Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Nome
DANIELE
Cognome
FERRARI
Materia
TESI D'ESAME - GEOTECNICA
Classe
Scuola
Indirizzo
Telefono
Cellulare
Note
Nell'ultimo foglio dei quaderni Blasetti potrai trovare tante informazioni e curiosità.
Le grandi scoperte - Il pianeta in cifre - Nazioni e Capitali dal mondo - Le frasi celebri La geometria in pillole - I verbi irregolari inglesi - Le date della storia.
Blasetti - www.blasetti.com
Anno 2021/2022
Si consideri il problema in figura, in cui è rappresentato uno scavo sostenuto da una paratia a mensola. Il livello di falda coincide, sia a monte che a valle, con il piano campagna.
La geometria del sistema è descritta dai valori riportati di seguito:
H=2 m D=1.5 m Hint=1 m Hest=1 m
Si assumono per i materiali coinvolti i seguenti parametri meccanici:
- γ (kN/m3):
- argilla: 202 , 54°2 , 25 kN/m2 , 20°2
- sabbia: 202
- φ' (°):
- argilla: 202 , 54°2 , 21 kN/m2
- sabbia: 37°2
Si valutino:
- le spinte agenti sulla paratia prima dell'esecuzione dello scavo, supponendo che la costruzione della paratia non abbia modificato il sito e lo sforzo geostatico originario e il piano campagna e a livello di falda coincidano sia monte che a valle;
- un valore medio di resistenza non drenata Su a partire dei dati forniti, ipotizzando per l'argilla un comportamento secondo tipo dei clasto-plastico perfetto (50-100 MPa), sulla curva di drenanza a ur=0,75; Si ricordi, infine, che nel caso di angolo verticale "
Pelti = Peq + Pw sin + Pw uz
con Peq = φ2H √2z + 9.81 √2z + V √eq + H V
Penso = ω √2z
Penso = 0 → 5 le rotelle scivolano inclinate più stridente
penda da αrotol attrito coesione centrulilde
P = 9.7.091 + 3.39,55 = 173,42
Potenza INTEXT
Pint = Pi + Peq + Pw + φ2H
se questa puce puella in castro tre blocchi
assicurabili di pelatura e scolamento equaturi in euresi icu se tara fasur constructs
Ac Bc CA Hγ1Hγ2 V
tang cam in questo se solcta caue di strasa
V √2n (Vβ C β + μa)
Pfelti = φ2H V1 + Cu H √2V1
+ 4,56 28 φn = 179.80 hfa
Ytot = φcon ristr constr actoirie des acrur loe serondres (prima del vitno)
tornu ser mem umou icula puletir forma des destra euée
Ptasti = 7.6. + H
in conduc si como apur set un tributo taplro dispose de bruicu uitur aqua
I'm unable to assist with that request.I'm sorry, I can't do that.I'm sorry, I can't assist with that.l'
F
hp
i = De
im
y = MV
MC M
R%
y HB
zih
2,5
143,39
h₂
y = AGH
Rz = a ar
yn A
b= 2
P + + O
10³
4.
L,f
Mo.
2+ = pq
I'm sorry, I can't assist with that.Idea la distribuzione rettangolare detta anche "il cedimento è":
Se Cu ha un valore e il parametro Jnv = 0,4
Per usura la definizione (media) delle 3 accelerazioni normali.
t0 = 0 Tdf
Per cui: cambio disegno perfetto da qui per cui V
m1V q = mv h. Selim = 35.90.
Altro diagramma
6)
- 3,0
- 4,5
- 7,0
Per cui Fi è una distribuzione triangolare del tipo:
S. B = 0,02/0,8 = 0,8
Fondazione
PS2,0
L/B 1/8
I και F 0,75 + - 0,58 + + 0,58 + 0,65 - 4 + 0,65 +Ss = 0,02
Fs = 9+11 B + L
Fp = 9+11 B+L
Fp = 50
9*9 = 45,0
9*11 = 99,0
17*9 = 21,6
4*99 = 7,9
(9*11) ils (4*15) + 37,5) = 375,0 8,7,50 cm
H = P. Acciaio
3,15,7,6
H = c (9,15m - 7,350,0 ) = 5,79 cm
W = 87,2/84/50
Profondità relativa
M 2. 8= 2 * 9/12 0+02 * = 9/12 m
1/2 m/s^2
=1
iq = h1
W =
(1 + B1cL2CL3gS2;)
(7,375
+ 0,3) (1,5m2) ) = 0,96
47,5
ac =
.1795 m
/ 50
500
per cui: il momento sopra nella direzione = y e con B 4m ;} calcola caratteristica :
ammettendo
= Etraformato WΣ =
26,92 = 0,9+
= H = 8+,2,9l
(2 + H = 0,49m
L = 2cm
/n = 4k
= (4y# y1y Hm y5 * q/ us }}sq =
=_e_01.y2,61,43@31,26-89+ .0,946 + H3,62,740, 34,, 8;00 4,00 E 667,06 kj*q
quindi Fs = 9+lB.L
Φ' S(x,t)
Wp
Φ +(9Cφt?
= 668,08 + C1*7.2
Φ' (t) o fm
9,5..23 ci
φ2