I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filosofia della scienza

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. U. Bultrighini

Università Università degli Studi di Sassari

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Filosofia della scienza. La Rivoluzione scientifica (XVI-XVII secolo) segnò un cambiamento radicale nel modo di concepire la natura e la conoscenza. Filosofi e scienziati come Copernico, Galileo, Keplero e Newton misero in discussione l’aristotelismo e il geocentrismo, introducendo un metodo basato sull’osservazione, la sperimentazione e la matematizzazione dei fenomeni naturali.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della scienza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Graziano Mario: Filosofia della mente , Pietro Perconti. Università degli Studi di Messina, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia della scienza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Graziano Mario: Biblioteca analitica: i testi fondamentali , Guido Bonino, Carlo Gabbani, Paolo Tripodi. Università degli Studi di Messina, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Plebe

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Il documento contiene le domande e le relative risposte degli esami del corso Filosofia della scienza. Gli argomenti trattati sono relativi allo studio del libro Filosofia della scienza e scienza cognitiva di Bechtel e all'articolo The cognitive neuroscience revolution di Boone e Piccinini.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Barrotta

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti completi e domande per l'esame di filosofia della scienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barrotta, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, interfacoltà, Corso di laurea in informatica umanistica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Barrotta

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti completi del nuovo programma di Filosofia della Scienza, basta studiare questi per l'esame. Ho inserito anche annotazioni e approfondimenti del professore su come fare un buon orale. Studiando solo questi ho preso 30L. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di filosofia della scienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barrotta, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, dell'interfacoltà, Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. R. Festa

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti di filosofia della scienza, sul concetto di logica in filosofia. In particolare, viene affrontata la distinzione tra logica deduttiva e logica induttiva, formale ed informale Appunti di logica e filosofia della scienza basati sugli appunti del prof. Festa.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. R. Festa

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti di filosofia della scienza concernente gli aspetti principali sulla logica e sul ragionamento. Sono riportate le principali formule di logica da ricordare e la distinzione tra errore di primo e secondo tipo. Appunti di filosofia della scienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Festa.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. R. Festa

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4,5 / 5
Appunti di filosofia della scienza concernenti i principali aspetti storici e culturali che hanno caratterizzato e contraddistinto la filosofia della scienza durante il Ventesimo secolo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Festa.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Psicologia

Appunto
Appunti di filosofia della scienza concernenti gli aspetti principali della concezione critica della psicoanalisi di Grunbaum: - critica agli ermeneuti - critica a Popper - critica a Freud Appunti di filosofia della scienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell'università degli Studi Units.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Berrotta

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti di filosofia della scienza basati sui vari libri e su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Berrotta dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, Interfacoltà, Corso di laurea in informatica umanistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. De Anna

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
5 / 5
Appunti per ogni Sezione della Ricerca sull'Intelletto umano analizzando il pensiero di Hume e dei suoi contemporanei basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Anna dell’università degli Studi di Udine - Uniud. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi ed esaustivi del corso di Filosofia della Scienza tenuto dal professor Minazzi. Viene trattato Cartesio con particolare attenzione al "Discorso sul metodo" e ai "Principi di filosofia". Università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria.
...continua
Mi è sembrato utile organizzare gli appunti presi a lezione in Domande e Risposte integrando con riflessioni personali e concetti appresi leggendo i libri consigliati dalla professoressa. Ho sostenuto l'esame con un esito di 30. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Onorato

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di filosofia della scienz basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Onorato dell’università degli Studi di Messina - Unime, della Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia della scienza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Mario Graziano: Pitagorici si nasce (l'origine naturale del sapere matematico), Graziano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) I numeri senza linguaggio 2) Il senso innato del numero 3) Comparazione tra l'uso dei numeri e l'uso del linguaggio etc.
...continua

Esame Filosofia della scienza

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. P. Emanuele

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Filosofia della scienzaMorin. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Edgar Morin, Le sue idee-chiave, Il pensiero complesso, Altre opere, Il paradigma perduto, Scienza con coscienza, Introduzione ad una politica dell’uomo, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia della scienza, del prof. Giordano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Polilogiche della complessità, Gembillo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sviluppo della logica da Aristotele a Perelman
...continua
Sunto per l'esame di Filosofia della scienza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Gembillo, Da Einstein a Mandelbrot, Gembillo. Tratta delle differenze e innovazioni di Galilei e Einstein, dei vari scienziati contemporanei e delle loro trattazioni, di Niels Bohr, di Heisenberg,di SCHRÖDINGER.
...continua