I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geometria

Negli appunti sono riportati tutti i teoremi e le dimostrazioni del corso di Geometria, presi dalle lezioni della prof. Chiara De Fabritiis dell’Università Politecnica delle Marche, UNIVPM, Corso di laurea triennale in Ingegneria Elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesina discussa in sede di esame con votazione massima. Vengono presentati gli argomenti utili per dimostrare un teorema fondamentale che mette in relazione varietà differenziabili, gruppi di Lie e campi vettoriali fondamentali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di Geometria [MAT/03] del corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale tenute dalla Prof.ssa Chiara De Fabritiis. All'interno del documento è possibile trovare una serie di esercizi di esempio utili anche ai fini dell'esame finale.
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. V. Bacchelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Negli appunti trovate un breve riassunto del programma, alcune note importanti per risolvere gli esercizi e la risoluzione di esercizi complessi. Inoltre trovate l'argomento a scelta e le dimostrazioni dei teoremi che ho portato all'orale. L'orale è stato valutato positivamente e mi ha alzato il voto dello scritto di due voti.
...continua

Esame Geometria ed Algebra Lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Vendo appunti presi da me durante la preparazione all'esame di geometria e algebra lineare. Si tratta del corso tenuto dal prof Bisi durante l'anno accademico 2018/2019. Gli appunti sono molto utili per lo studio e la preparazione all'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria analitica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ottaviani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Geometria Analitica per l’esame del prof. Ottaviani (o per qualunque altro esame di geometria analitica all'interno del corso di ingegneria meccanica) su spazi vettoriali geometrici, Geometria analitica lineare, sistemi lineari, cenni su curve e superfici e trasformazioni lineari. Gli appunti nascono dalla rielaborazione delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni unite allo studio autonomo sui libri e le dispense consigliate dal docente. Scaricate il file in PDF.
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di geometria e algebra lineare sulle matrici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bisi dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di geometria e algebra lineare sui sistemi lineari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bisi dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di geometria e algebra lineare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bisi dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Munarini

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Schemi riepilogativi ed Esempi svolti di Geometria. Proprieta', Teoremi fondamentali, Definizioni ed Esempi svolti di Vettori, Rette, Piani, Matrici, Fasci di piani, Proiezioni Ortogonali, Trasformazioni Ortogonali, Rotazioni, Geometria Analitica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria ed Algebra Lineare T

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Questi sono in miei appunti di Geometria ed Algebra Lineare presi seguendo il corso da 6 CFU del prof M. Ferri (Unibo). Studiando solo da questi ho preso 30L. Si tratta di 131 pagine di teoria, esercizi ed esempi. I miei appunti sono molto chiari e facili da seguire. Inoltre sono SCANNERIZZATI IN ALTA QUALITÀ. Nelle prime due pagine è possibile trovare maggiori informazioni riguardo agli argomenti trattati.
...continua
Aggiornato 2023 Paniere geometria domande multiple basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Amendola dell'università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria industriale, corso di Laurea in Corso di laurea in Ingegneria industriale.
...continua

Esame Biotecnologie per il controllo degli Allergeni

Facoltà Scienze biotecnologiche

Appunto
Appunti prettamente RIASSUNTIVI, utili per ritrovare il velocità parole chiave usate all'interno del corso e definizione di alcuni termini specifici + 4 pagine extra di spiegazione di procedure che possono risultare ostiche ad alcuni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti geometria e algebra lineare sulle forme quadratiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bisi, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di geometria e algebra lineare sulla Struttura Metrica in R^N basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bisi, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bisi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti geometria e algebra lineare su Autovalori e Diagonalizzazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Bisi, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Vendo appunti ed esercizi svolti di Geometria ed Algebra Lineare per l'esame della prof Paola Cristofori contenenti sia le nozioni di teoria che alcuni esercizi d'esame risolti. Gli argomenti trattati sono: -Strutture algebriche -Matrici e determinante -Spazi e sottospazi vettoriali -Trasformazioni lineari -Sistemi Lineari -Autovalori e autovettori -Forme bilineari e quadratiche reali -Spazi vettoriali euclidei -Spazi e sottospazi euclidei -Parallelismo e ortogonalità di sottospazi euclidei -Distanze Euclidee -Isometrie -Coniche del piano euclideo -Quadriche dello spazio euclideo
...continua

Esame Geometria ed algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Ciriza

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Geometria, o meglio di Algebra Lineare, esame propedeutico della facoltà di Ingegneria. Perfetti per la preparazione di una prova scritta e orale. In particolare, sono stati presi durante le lezioni della professoressa Ciriza, Università di Roma Tor Vergata, ed hanno portato ad un preparazione eccellente. Gli argomenti trattati sono quelli della geometria di base che viene svolta nelle ingegnerie di tutte le università: Concetti introduttivi; Insiemi di numeri; Numeri complessi; Campi (campo reale e complesso); Spazi e Sottospazi Vettoriali; Combinazione, Indipendenza e Dipendenza lineare; Generatori, Base e Dimensione di uno spazio vettoriale; Operazioni tra spazi vettoriali; Sistemi Lineari (Teoremi di Rouché-Capelli, sistemi omogenei, Teorema di Cramer); Geometria Analitica dello Spazio (teoremi vari; prodotto scalare, vettoriale e misto; equazione di rette e piani; posizioni reciproche tra rette e piani; distanze nello spazio); Applicazioni Lineari (Kernel ed Immagine, Matrice Rappresentativa, Matrice di Passaggio di Base, operazioni tra applicazioni lineari, ecc...); Endomorfismi (autovalori, autovettori, autospazi, polinomio caratteristico, endomorfismi semplici/diagonalizzabili); Prodotto Scalare e Spazi Metrici (basi ortogonali ed ortonormali, teorema di Gram-Schmidt, complemento ortogonale di un sottospazio, proiezione ortogonale di un sottospazio, ecc...); Applicazioni Lineari su Spazi Metrici (applicazione aggiunta, endomorfismi autoaggiunti, endomorfismi antisimmetrici, isometrie lineari, endomorfismi unitari ed ortogonali, endomorfismi normali); Endomorfismi notevoli (proiettori, involutori, nilpotenti); Trasformazioni Ortogonali in R^2 ed R^3; Movimenti Rigidi.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Paoletti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Voto: 30/30 Appunti personali e completi per il corso di Geometria tenuto dalla prof.ssa Raffaella Paoletti alla triennale in Ingegneria Meccanica. Comprensivi di: -vettori e matrici in R^n -proprietà e metodi per i sistemi lineari -spazi vettoriali -applicazioni lineati -prodotti scalari e ortogonalità -diagonalizzazione di matrici e applicazioni lineari -vettori geometrici -geometria nello spazio
...continua

Esame Analisi e geometria 2

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. E. Schlesinger

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Questo è il primo documento su nove. Tratta in modo sintetico ma esaustivo tutto ciò che c'è da sapere rispetto alle equazioni differenziali del secondo ordine. Si soffermano poco sulla teoria (non necessaria per l'esame) ma molto sugli esercizi e su tutti i casi pratici. Appunti adatti soprattutto per il corso del primo anno di AG2 per meccanici, energetici e aerospaziali.
...continua