I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica del nucleo

Esame Fisica del nucleo

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Passoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appendice del corso costituita da - Miei brevissimi riassunti sui modelli nucleari (a goccia di liquido, a gas di fermioni, a campo autoconsistente) con cenni all'inclusione spin-orbita - Una paginetta rossa di note sulla parita, su J^2 e su confronto Dirac e Klein-Gordon - Lezioni extra: 1) Equazione di Dirac; 2) Modello standard - Due pagine di costanti da sapere richieste dal Prof - Laboratorio di fisica della materia: ripasso su interferenza, diffrazione, accoppiamento spin-orbita e atomo di idrogeno, sistemi a più particelle, campo EM, dinamica di una particella posta in un campo - Due fogli di calcoli riscritti perché negli appunti erano disordinati / cancellati / errati. Putroppo non sono riuscita a caricarli là dove servivano
...continua

Esame Fisica del nucleo

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Passoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti del corso, presi a mano a lezione Parte 4 - Decadimento beta e interazione debole - Teoria di Fermi del decadimento beta - Doppio decadimento beta-beta - Interazione debole: bosoni portatori et al. - Reazioni nucleari - Reazioni nucleari indotte da neutroni e da particelle elettricamente cariche - Fissione nucleare - Fusione nucleare
...continua

Esame Fisica del nucleo

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Passoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso, presi a mano Parte 3 - Modelli per descrivere i nuclei: 2) a gas di fermioni / a gas perfetto di nucleoni 3) a campo autoconsistente / a shell - Interazione residua "di Pairing" - Decadimento radioattivo - Diseccitazione EM - Decadimento per emissione di alfa Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Passoni.
...continua

Esame Fisica del nucleo

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Passoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti del corso, presi a mano durante le lezioni - Deutone con V non centrale - Scattering n-n e reazioni nucleari - p-n - "Teorie/modelli" di interazione: U_fnf - Proprietà dei pioni - Modelli per descrivere i nuclei: 1) a Goccia di liquido Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Passoni.
...continua

Esame Fisica del nucleo

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Passoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti del corso, presi durante le lezioni - Fenomenologia dei Nuclei - Descrizione quantistica del campo elettromagnetico - Studio dell'interazione tra campo EM e materia - Cenni Quantum Field Theory - Forza di interazione nucleare forte - Stati legati: il deutone Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Passoni.
...continua

Esame Fisica del nucleo

Facoltà Ingegneria dei processi industriali

Dal corso del Prof. M. Passoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di fisica del nucleo: parte introduttiva Scritti a mano - Sviluppi in serie - Moto MQ centrale - Momento angolare - Cenni di relatività speciale o ristretta - Meccanica relativistica del punto Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Passoni.
...continua