I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Munaro Nicola

Introduzione alla teoria della grammatica dal punto di vista delle componenti fonetico-fonologiche, morfologiche e sintattiche. La grammatica universale: l'innatismo e l'acquisizione del linguaggio; la facoltà del linguaggio e la teoria dei principi e dei parametri. L'apparato fonatorio ed i suoni dell'italiano. Le nozioni di fono, fonema ed allofono. I tratti distintivi ed i tratti soprasegmentali. I principali fenomeni fonologici. La struttura interna della sillaba. La nozioni di morfema ed allomorfo, tipi di morfemi. I processi di composizione e di derivazione. Proprietà semantiche e restrizioni sulle regole di formazione di parola. La nozione di costituente ed i test di costituenza. La teoria X-barra e la struttura interna dei sintagmi maggiori. La teoria tematica, la nozione di ruolo tematico e la struttura interna del sintagma verbale. La struttura della frase principale e della frase subordinata.
...continua
Appunti di morfologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Munaro, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e civiltà moderne e contemporanee. Scarica il file in formato PDF!
...continua