I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Finanza aziendale

Esame Banca e sistema finanziario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gai

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti fatti molto bene relativi alla parte teorica di Banca e sistema finanziario, quindi dai cap. 1-2 e cap. 6-7-8-9-10. Unisco sia la parte delle slide del professore sia i concetti che ha spiegato in classe in presenza. Consiglio molto per il superamento della prova finale.
...continua
Negli ultimi decenni è aumentata molto l’attività del Fondo di garanzia come strumento economico che permette l’accesso al credito alle piccole e medie imprese, che spesso hanno difficoltà ad accedere al credito bancario perché non dispongono di sufficienti garanzie. Pertanto, il Fondo di garanzia viene individuato come uno strumento molto utile al ciclo di vita economico dei soggetti con i quali si interfaccia. L’obiettivo della presente tesi è discutere del ruolo del Fondo di garanzia nella semplificazione dell’accesso al credito, osservarne l’operatività e discuterne criticità e limiti. Inoltre, si approfondirà il funzionamento della sezione speciale del Fondo di garanzia, ovvero la sezione del microcredito, progettata per sostenere l’avvio e, la gestione della microimprenditorialità e l’inclusione, sia finanziaria che sociale, dei destinatari.
...continua

Esame Banca e sistema finanziario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Ielasi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi di Banca e sistema finanziario relativo alle operazioni, quindi sul libro dal cap. 3 al cap. 5. Il file contiene appunti presi sulla base del libro consigliato, delle slide e in presenza durante le lezioni. Consiglio molto per il superamento della Prova finale.
...continua

Esame Banca e sistema finanziario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Ielasi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Ottimi appunti sui capitoli dedicati alla teoria di Banca e sistema finanziario per l'esame finale. Appunti completi che comprendono Slide, basati sul libro e parti della spiegazione in presenza. In più troverai anche la parte relativa alle operazioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Finanza aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Antolini Fabrizio: Analisi finanziaria, Regalli, Soana, Tagliavini . Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Cioli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti delle slide a lezione della professoressa Valentina Cioli integrati con il libro richiesto nel corso. Sono presenti solo i capitoli richiesti per l'esame e non quelli facoltativi. Corso: Economia aziendale.
...continua
Il documento contiene tutto il materiale necessario per una perfetta preparazione dell'esame di Fondamenti di finanza quantitativa. Contiene una lista delle possibili dimostrazioni richieste all'esame + teoria + svolgimento di tutti gli esercizi visti in aula e di tutte le prove d'esame fino al 2023.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Il testo comprende tutte le domande riuscite a reperire circa l'esame di Finanza aziendale con annesse argomentate risposte con l'ausilio degli appunti, del libro consigliato di corso (Principi di finanza aziendale), del libro consigliato di emif (Economia del mercato mobiliare) e internet. Tale materiale mi ha permesso di conseguire una votazione pari a 28/30 e ad un mio collega 30/30.
...continua
Lezioni di finanza aziendale per studenti luiss, completi e riguardanti sia le lezioni che i capitoli più importanti del testo di riferimento. valido per tutti i canali, dato che si segue programma comune.
...continua

Esame Strumenti di finanza agevolata

Facoltà Economia

Panieri
4 / 5
Paniere Strumenti di Finanza agevolata - risposte multiple. Università eCampus, Facoltà di Economia - corso di Economia D.M. 270/04, professore Zappia Francesco. Risposte disposte in ordine di lezione.
...continua
Appunti molto dettagliati scritti in modo discorsivo inerenti al corso di Finanza aziendale del corso di laurea lingue per l’impresa. Con l’utilizzo di questi appunti l’esame è stato superato con una valutazione di 29/30.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Beltrame

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
5 / 5
Tutte le basi e le formule per affrontare la prima parte dell'esame di Finanza aziendale. Tutti i casi ed i metodi per affrontare le diverse strutture del rendiconto finanziario, il quadro sintetico finanziario e l'ordine con cui memorizzare le formule.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Finanza aziendale su: 1.Il ruolo della finanza aziendale - L’obiettivo dell’impresa - L’analisi finanziaria - La pianificazione finanziaria. 2. Le decisioni d’investimento - Il metodo del Valore Attuale Netto - Il Tasso Interno di Rendimento - L’EVA (Economic Value Added) - Gli altri metodi di valutazione degli investimenti. 3. La gestione e copertura dei rischi - Il rischio - La riduzione dei rischi tramite strumenti derivati. 4. Le decisioni di finanziamento - Le forme di finanziamento - La politica dei dividendi - La struttura finanziaria. 5. Temi speciali di finanza aziendale - Corporate governance - Fusioni e acquisizioni - Ristrutturazioni aziendali.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. O. Morresi

Università Università degli Studi Roma Tre

Prove svolte
Raggruppa tutti i tutorati svolti durante il corso di Finanza aziendale, tenuto dal prof. Morresi. E' tutto svolto al pc, sono fondamentali per svolgere l'esame. Consiglio di svolgere contestualmente al tutorato i relativi esercizi.
...continua
Esame di Corporate Finance, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Maurizio Lombardi: Corporate Finance, Maurizio Lombardi. Università del Piemonte orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, facoltà di Economia.
...continua

Esame Principles of financial regulation

Facoltà Scienze bancarie, finanziarie e assicurative

Dal corso del Prof. A. Perrone

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Priciples of financial regulation. Questi appunti sono completi e coprono tutti gli argomenti discussi in classe con il professore. Con questi appunti prenderai 30L. Includono non solo argomenti specifici, ma anche commenti e discussione legati ad essi.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. V. Cerasi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Finanza aziendale su: - Decisioni finanziarie e legge del prezzo unico. - Il valore della moneta nel tempo. - Tassi di interesse. - La valutazione delle obbligazioni. - I criteri di scelta degli investimenti. - Introduzione all’analisi di bilancio. - I fondamenti del capital budgeting. - La valutazione delle azioni. - La struttura del capitale in un mercato perfetto. - Crisi finanziaria, incentivi manageriali e informazione. - Informazione asimmetrica e razionamento di credito.
...continua
Il documento da me caricato rappresenta la mia tesi di laurea triennale sostenuta in Finanza aziendale. Il professore solitamente ripropone gli stessi titoli di tesi ogni anno, quindi potrebbe essere utile ad altri studenti confrontarsi con la seguente prova finale.
...continua

Esame Fiscalità applicata

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Cremona

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti Pianificazione fiscale di impresa/Fiscalità applicata. Argomenti trattati: IRPEF (analisi del trattamento fiscale dei vari redditi prodotti dalle persone fisiche), IRES, Deducibilità interessi passivi, ACE, Holding, Stabile organizzazione, Consolidato fiscale.
...continua

Esame Corporate finance e finanza internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. N. Miglietta

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi + testimonianze del corso di Corporate Finance e Finanza Internazionale. Il file in questione comprende tutto il materiale trattato a lezione e dagli appunti presi da me medesimo durante le lezioni.
...continua