I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filologia romanza

Appunti di Filologia Romanza su Boecis - contesto storico e analisi linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marinetti, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Filologia Romanza su Placiti Campani - contesto storico e analisi linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marinetti, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Filologia Romanza su Glosse di San Millan - contesto storico e analisi linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marinetti, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Filologia Romanza su Giuramenti di Strasburgo - contesto storico e analisi linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marinetti, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Filologia Romanza su Glosse di Reichenau - contesto storico e analisi linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marinetti, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Filologia Romanza su Indovinello Veronese - contesto storico e analisi linguistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marinetti, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Filologia Romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Marinetti, triennale, dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Filologia romanza e del prof. Punzi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Origini Romanze, Asperti, Università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia Romanza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Arianna Punzi: Linguistica Romanza, Varvaro, Università degli Studi di La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Filologia Romanza, introduzione alle lingue romanze (caratteristiche principali) e alla storia della Lingua Latina. riferimenti alla letteratura medievale dal X secolo in poi: autori più importanti, opere di rilievo. Definizione canzoniere, trovatori, codice.
...continua
Sunto per l'esame di Filologia romanza e del prof. Cigni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La letteratura francese medievale, Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La letteratura di corte, Chretien de Troyes (cap. 3 e 4).
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza della prof. Concina, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Profilo delle letterature romanze medievali, Brugnolo Capelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: letteratura francese antica, lirica dei trovieri, letteratura in lingua d'oc, lirica dei trovatori
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza e del professor Gresti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Tristano. Storia di un mito, Punzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: per la storia di una ricostruzione, Thomas e le intermittenze del cuore, i frammenti conservati.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza e del professore Gresti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Origini romanze, Asperti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il campo d’indagine, i problemi di fondo: oggetti e ricostruzione storica, i nodi problematici: definizioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza e del professore Gresti, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Antologia delle letterature romanze del medioevo, Gresti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Le conte du Graal (Perceval), Robert de Boron, Roman de Merlin en prose.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Sacchi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Filologia romanza per l’esame del professor Sacchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'indovinello veronese, le glosse silensi, i giullari, la nota emilanense, i giuramenti di Strasburgo, la Passione di Augsburg, le Benedizioni di Clermont-Ferrand.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Luongo, Letterature romanze del Medioevo, Varvaro. Nel documento è mostrato come, attraverso la descrizione dei principali fenomeni evolutivi e lo studio dei fenomeni di plurilinguismo e di lingue in contatto (sostrati, adstrati e superstrati, modalità della romanizzazione, rapporto continuo con il latino, ecc.), si fornisce un quadro delle trasformazioni del sistema fonologico e del sistema morfo-sintattico dal latino alle lingue neolatine.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Minervini, Scritture di viaggio, Bertolucci Pizzorusso. Gli argomenti trattati sono: la certificazione autoptica: materiali per l’analisi di una costante della letteratura di viaggio, l'enunciazione e produzione del testo nel Milione.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Minervini, Prima lezione di filologia, Varvaro. Gli argomenti trattati sono: la parola filologia, la ricostruzione del testo nella sua forma più adeguata possibile.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia romanza, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Minervini, Dal viaggio al libro. Studi sul Milione, Barbieri. Gli argomenti trattati sono: i 24 anni centrali della vita di Marco Polo, Marco Polo go to China.
...continua