti presi alla lettera della professoressa Patrizia Giunti. Appunti utili e sufficienti ai fini dell'esame senza dover ricorrere ad altri libri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fonti di cognizione (materiale informativo), fonti di produzione (atti che danno luogo a quelle norme), attività giurisdizionale.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gagliardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti completi e collaudati con successo, esame di istituzioni di diritto romano del professor Gagliardi, superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tutela diritto romano, curatela diritto romano, tutore legittimo diritto romano, tutore testamentario, lex atilia, lex laetoria de circumscriptione adulescentium.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gagliardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi e collaudati con successo, esame di istituzioni di diritto romano del professor Gagliardi, superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: patria potestas, potestà del pater familias, mancipium, poteri del pater familias, adrogatio, adoptio, emancipatio.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gagliardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti completi e collaudati con successo, esame di Istituzioni di diritto romano del professor Gagliardi, superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: capitis deminutio, capitis deminutio maxima, capitis deminutio media, capitis deminutio minima, parricidio, pena del sacco, praepositio, peculio.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gagliardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti completi e collaudati con successo, esame di Istituzioni di diritto romano del professor Gagliardi superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: manus, poteri del marito sulla moglie, conventio in manum, confarreatio, coemptio, condizioni della moglie nel diritto romano.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gagliardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi e collaudati con successo, esame superato con 30 al primo appello di Istituzioni di diritto romano del professor Gagliardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: matrimonio diritto romano, divorzio diritto romano, iustae nuptiae, matrimonio cum manu, matrimonio sine manus, ripudio, adulterio diritto romano, lex iulia de maritandis ordinibus, lex papia poppea, lex iulia de adulteriis, relegatio in insulam.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Brutti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Brutti. Il file al suo interno contiene la disciplina completa del diritto romano. Lo studio dei soli appunti consente il superamento dell'esame, senza necessità di integrare con altre letture.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gagliardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Gagliardi, superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto delle persone, lo status libertatis, lo status civitatis, lo status familiae, il diritto delle persone, il pater familias.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gagliardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi di Istituzioni di diritto romano, per l'esame del professor Gagliardi, superato con 30. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto romano, le fonti di produzione, le fonti di cognizione, lo ius civile, lo ius honorarium, lo ius gentium, le Leges Regiae.
...continua