I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geotecnica

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Gottardi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Riassunti di geotecnica. - Premessa - le relazioni tra le diverse fasi del terreno - i terreni a grana grossa - i terreni a grana fine (i limiti di atterberg, la prova del cucchiaio di casagrande) - la classificazione dei terreni (la classificazione uscs, la classificazione aashto) - l'acqua del terreno (le condizioni idrostatiche dell’acqua, le condizioni idrodinamiche dell’acqua) - lo stato di tensione litostatica (la pressione di preconsolidazione, il rapporto di sovraconsolidazione, il coefficiente di spinta, la prova edometrica, il calcolo della deformazione In funzione dell'indice dei vuoti, i coefficienti ricavati con la deformazione, il calcolo della pressione di consolidazione con il Metodo grafico di casagrande e i parametri di Compressibilità, il calcolo del cedimento, la consolidazione e i parametri di consolidazione) - la resistenza al taglio delle terre (il principio di coulomb – terzaghi, la prova di taglio diretto, la prova triassiale) - gli stati di equilibrio limite plastico (il calcolo della tensione attiva e della tensione passiva) - le indagini geotecniche (i mezzi di indagine) - le opere di sostegno e le fondazioni (le opere di sostegno, le fondazioni dirette, le fondazioni indirette, i pali di fondazione) valido anche per ingegneria civile. prof Gottardi, Marchi.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Carrubba

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di esercizi svolti durante le lezioni. Ogni esercizio riporta le formule usate ed i risultati numerici, con eventuali grafici. 1.ANALISI E CLASSIFICAZIONE DELLE TERRE : Parametri di fase dei terreni; Sistemi di classificazione (Il sistema U.S.C.S.; Il sistema AASHTO). 2.TENSIONI E DEFORMAZIONI NEL TERRENO : Stato di tensione indotto da carico puntiforme; Stato di tensione indotto da carichi nastriformi; Il principio delle tensioni effettive. 3.IL COSTIPAMENTO. 4.PROCESSI DI FILTRAZIONE : Permeabilità; Equazione del moto di filtrazione; Reticolato di flusso; Gradiente di uscita. 5.CONSOLIDAZIONE E COMPRESSIONE SECONDARIA : Teoria della consolidazione monodimensionale; Prova di compressione edometrica; Compressione secondaria. 6.RESISTENZA AL TAGLIO : Apparecchio di taglio diretto; Apparecchio di taglio torsionale; Apparecchio triassiale (Prova di tipo U-U; Prova di tipo C-U; Prova di tipo C-D). 7.ANALISI DELL'EQUILIBRIO PLASTICO. 8.CAPACITA' PORTANTE DELLE FONDAZIONI.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
3 / 5
Appunti di geotecnica su: Prove di laboratorio Teoria rankine Spinta delle terra Fondazioni Versanti Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tonelli, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Cairo

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi svolti di Geotecnica del corso di Geotecnica dell'Università della Calabria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: curva granulometrica, stato tensionale dei terreni, moti di filtrazione, rete di flusso, cedimenti, resistenza a taglio, stabilità dei pendii, opere di sostegno (muri e paratie), fondazioni. Sono presenti esercizi di tutti i tipi e argomenti che potrebbero essere utili anche per altre Università
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Cairo

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di Esercitazione di Geotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof ing. R. Cairo dell’università della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea triennale in ingegneria civile. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tracciamento curva granulometrica, stato tensionale di un terreno, tensioni indotte dai carichi esterni, stato tensionale indotto dal carico, abaco per fondazioni a base circolare e rettangolare, stato tensionale, moti di filtrazione, rete di flusso, calcolo approssimato per paratoie senza rete di flusso, cedimenti, prove triassiali (UU, CU), muri di sostegno, stabilità dei pendii, carico limite, paratie come opere di sostegno. Tutti gli argomenti trattati sono di applicazione pratica, ovvero sono appelli ed esercizi svolti dal prof. R. Cairo durante le lezioni.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di geotecnica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni tenute all’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica e fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria

Tesi
4 / 5
Tesi per la facoltà di Ingegneria, dell'università degli Studi di Napoli Federico II - Unina elaborata dall’autore nell’ambito del corso di geotecnica e fondamenti di geotecnica tenuto dal professore Urcioli dal titolo "Caratterizzazione idraulica di una piroclastite campana". Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
2,5 / 5
Appunti di geotecnica sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di geotecnica sulla teoria basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Nell'esercizio si calcola il carico limite di una fondazione quadrata. Lo svolgimento è dettagliato ed accompagnato da cenni di teoria. Nella fattispecie il carico gravante sulla fondazione è eccentrico ed è dunque presente il procedimento da seguire in taluni casi.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Si tratta di un muro a paramento interno che sostiene uno strato d'argilla .Nell'esercizio si determinano i diagrammi delle tensioni orizzontali e le spinte relative, sia in condizioni drenate che in condizioni non drenate. Scarica il file in PDF con le esercitazioni!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Verifica di stabilità su muro di sostegno a: -Carico limite;-Ribaltamento,-Scorrimento. Ogni punto è svolto in maniera dettagliata e con cenni di teoria. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Calcolo dei coefficienti di sicurezza a breve e a lungo termine per un pendio, tramite il metodo di Fellenius. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizio sul calcolo del cedimento di consolidazione su un banco d'argilla ,del tempo in cui si verifica e dello stato di tensione in vari punti dello strato. Nel file troverete tutti i punti svolti in maniera dettagliata con annessi concetti di teoria.
...continua

Dal corso del Prof. C. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Temi d'esame svolti. Essi sono relativi a esercizi di vario tipo tra cui: - prove geotecniche standard - paratie - muri di sostegno - studio stato di sforzo nei terreni - confronto terreni asciutti o bagnati - flow net - analisi limite e meccanismi di rottura ammissibili e valutazione dei coefficienti
...continua

Dal corso del Prof. C. Di Prisco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Documento completo di esercizi svolti a lezione. Presentazione schematica ed efficacie di tutti gli argomenti del corso tra cui: - prove geotecniche - muri di sostegno - paratie - stati di sforzo - analisi limite e meccanismi di rottura ammissibili - fondazioni ordinarie
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Lagioia

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di geotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Lagioia dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della Facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondazioni ed opere di sostegno

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Colleselli

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti di fondazioni ed opere di sostegno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colleselli dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Vassallo

Università Università degli studi della Basilicata

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di geotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Vassallo, dell'università degli Studi della Basilicata - Unibas, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Geotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua