vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Romani e Galli
900-600 a-C
Ultima ondata celtica
Aquitani
SUD OVEST: Iberi
ORIENTE: Liguri
SUD EST: Greci
COSTA MEDITERRANEA:
civitates pagi
Organizzazione Tribale (molto aperta alla Romanizzazione): “ ” raggruppate in “ ”
La Conquista Romana cominciò dalla fascia mediterranea (123-118 a.C) Il resto fu
conquistato da Giulio Cesare fra il 59 e il 51 a.C.
Si svilupparono grandi lavori pubblici ecc.. e a favorire l’assimilazione culturale furono le scuole e
fu consolidata dall’apostolato cristiano
= lingua della nuova fede
Abbandono graduale del Carrum Bracae
Il sostrato gallico ha lasciato tracce nel francese (x es. / ) e molte voci rustiche
sono rimaste nel territorio galloromanzo che riguardano vegetazione o animali (x es.
Chemin/Mouton –durum
), toponimi (x es. ) o in fonetica il passaggio u>ü.
Germani e Galloromanzi
L’intervento romano in Gallia fu per la difesa dai G0ermani.
Tempi di Cesare
I. MINACCIA
Fine II secolo (indebolimento economico e politico-militare)
II. MINACCIA
invasione di e
Metà III sec.:
SFALDAMENTO DELL’IMPERO
RIDUZIONE LATINITà
le infiltrazioni si moltiplicarono e la situazione
precipitò del tutto GALLIA DOMINATA DAI
GERMANI
si estingue l’Impero d’Occidente, dove si estendevano
vari domini (Visigoti, Burgundi, Franchi e Sassoni)
nel giro di 2 decenni tutto il paese a Settentrione della
Loira cadeva nelle mani dei Franchi che (più forti dei
Germani sul piano militare e appoggiati dalla Chiesa)
riunificarono la Gallia
FRANCIA
= = l’elemento
linguisticamente germanizzata germanico agì come superstrato
Convivevano entità etniche-linguistiche differenti
FRANCHI
GALLO DINASTIA
ROMANI CAROLINGIA
LINGUA
GERMANICA
LATINO FRANCONE
(scomparso
nell’anno
1000)