I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Geografia

Riassunto per l'esame di Geografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Dalla Nostalgia del Territorio al Desiderio del Paesaggio, Raffestin consigliato dal docente Micelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo sguardo per captare i processi fisiologici, la Convenzione Europea del paesaggio, la presentazione come conoscenza immediata o diretta.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Paesaggio Come Teatro, Turri consigliato dal docente Micelli. L'esame sarà sul paesaggio visto sotto vari aspetti, fra cui quello della recitazione, delle passeggiate in varie epoche dell'uomo e con importanti riprese di elementi di età antica.
...continua
Appunti di Geografia contenenti un'analisi breve, ma efficace di vari aspetti che concernono la geografia filosofica. una riflessione anche su vari modelli di città e sui personaggi, che hanno contribuito a dare una metodologia alla ricerca geografica. Libro più studiato in UNITS.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Le Vele e il Mondo di Elio Manzi consigliato dalla docente Brancato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cambiano il mondo e la cultura, cambia la geografia, spazio e tempo: verso il "villaggio globale", territorio e ambiente, paesaggio e regioni.
...continua
Appunti di Geografia per l'esame del professor Guido Locarno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il disastro geologico del lago d'Aral, la storia dell'area nell'antichità, il disastro e come si è verificato, le prospettive future e gli interventi di recupero.
...continua
Appunti di Geografia sul modello di Von Thünen per l'esame del professor Guido Locarno. Gli argomenti trattati sono: il terreno agricolo uniforme, i seminativi a cultura intensiva, l'allevamento estensivo da carne, il problema dei confini tra un anello e l'altro.
...continua
Appunti per l'esame di Geografia della professoressa Andreotti in merito all'architettura del paesaggio. Argomenti: Paesaggio geografico e umanizzato; Paesaggio culturale; Dalla natura all'architettura di un paesaggio; Territorio e paesaggio; Simmel e il paesaggio; etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Riscontri di Geografia culturale, Giuliana Andreotti . Cos'è la geografia culturale; Polisemia e ambiguità del concetto di cultura; cultura e civiltà; la cultura nella letteratura tedesca; gli antecedenti della geografia culturale; etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Collasso di Diamond consigliato dalla professoressa Andreotti, facoltà di lettere e filosofia all'università di Trento, corso di laurea in studi storici e filologico-letterari.
...continua

Esame Geografia

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Sturani

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Geografia - Alpi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: prime forme di utilizzazione umana delle alpi, la fioritura dell’economia e della cultura del medioevo, l’agricoltura di montagna di tipo germanico, il rallentamento del processo di modernizzazione all’inizio dell’era moderna, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia della professoressa De Spuches, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Geografia umana, Fellmann Jerome D.; Getis Arthur; Getis Judit, editore THE MCGRAW-HILL COMPANIES-2007 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’ubicazione relativa, l'ubicazione assoluta, la direzione assoluta, la distanza relativa, il modello di distribuzione.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia della professoressa Cristaldi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Immigrazione e territorio. Lo spazio condiviso di Cristaldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la figura del clandestino, l'immigrato regolare o overstayer, i cittadini stranieri, ossia quelli senza cittadinanza italiana.
...continua
Riassunto per la preparazione del test preselettivo del tirocinio formativo attivo TFA 2014, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Geografia, Edises . E' presente in particolare modo una descrizione completa di cartina di tutti i continenti mondiali e nello specifico di Italia ed Europa.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Compendio di Geografia Umana, Dagradi, Cencini consigliato dalla docente Federzoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: origine e sviluppo della geografia umana, tendenze recenti, Evo antico e medio, carte nautiche e nascita della cartografia scientifica.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Cartografia e Territorio nei Secoli, Palagiano, Asole consigliato dalla docente Federzoni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: rapporto tra uomo e natura, lo sviluppo della cartografia in Grecia, una cartografia scientifica.
...continua

Esame Geografia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Pressenda

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Geografia per l’esame della professoressa Pressenda. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cartografia, la carta come realtà, il reticolato geografico, i segni e i simboli convenzionali, la rappresentazione del rilievo, la carte tematica.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia della professoressa Sereno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gli albani tra Marche e Romagna, Dal Prà. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli albani, un impero economico costruisce il territorio, gli interventi di territorializzazione transregionale.
...continua
Riassunto di Geografia basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Geografia generale di Bartaletti. Gli argomenti trattati sono: la geografia dall’antichità al Medioevo, la geografia dal Medioevo al XVIII secolo, la costruzione della geografia moderna: Humboldt e Ritter.
...continua
Riassunto di Geografia basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Geografia e cultura delle Alpi di Bartaletti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ripartizione delle Alpi e descrizione dei principali gruppi montuosi, Fiumi, laghi, ghiacciai, vicende geologiche.
...continua
Riassunti per l'esame di Geografia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Città e territorio, analisi spaziale del fenomeno urbano di Bartaletti. Gli argomenti trattati sono: la città come categoria concettuale: un tentativo di definizione, la città come centro amministrativo.
...continua