I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geotecnica

Appunti per l'esame di Geotecnica. Nella tabelle si riportano i valori tipici di alcune tipologie di solaio come il solaio di fondazione, il solaio di piano, il solaio di sottotetto ed il solaio di copertura utili per il dimensionamento delle fondazioni
...continua
Appunti per l'esame di Geotecnica nei quali si riporta una descrizione della procedura da seguire per il calcolo della capacità portante dei terreni in caso di realizzazione di fondazioni. La descrizione è distinta in funzione della permeabilità dei terreni
...continua
Appunti per l'esame di Geotecnica. Nella tabella vengono riportati gli angoli di attrito tipici di alcuni sedimenti distinguendo i casi "a volume costante" e "di picco". I sedimenti considerati sono i seguenti: limo, sabbie classate, sabbie gradate, sabbie e ghiaie
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. J. Facciorusso

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Geotecnica per il corso del professor Facciorusso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la diffusione delle tensioni nel terreno, l'area flessibile su semispazio elastico omogeneo e isotropo, l'incremento di pressione verticale, una fondazione nastriforme di larghezza B.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. J. Facciorusso

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazioni di Geotecnica per l'esame del professor Facciurusso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'acqua nel terreno: forze di filtrazione e gradiente idraulico critico; il gradiente idraulico medio, la portata di filtrazione, le pressioni neutre, le pressioni totali verticali.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. J. Facciorusso

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Geotecnica per l'esame del professor Facciorusso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio delle tensioni efficaci, le tensioni geostatiche, la storia dello stato tensionale, la falda è alla profondità zw (m) = 2, le tensioni totali ed efficaci nei punti A e B prima dell'erosione.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. J. Facciorusso

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Geotecnica per il corso del professor Facciorusso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le proprietà indici, la granulometria, i limiti di Atterberg e i sistemi di classificazione, la massa specifica dei costituenti solidi, il contenuto naturale in acqua.
...continua