I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elementi di fisica della materia

Esame Advanced microscopic techniques and nanotechnology

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Bellini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi dell'esame di Advance microscopic techniques and nanotechnology e di tutte le lezioni svolte dal professor Tommaso Bellini e le esercitazioni informatiche svolte dal professor Giovanni Nava.
...continua
Appunti personali in inglese tratti da studi della fisica dei materiali topologici, con reference ai testi usati. Gli argomenti trattati spaziano dal Quantum Hall effect ai fermioni di Majorana, soffermandosi anche su studi sperimentali di materiali 3D di Weyl e Dirac.
...continua
Appunti personali in inglese riguardanti studi individuali di fisica degli impulsi laser ultracorti e tecniche teoriche e sperimentali per l'utilizzo della radiazione terahertz come sonda spettroscopica. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Dispense personali in inglese su molteplici argomenti riguardanti la fisica della materia. Si spazia dalla fisica molecolare, semiconduttori, magntismo, fino a tecniche sperimentali ottiche e computazionali DFT e quantum Monte Carlo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Spectroscopy Methods and Nanophotonics

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Lupi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Note sulle tecniche sperimentali e teoriche per l'utilizzo di materiale mediante spettroscopia neutronica magnetica. Appunti di Spectroscopy Methods and Nanophotonics basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lupi dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi di tutti gli argomenti trattati dal prof. Claudio Castellani nel corso di Fisica dei Sistemi a Molti Corpi, parte del programma di laurea magistrale in fisica della materia all'università degli studi di Roma La Sapienza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Superconductivity and Superfluidity

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti completi in inglese di tutti gli argomenti trattati dal prof. Luciano Pietronero durante il corso di SUperconduttività e Superfluidità, del percorso di laurea magistrale in fisica all'università di Roma La Sapienza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Spectroscopy Methods and Nanophotonics

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Lupi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti completi di tutti gli argomenti trattati dal prof. Stefano Lupi durante il corso di metodi spettroscopici per la materia condensata, del percorso di laurea magistrale in fisica all'università di Roma La Sapienza. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Advanced microscopic techniques and nanotechnology

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. T. Bellini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Programma Advanced optical microscopy Introduction on the resolution of optical microscopes Effects of the finite resolution on images Introduction to confocal microscopy Optical processes and techniques that can overcome the resolution limit, such as: non linear microscopy, STED,TIRF,PALM, SNOM. Nanotchnology introduction to nanotechnology Nanoparticles:quantum dots, nanomag, metallic nanoparticles. General concepts, stability and bioconiugation. Optical tweezers for micro-manipulation Microfluidics: miniaturization of lab apparatus (Lab-on-a-chip technologies), microfluidic technologies based on flux and droplets. Diffusion and mixing. Notable examples of micro-mechanicals applications. Atomic force microscopy Later-free optical Biosensors for the detection of not marked molecules and interactions between not marked molecules. Introduction to SPR based techniques and to methods that use guided light. Quantitative analysis of images Introduction to the fundamentals of computer graphics aimed to the comprehension of the informations contained in images with examples taken from microscopy, gel electrophoresis and medical diagnostic. Colorimetry: color spectrum, Gamut, chromatic coordinates, gamma value of displays, RGB, CMYK. Digital image types: (es. BMP,TIF,GIF,JPG) Lossy and lossless compression Images stacks over space (3D stacks) and time (movies). Movie file types. Volumes and surface renderings. Tomography. Introduction to ImageJ software as a tool to: - extract quantitative information from an image (measurement of bands on a gel electrophoresis image, particle counting, border detection) - Punctual, local and global filtering - False color images applied to multi-fluorescence detection. - Stack visualization and reslicing - Timelapse and measurements on images over time
...continua
Appunti di Elementi di fisica della materia per l’esame del professor Bernardini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fisica dello stato solido, i solidi che si dividono in due tipi: gli amorfi e i cristallini, i vettori Rn che sono una combinazione lineare a coefficienti interi.
...continua