Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 377
 Esame Corporate Finance, parte 1, libro consigliato Corporate Finance Pag. 1  Esame Corporate Finance, parte 1, libro consigliato Corporate Finance Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 377.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Esame Corporate Finance, parte 1, libro consigliato Corporate Finance Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 377.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Esame Corporate Finance, parte 1, libro consigliato Corporate Finance Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 377.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Esame Corporate Finance, parte 1, libro consigliato Corporate Finance Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 377.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Esame Corporate Finance, parte 1, libro consigliato Corporate Finance Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 377.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Esame Corporate Finance, parte 1, libro consigliato Corporate Finance Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 377.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Esame Corporate Finance, parte 1, libro consigliato Corporate Finance Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 377.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Esame Corporate Finance, parte 1, libro consigliato Corporate Finance Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 377.
Scarica il documento per vederlo tutto.
 Esame Corporate Finance, parte 1, libro consigliato Corporate Finance Pag. 41
1 su 377
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Debiti ipotecari e linee di credito

A B ipotecari; C DLa linea e erano debiti le linee e (più gli interessi di mora), debitichirografari. affidamento per 16La banca, quindi, aveva inizialmente concesso un milioni di euro, fatto da13,3 con a garanzia e 2,7 senzamilioni un'ipoteca alcuna garanzia: quindi, i 16 non sono tuttiuguali, ma sono fatti da 13 garantiti e 3 non.a fronte della concessione 13,3, garanzia ipotecaria di 1° gradoPoi, dei era stata posta unasu parte del Compendio Immobiliare per 14,7 peritouna milioni: quindi, nel 2007, unvalorenominato dalla banca aveva detto ad essa che quell'opera immobiliare aveva un di 14,7prestò 9,8milioni. La banca prese questa informazione e milioni.9,8 per comprare l'immobile:milioni che servirono quindi, l'azienda disse alla banca di volercomprare quell’immobile, di farsi (lei) periziare quell’immobile e la banca, siccome il perito 106disse che valeva 14,7 milioni, prestò 9,8 milioni all’azienda per far sì

che l'azienda potesse comprarlo. Per sviluppare l'azienda era previsto di spendere 3,5 milioni e si fa prestare dalla stessa banca. Avrebbe dovuto milioni pure i 3,5 milioni. Però, la banca disse all'azienda che gli avrebbe prestato i 3,5 milioni, ma avrebbe iscritto una seconda ipoteca per 5,2 su un'altra parte del Compendio Immobiliare. Per cui, l'intero complesso immobiliare, secondo il perito della banca, valeva 20 milioni (19,950). Dunque, il perito della banca disse di prestare alla banca, in sostanza, i soldi a questa azienda per comprarsi l'immobile, svilupparlo e poi farci case che sarebbero state vendute perché, tanto, valeva 20 milioni, prestati solo 13,3 (!). Però, 10 anni dopo (nel 2017), "quella roba lì", a bilancio, ne valeva cioè -75%. Poi, non contenta, l'azienda disse alla banca di anche 700 mila euro.Il testo formattato con i tag HTML è il seguente:

l’immobile che, secondo il perito dell'epoca, ne valeva 20.visto che non oneri finanziari, già dal 2014,Poi, ha incominciato a pagare questi, si sonoaccumulati, fino ad 700 mila.arrivare aal 31 ottobre del 2017, doveva 14,3Perciò, infine, l'azienda alla banca (= 13,6 + 0,7) milioni.E questo era il debito. non unico blocco maQuindi, la cosa importante per noi è che il debito è un monolitico, è fattopiù (!) coseda (le linee A, B, C, D): 2 linee ipotecarie e 2 linee non.se in liquidazione, non ipotecaria, 2,4Ora, la società (come è il caso) va la linea che pesavale 0:milioni, quindi, quando andremo a negoziare con la banca e lei ci dirà che gli dobbiamo2,414,3 milioni, noi gli risponderemo che, di quei soldi, sono chirografari, nonunsecured,e garantiti…hanno garanzie, gli altri (11,9) sonoPerciò, banca, al massimo… la che verrà a chiedere soldi “bussando la nostra porta”,

potrà rivalersi per 11,9 (!) milioni, mentre 2,7 sa già che praticamente li ha persi e che, se la società fallirà, varranno 0 o che, se la società andrà in concordato preventivo, potrà prendere il 20% di quel numero. quanto prima e quanto più Per cui, sono persi e si concentrerà nel tentativo di incassare gli 11,9. E, quindi, verrà ad ascoltarci quando gli diremo che una parte degli 11,9 glieli daremo. presto (!) anche se poco, E lei è interessata a incassare rispetto a tanto e rimanere attaccata a noi e ai nostri destini in eterno. Ma, sicuramente, nel suo pensiero, la banca avrà già stralciato i 2,4. 108 Piano Industriale come a dare alla Allora, il che cosa propone? Cioè, facciamo qualche eurobanca, visto che, per adesso, abbiamo semplicemente un cumulo di mattoni che non vuole nessuno? direttore della società 2 Andiamo a trovare chi svilupperà quell'area: allora, il ha

individuato soggetti interessati a comprare, non due soggetti interessati a comprare l'intera area, ma ognuno solo un pezzo. Ne voleva Quindi, ha individuato, prima, 1 soggetto che fa sviluppo immobiliare e che, quindi, prende aree depresse e le trasforma in qualcosa di vendibile... [leggo bene, meglio sua spiegazione sotto] 109P SGR 90%) di tutta l'area,... Perciò, era interessata a rilevare una porzione importante (il prezzo 5,5 milioni. grigi) 25.000 su 28.000 m. Questo, riconoscendo un di (Volumi 2 Poi, altro soggetto crema) c'è un interessato a fare dell'altro (Volume color interessato ai restoprendersi (2.000 m scarsi) per farci una superficie commerciale di medie dimensioni, 2 1,5 milioni. dato che sarebbe venuto fuori un nuovo quartiere, e disposto a dare complessivamente, Dunque, avrebbero dato 7 milioni. siccome manifestazioni di interesse vincolanti (!), Ora, abbiamo ricevuto 2 condizionate al fatto che avremmo chiuso gli accordi e fatte da

Soggetti finanziariamente capienti, queste valgono di più di perizia una fatta da uno stimato valutatore. Quindi, sinceramente, un pezzo di carta firmato da questi 2 signori vale di più di quello firmato dal valutatore. Non ri-svalutato l'asset ed mantenuto Morale: era stato nel bilancio era stato al vecchio valore dell'anno prima perché, prudenza, sapendo che sulla base della logica della avremmo dovuto vendere a 7, si è mantenuto a 4,6 milioni, senza dover far fare una perizia ad un altro soggetto, ma, anzi, scrivendolo pure nel bilancio. Perciò, i due soggetti ci danno 7 milioni. Però, non è che semplicemente uno ci dà 5,5 milioni, l'altro 1,5, noi andiamo dalla banca e cerchiamo di dare il meno possibile di quei 7 per mantenere qualche euro per chiudere la liquidazione: è un po' più complicato... patti? E allora cosa hanno detto questi 2 soggetti? Quali sono i da P SGR per conto di fondo

La tua richiesta non è chiara. Puoi fornire ulteriori dettagli su come desideri formattare il testo utilizzando i tag HTML?

Cumulo di macerie e che, anzi, era un accettò.istituzionale e potente, la banca si sarebbe dovuto fidare di lui. E la banca, infatti, E, inquesto modo, non danno 3,3 milioni subito da dare a me per poi darli alla banca.vantaggio monetarioPer cui, c'è sicuramente un forte dell’acquirente: perciò, l’acquirente,infatti, dice all’azienda di tenere i 2,2 dal notaio (perché qualcosa deve succedere quando passala proprietà), ma i 3,3 li avrebbe dati al suo creditore. 111P compra[c) dell’offerta 1]… “a carico di P medesima”…: quindi, (come si dice) “visto ecosì com’è.piaciuto”, ovverovisto che l'azienda non soldi, non occuparsiE, allora, aveva i poteva certamente dellabonifica di un'area così grossa, che costava 3,5 milioni.P bonifica solo per la sua parte (!).Perciò, disse che la se la sarebbe fatta lui, matasse P.[d) dell’offerta 1]…

“a carico di P”…: quindi, le “se le piange”

Dunque, morale: la cosa importante per noi è che si è detto: “ti do 5,5 milioni, ma, finanziariamente, 2,2 te li do e 3,3 no, ma li do a qualcun’altro con un accordo il quale side”, prende questi soldi scadenziati. C[d) dell’offerta 2]… “a carico di C”… Quindi, diversamente dal caso di prima, dice all’impresa solo quando che le avrebbe dato 1,5 milioni, dove questi glieli avrebbe dati lavori suo lotto, avrebbe completato i che avrebbero interessato il ovvero lavori di demolizione dei fabbricati, scavo per fare il buco in modo tale da fare delle fondamenta e bonifiche dell'area.

Visto, infatti, che C avrebbe voluto mettere una superficie commerciale, lì sotto non ci deve senza alcun problema. essere il DDT, ma il migliore terreno e, quindi, voleva comprare avere Morale: mentre P si fa lui le opere di bonifica, C dice: “ti pago 1,5 milioni

Formattazione del testo

Una volta che avrai demolito, scavato e bonificato l'area di mio interesse... [no paragrafo 1]

112 [punto 2 del Banca-P]... "di natura postergata"... Questo cosa vuol dire?

P dice: all'impresa, 5,5- che avrebbe pagato milioni; alla banca, di quei 5,5 3,5 tra un po' di- che, milioni, milioni li avrebbe dati, ma solo tempo.

Inoltre, posto che P si sarebbe fatto carico di bonificare l'area e che l'area era grossa e P costinon si sapeva cosa si sarebbe trovato sotto, dice che si sarebbe fatto carico dei però non all'infinito. della bonifica, se Infatti, questi costi avessero superato l'&rsq

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
377 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/09 Finanza aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Pess9 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Corporate finance e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn o del prof Lombardi Maurizio.