Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Geografia - il modello di Von Thünen Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

IL MODELLO DI VON THÜNEN

RICARDO  l’entità della rendita in agricoltura dipende dalle differenti fertilità dei terreni a prescindere

dalla posizione geografica da questi occupata.

VON THÜNEN  l’elemento da considerare è la distanza dal mercato, che influisce anche sui costi di

trasporto del prodotto.

Schema di Von Thünen:

• Terreno agricolo uniforme

• Una sola città come unico mercato per tutti i prodotti, che si situa al centro del terreno agricolo

• Costi di trasporti uguali per tutte le direzioni (per unità di prodotto e distanza)

• C’è un solo mezzo per portare i prodotti al mercato

Conseguenze  i vantaggi della localizzazione e della rendita di posizione crescono di mano in mano che

ci si avvicina al centro del mercato.

Le colture formeranno 6 anelli concentrici a partire dalla città/mercato:

.

Città

Prodotti delicati e deperibili, non adatti ad essere trasportati (latticini e ortaggi) // terreno a valori

alti Boschi (all’epoca la richiesta di legname, da ardere e da opera, era molto elevata)

Seminativi a coltura intensiva

Arativo a rotazione poliennale

Arativo con un anno a maggese

Allevamento estensivo da carne

Dettagli
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-GGR/01 Geografia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Benedetta Caiola di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Geografia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Locarno Guido.