Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
Pendii Metodo di fellenius Pag. 1
1 su 4
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Utilizzando il metodo di Fellenius, determinare per il pendio del terreno omogeneo rappresentato in figura i coefficienti di sicurezza a breve e a lungo termine associati alla linea di scorrimento potenziale indicata.

Dati:

  • c' = 20 kPa
  • H = 9 m
  • γ = 29
  • γr = 18.2
  • Sat. = 19.3
  • γw = 9.81
  • Cu = 60 kPa
Concavo h (m) Δx (cm) 2w (cm) α° 1 3.03 3.24 0 48 2 3.08 2.82 3.05 7 3 3.34 3.61 3.75 24 4 7.88 3.84 4.38 29 5 8.25 2.89 5.04 38 6 6.03 2.28 3.84 53 7 2.97 4.2 2.87 67

SVOLGIMENTO

Nel caso di superficie di scorrimento circolare il coefficiente di sicurezza risulta pari al rapporto fra momento stabilizzante e momento ribaltante rispetto al centro della circonferenza.

Fs = Ms / Mr

Con:

Ms = r Σ (tφi) = r Σ (Ce.li + Ni.tgφi)

Mr = r Σ Ti = r Σ Wi.senαi

Fs = Σ ei.li + Ni.tgφi / Σ wi.senαi

Dettagli
Publisher
A.A. 2016-2017
4 pagine
1 download
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/07 Geotecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giovanni.P93 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università della Calabria o del prof Dente Giovanni.