I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cigni Fabrizio

Il documento contiene cenni di pronuncia, analisi delle peculiarità e traduzione del Prologo e dei primi 22 capitoli della versione franco-italiana del Milione di Marco Polo. Contiene inoltre brevi considerazioni di carattere generale e un elenco dei tratti linguistici più rilevanti della versione toscana.
...continua
Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cigni dell’università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in formato PDF! Nascita ed evoluzione della lingua d'Oil, Manuale di riferimento Lingua d'Oil di Roncaglia, Evoluzione linguistica e storica, Esame di Filologia Romanza prof. Cigni.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia Romanza da non frequentante, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cigni: Manuale di linguistica e filologia romanza, Renzi, Andreose, Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia Medievale e Umanistica da non frequentante, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Cigni: I trovatori, Costanzo Di Girolamo, Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Filologia romanza e del prof. Cigni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La letteratura francese medievale, Mancini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La letteratura di corte, Chretien de Troyes (cap. 3 e 4).
...continua
Sunto per l'esame di Filologia romanza e del prof. Cigni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, Il romanzo nel Medioevo, Meneghetti. In poche pagine riporto la sintesi dell'intero testo consigliato, in modo conciso e schematico.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia Romanza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Letteratura Francese Medievale di Mancini. Gli argomenti sono: I-Nel mondo del simbolo;II-La "chanson de geste";III-La letteratura di corte.Tristano;IV-Chretien de Troyes e il romanzo;V-La lirica dei trouveres;VI-Il racconto;VII-Il romanzo in prosa;VIII-Lo spazio teatrale;IX-Il "Roman de la Rose".
...continua