I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Dente Giovanni

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Formulario di geotecnica elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Appunto
Esercizi di geotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
5 / 5
Genesi e natura dei terreni: relazioni fra le fasi di un terreno, distribuzione granulometrica, limiti di Atterberg, indice di consistenza, attività. Tensioni nei terreni: tensioni geostatiche, storia dello stato tensionale, principio delle tensioni efficaci, capillarità. Distribuzione delle tensioni indotte da carichi esterni. Moti di filtrazione attraverso mezzi porosi: legge di Darcy, pressioni idrodinamiche, gradiente critico, misura della permeabilità. Equazione di Laplace, moti confinati e moti non confinati, risoluzione dell’equazione di Laplace, filtrazione nei mezzi eterogenei ed anisotropi, reti di flusso, il controllo della filtrazione. Consolidazione e cedimenti: compressibilità dei terreni, prove edometriche, pressione di preconsolidazione, sovraconsolidazione, parametri di compressibilità, cedimento immediato, processi di consolidazione, teoria monodimensionale di Terzaghi, determinazione sperimentale di Cv, evoluzione dei cedimenti nel tempo. Calcolo dei cedimenti delle fondazioni sui terreni coesivi. Cedimenti delle fondazioni su terreni non coesivi. Rottura dei terreni: relazioni tensione-deformazione e criteri di rottura, criterio di Mohr-Coulomb, stress paths, resistenza a taglio dei terreni, prove di taglio diretto, prove triassiali CD, CU e UU, stress paths ESP e TSP in argille normalconsolidate e sovraconsolidate. Applicazione degli stress paths ad alcuni problemi ingegneristici, parametri delle pressioni interstiziali, equazione di Skempton. Condizioni drenate e non drenate. Opere di sostegno: stati di equilibrio limite attivo e passivo, comportamento dei muri di sostegno e delle paratie. Stabilità dei pendii: condizioni di equilibrio del pendio indefinito, metodi dell’equilibrio limite globale. Fondazioni: tipi di rottura delle fondazioni superficiali, calcolo del carico limite.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Nell'esercizio si calcola il carico limite di una fondazione quadrata. Lo svolgimento è dettagliato ed accompagnato da cenni di teoria. Nella fattispecie il carico gravante sulla fondazione è eccentrico ed è dunque presente il procedimento da seguire in taluni casi.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Si tratta di un muro a paramento interno che sostiene uno strato d'argilla .Nell'esercizio si determinano i diagrammi delle tensioni orizzontali e le spinte relative, sia in condizioni drenate che in condizioni non drenate. Scarica il file in PDF con le esercitazioni!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Verifica di stabilità su muro di sostegno a: -Carico limite;-Ribaltamento,-Scorrimento. Ogni punto è svolto in maniera dettagliata e con cenni di teoria. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Calcolo dei coefficienti di sicurezza a breve e a lungo termine per un pendio, tramite il metodo di Fellenius. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercizio sul calcolo del cedimento di consolidazione su un banco d'argilla ,del tempo in cui si verifica e dello stato di tensione in vari punti dello strato. Nel file troverete tutti i punti svolti in maniera dettagliata con annessi concetti di teoria.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Dente

Università Università della Calabria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Geotecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dente, dell'università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tracce di Esame svolte e commentate passo dopo passo con estrema cura, a questo tomo ne segue un altro con altri esercizi d'esame svolti ed inoltre inserirò a breve la parte teorica necessaria ai fini del superamento( Cedimenti-Moti di Filtrazione-Caratteristiche del terreno ecc)
...continua