I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filologia e linguistica romanza

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Latella

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di filologia romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dells prof.ssa Latella dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Latella

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Filologia romanza sulla critica testuale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Latella dell’università degli Studi di Messina, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Latella

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Riassunto e Appunti integrati sui generi dall'Epica al Romanzo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Latella dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Latella

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Filologia romanza sui sostrati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Latella dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Latella

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Filologia romanza sui dialetti neolatini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Latella dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti chiari e dettagliati per l'esame di Filologia Romanza, basato su studio personale del materiale appreso a lezione (studentessa frequentante) e sul libro di riferimento consigliato dalla docente La Letteratura romanza medievale, Di Girolamo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Annicchiarico

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Filologia romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Annicchiarico dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e culture straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi del corso di Filologia e linguistica romanza I A (facoltà Filologia moderna), della professoressa Arianna Punzi, A.A. 2016/2017. Gli argomenti trattati sono i seguenti: diffusione della materia antica nel medioevo, i romanzi della triade classica, romanzi antico francesi in versi, Roman de Troie (prologo, vicende degli Argonauti e storia dell'innamoramento di Medea e Giasone). Segue il testo del Roman de Troie tradotto e commentato a lezione.
...continua
Presentazione della tesi per la facoltà di Lettere e filosofia, dell'università degli Studi di Palermo - Unipa elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Linguistica informatica tenuto dal professore Di Sparti dal titolo Architettura umanitaria e web 2.0: analisi di due website. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti che valgono sia per l'anno 2015/2016 che per 2016/2017 Sono molto dettagliati e di solito non chiede nient'altro all'esame rispetto a quanto scritto. Università degli Studi del Salento - Unisalento, Facoltà di Lingue e letterature straniere.
...continua
Riassunto per l'esame di Filologia e linguistica romanza I B (Filologia moderna) della prof.ssa Punzi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Le gocce d'acqua non hanno consumato i sassi di Troia, A. D'Agostino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1) Formazione e sviluppi latini della materia troiana; 2) L'area francese; 3) L'area spagnola; 4) L'area italiana.
...continua
Appunti delle lezioni complete di Filologia romanza sp. sulla traducibilità degli dèi. Gli appunti contengono tutte le trascrizioni delle traduzioni dall'antico francese. Università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi magistrale dal titolo: Il mito della caccia nel romanzo di Chrétien de Troyes: Yvain ou le Chevalier au lion (Ivano e il cavaliere del leone). Analisi e paragoni con i miti della tradizione celtica, romana e cristiana, analisi dettagliata della letteratura romanza e della letteratura classica attinente alla mitologia analizzata, analisi delle saghe norrene pertinenti, e dei personaggi incontrati. Attenzione particolare alla dimensione dell'eroe nella letteratura cavalleresca e alla sua evoluzione nella dimensione socio culturale dell'europa medievale e moderna. Analisi dell'evoluzione e dei parallelismi delle culture e delle tradizioni pagane antiche e cristiane. Analisi dell'evoluzione del simbolismo magico, religioso e tradizionale nella cultura e nella letteratura antica, classica, romanza, medievale, cavalleresca, religiosa e cristiana. Caccia, animalità, iniziazione, nella cultura e nelle tradizioni dell'esoterismo sciamanico indoeuropeo. Analisi della società e della cultura cortese nel romanzo Yvain ou le Chevalier au lion, di Chrétien de Troyes.
...continua
Tesi magistrale: Il licantropo e il mannaro. Analisi della figura dell'uomo lupo nella letteratura antica e medievale. Excursus scientifico e letterario della figura del licantropo dall'antichità, alla patologia psichiatrica moderna. Particolare attenzione alla letteratura classica, medievale, romanza e cristiana. Evoluzione della visione della malattia licantropica attraverso i millenni, dalla medicina greca alla psicanalisi. Analisi dettagliata della parentesi demonologa della letteratura e cultura cristiana medievale, paragonata alla religione pagana antica e alle tradizioni esoteriche sciamaniche indoeuropee. Analisi e paragoni con i miti della tradizione celtica, romana e cristiana, della letteratura romanza e classica attinente alla mitologia analizzata, delle saghe norrene pertinenti, e dei personaggi incontrati. Attenzione particolare alla dimensione dell'eroe nella letteratura cavalleresca e alla sua evoluzione nel contesto socio culturale dell'europa medievale e moderna. Analisi dell'evoluzione del simbolismo magico, religioso, iniziatico e tradizionale nella cultura e nella società moderna.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Morini

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Contenuti: Il corso illustrerà gli aspetti generali del processo di evoluzione e di frammentazione del latino nelle lingue romanze. Quaderno contenente gli appunti delle lezioni e gli schemi di studio. Università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Conte

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Il corso si propone di fornire le informazioni di base per la conoscenza delle lingue romanze (genesi, evoluzione, caratteri peculiari, distribuzione geografica) e dei relativi indispensabili strumenti. Università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Conte

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Le letterature romanze medievali: tradizioni, forme, temi. Il corso esaminerà origini e caratteristiche dei principali generi letterari medievali (epica, romanzo, lirica), che saranno illustrati attraverso una scelta di testi fra i più significativi.
...continua
Riassunto completo e dettagliato basato su rielaborazione personale e studio autonomo del testo "P. G. Beltrami, La filologia romanza, Il Mulino, Bologna 2017", diviso per paragrafi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Viel

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti completi delle lezioni riguardanti l'aspetto filologico e linguistico affrontato con il docente Viel. Argomenti in particolare: epica e romanzo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Viel. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bensi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di filologia romanza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bensi dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, della facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua