I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Glottologia e linguistica

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Vicario

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti totali delle lezioni di fondamenti di linguistica. appunti minuziosi e presi alla lettera su spiegazione del professore in aula. all'inizio trovate l'indice degli argomenti trattati sugli appunti. studiando da questi appunti ho preso il massimo dei voti.
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Ricca

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti di linguistica. Lo schema riporta, divisi per lingue di appartenenza, i principali mutamenti diacronici avvenuti nei secoli nelle diverse lingue indoeuropee, in particolare italiano, francese e lingue germaniche, il tutto corredato da esempi puntuali.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Sansò

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sansò, dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, della facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in scienze della mediazione interlinguistica e interculturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. Y. Sun

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
In 30 pagine è racchiusa tutta la conoscenza necessaria per poter superare l’esame con 30/30 (o almeno questo è il mio risultato). Oltre al materiale fornito a lezione, i file sono integrati con i materiali di lettura e i video della professoressa Poletto. NB: Le esercitazioni sono escluse dal pdf.
...continua
Introduzione alla teoria della grammatica dal punto di vista delle componenti fonetico-fonologiche, morfologiche e sintattiche. La grammatica universale: l'innatismo e l'acquisizione del linguaggio; la facoltà del linguaggio e la teoria dei principi e dei parametri. L'apparato fonatorio ed i suoni dell'italiano. Le nozioni di fono, fonema ed allofono. I tratti distintivi ed i tratti soprasegmentali. I principali fenomeni fonologici. La struttura interna della sillaba. La nozioni di morfema ed allomorfo, tipi di morfemi. I processi di composizione e di derivazione. Proprietà semantiche e restrizioni sulle regole di formazione di parola. La nozione di costituente ed i test di costituenza. La teoria X-barra e la struttura interna dei sintagmi maggiori. La teoria tematica, la nozione di ruolo tematico e la struttura interna del sintagma verbale. La struttura della frase principale e della frase subordinata.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Ilaria Micheli: Le lingue del mondo, Soravia. Qui troverete tutto il necessario per passare l’esame. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
5 / 5
1. I fondamenti biologici del linguaggio: l’acquisizione delle lingue naturali e la grammatica universale. Principi e Parametri. 2. Le lingue del mondo. Le classificazioni delle lingue. 3. La fonetica. Proprietà dei segmenti di suono della lingua italiana (foni). IPA. La trascrizione. 4. La fonologia. Dal suono al fonema. Fonemi e allofoni. I tratti soprasegmentali. La trascrizione fonologica. La teoria dei tratti distintivi. I principali fenomeni fonologici dell’italiano. 6. La sintassi
...continua
Riassunto per esame di linguistica digitale, basato su studio personale e su appunti del testo consigliato dal docente Gianluca_Baldo: Oodio, Faloppa. argomenti: definizione di odio, hate speech online, casi di giurisprudenza europei a paragoni
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Bafile

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti presi durante la seconda parte delle lezioni di linguistica generale (lezioni 8-22) della professoressa Laura Bafile; anno accademico 2021/2022 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bafile, dell’università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Lorenzi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Riassunto dettagliato basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lorenzi "Fondamenti di Linguistica" di Raffaele Simone, per l'esame di Linguistica Generale, dell’università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, culture straniere e mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Degli appunti sulla Linguistica Generale che affrontano tutti i temi della linguistica + alcuni esercizi di trascrizione + regole di trascrizione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Luraghi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Lessico; Fonetica; Morfologia; Sintassi. Appunti di linguistica generale e schemi su tutti i fenomeni relativi alla linguistica generale con esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Suraghi, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sintetica rielaborazione personale introduttiva per prepararsi all'esame di linguistica teorica, generale e applicata. Questo appunto contiene tutti i concetti basilari introduttivi necessari per chi sta cominciando a studiare linguistica generale e applicata: cos'è una derivazione? che cosa si intende per grammatica? e per conoscenza tacita del parlante? Che differenza c'è tra la nozione di grammaticalità e quella di accettabilità? Che cos'è un principio? Cos'è un parametro? Che cos'è la UG, la Grammatica Universale? Cos'è il parametro del pro-drop?
...continua
In questo appunto trovate tutti i concetti basilari e fondamentali introduttivi alla Grammatica Generativa. Teoria della Reggenza e del Legamento? Teoria dei Principi e dei Parametri? Programma Minimalista? Facciamo chiarezza. Che cosa è una derivazione? Cosa significa che la Linguistica è la Scienza del linguaggio? In questo appunto trovate tutte le risposte spiegate in maniera sintetica e semplice.
...continua
Tutte le 700 domande e risposte esame di Linguistica generale L-LIN/01 - 115 Pagine - Aggiornate a Novembre 2022- Università Pegaso 2022 basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Agavino, dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Glottodidattica, microlingue e linguistica educativa

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
3,5 / 5
Riassunti della materia di glottodidattica, microlingue e linguistica educativa del professore Paolo Nitti. Il documento tiene conto di tutte le lezioni, includendo sbobinature delle sue audio lezioni. Sono state prese in considerazione anche le ricerche effettuate all'interno del programma di studio. Ho preparato il materiale in vista dell’esame orale (che consiglio vivamente rispetto allo scritto) e sono riuscita ad ottenere un voto alto. File sintetico ma efficace.
...continua

Esame Cultura dei sordi 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3,5 / 5
Appunti dettagliati del corso "Cultura dei sordi 1" dell'anno 2020-2021, contengono approfondimenti ricavati e basati sui libri di testi aggiunti dalla docente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. [cognome prof] dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Sansò

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sansò, dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea in scienze della mediazione interlinguistica e interculturale . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Ricca

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti aggiornati e approfonditi sul corso di fondamenti di linguistica tenuto Squartini e da Ricca. Analisi minuziosa sia della parte Sincronica sia di quella diacronica, con esempi e riassunti dettagliati sulle regole principali. Manuali di riferimento: Berruto-Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo; Fanciullo, Introduzione alla linguistica storica.
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Scienze linguistiche e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Gobber

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti di linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gobber, dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua