I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacologia

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: malattie psichiatriche; Schizofrenia: sintomi positivi e negativi, ipotesi. Farmaci antipsicotici: Antipsicotici classici: fenotiazine, tioxanteni, butirrofenoni. Antipsicotici atipici: dibenzoxazepine, dibenzotiazepine, difenilbutilpiperidine, benzamidi sostituite, altre strutture.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia sui seguenti argomenti: caratteristiche benzodiazepine e differenza con barbiturici, meccanismo d'azione Benzodiazepine, farmaci ipnoinducenti non benzodiazepinici, barbiturici Approfondimento GABA. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia su: epilessia: classificazione delle crisi Farmaci antiepilettici: fenitoina, carbamazepina, oxcarbazepina, lamotrigina, fenobarbital, vigabatrin, tiagabina, gabapentin, felbamato, topiramato, etosuccimide, clonazepam, valproato.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Anestesia generale; anestetico ideale; classificazione anestetici; segni e stadi dell'anestesia; Anestetici inalatori: protossido d'azoto, alotano, enflurano; Anestetici endovenosi: meccanismo d'azione, tiopentale, propofol, etomidato, ketamina; Farmaci d'ausilio per l'anestesia.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia sui seguenti argomenti trattati: canali del sodio; meccanismo d'azione anestetici locali; strutture chimiche; farmacocinetica; effetti indesiderati; tipi di anestesia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Farmacologia e farmacoterapia sui seguenti argomenti: sclerosi multipla: meccanismi alla base della patologia, classificazione, sintomi, terapia, terapia sintomatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Morbo d'Alzheimer: caratteristiche. Stimolazione colinergica: inibitori dell' AChE, antagonisti al recettore NMDA del glutammato. Limitazione delle lesioni: placche senili, lesioni neurofibrillari, lesioni infiammatorie. Rallentamento del processo neurodegenerativo. Terapia genica e terapia cellulare.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: Parkinson; Farmaci per il trattamento del Parkinson: levodopa, agonisti dopaminergici, inibitori delle COMT, farmaci antimuscarinici, inibitori delle MAO-B, altri farmaci basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: proteine terapeutiche, vaccini, oligonucleotidi. Terapia Genica. Tipi di farmaci biotecnologici attualmente in corso di sviluppo. Farmaci innovativi in oncologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Infiammazione, tipi di COX, prostaglandine. Farmaci: acido salicilico e acetilsalicilico, fenilbutazone, fenacetina, derivati dell'acido pirrol-acetico, acido mefenamico e meclofenamato, derivati dell'acido propionico, piroxicam, coxib. Interazioni farmacologiche.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Ormoni ipotalamici, ormoni dell'ipofisi anteriore, ormoni della neuroipofisi, ormoni della tiroide, ipertiroidismo e tireotossicosi, ormone delle paratioroidi, calcitonina, ormoni steoridei, steroidi corticosurrenalici, glucocorticoidi, estrogeni, progestinici, androgeni.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Apppunti di farmacologia e farmacoterapia su: fattori delle patologia acido-peptidiche, secrezione acida. Antistaminici. Antisecretori gastrici. Gastroprotettor. Antiacidi. Antiemetici e farmaci per prevenire le chinetosi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: asma: sintomi, meccanismo di risposta in seguito ad inalazione di agente irritante. Broncodilatatori. Terapia cronica. Nuovi farmaci basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia su: aterosclerosi, lipoproteine, trattamento iperlipidemie primarie, trattamento iperlipidemie secondarie. Farmaci: statine, fibrati, resine leganti acidi biliari, acido nicotinico, inibitore dell'assorbimento intestinale di steroli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: coagulazione. Eparina: eparine a basso PM, derivati sintetici. ALtri anticoagulanti parenterali. Warfarine e altri anticoagulanti orali. Farmaci fibrinolitici. Antiaggreganti antipiastrinici. Emopoiesi. Eritropoietina. Fattori di crescita mieloidi e trombopoietici. Ferro e sali di ferro, rame, piridossina, riboflavina, vitamina B12.
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: insufficienza cardiaca congestizia. Digitale. Altri farmaci ionotropi positivi. Altri farmaci non ionotropi positivi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: aritmie: conduzione elettrica del cuore. Farmaci: meccanismo d'azione, farmaci di classe I, farmaci di classe II, farmaci di classe III, farmaci di classe IV, altri farmaci antiaritmici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: diabete: caratteristiche, classificazione, diabete di tipi II. Farmaci antidiabetici: inibitori dell'alfa-glucosidasi, sulfaniluree, biguanidi, tiazolidindioni, metiglinidi. Insuline. Incretine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di farmacologia e farmacoterapia su: angina pectoris. Farmaci che rilassano la muscolatura liscia vascolare: nitriti e nitrati. Farmaci beta-bloccanti. Calcio antagonisti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Romualdi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Farmacologia e farmacoterapia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Romualdi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Ipertensione. Classificazione farmaci anti-ipertensivi. Diuretici: diuretici tiazidinici, diuretici dell'ansa, diuretici risparmiatori di potassio. Farmaci Simpaticolitici: agenti ad azione centrale, ganglioplegici, bloccanti del neurone adrenergico, beta-bloccanti, alfa1-bloccanti, ACE-inibitori, antagonisti recettore angiotensina II (sartani), attivatori canali del potassio, vasodilatatori, calcio antagonisti
...continua