vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Un muro di contenimento interno verticale di altezza H=5m,
sostiene uno strato di argilla con le seguenti caratteristiche:
Unitaria verticale = 19 kN/m3, c’=10 kPa, φ’=26°.
Il terrapieno è posto al piano campagna del terrapieno.
Sul terrapieno insiste un carico in corona q = 100kPa.
Si determinini il diagramma della spinta totale orizzontale e la relativa spinta con il suo punto di applicazione (tra le condizioni laminate da un confinamento a un drenato).
Per il calcolo dei pannelli verticali in argilla satura, ancora consideriamo le condizioni "infide", non drenate.
e breve termine, e il coefficiente fondazionale è lungo termine.
Nel pannello uso il termine di tensione attiva e passiva, valgono rispettivamente:
σ’e = σ’d - 2cu e σ’p = σ’d + 2cu
Svolgimento
- Condizione non drenata
Diagramma laminare attivo
Tensione attiva ➔ σe = σd + Δσ - 2cu = (γH + q - 2cu)
➔ = 19*15 Spm3 + 100 kNm2 - 2 (5kN)*
➔ 85 kN m-2 = 100 kN
Spinta attiva ➔ Se = 1/3 qₐ H = 1/3
15 kN m3 Syr = 237.5 kN
z (Sa ) = 2/3 H = 3.33m