vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TIOXANTENI
• Tiotixene
• Clorprotixene
BUTIRROFENONI
• Aloperidolo (!)
◦ Antagonista dopaminergico D2 → usato per i sintomi positivi
◦ Ha un'alta affinità per il recettore σ → allucinazioni
Metabolismo
• Assorbimento gastro-intestinale con picco plasmatico dopo 1-6 h (biodisponibilità 30-65% )
• Escrezione renale
• Metabolismo epatico → coniugazione con acido glucuronico
• Distribuzione: polmoni, fegato, milza e reni
• Legame proteine plasmatiche: 90-99 %
• Interazioni con: antidepressivi (fluoxetina), carbamazepina, barbiturici, β-bloccanti
Tossicità:
• IT medio\alto
• Sovradosaggio nel bambino: sedazione, coma, ipotensione, convulsioni, aritmie
• Reazioni idiosincrasiche: sindrome maligna (febbre a 41°C, tachicardia, ipertensione e
sudorazione; l'antidoto è il dandrolene), epatotossicità. e mielotossicità
• Effetti extrapiramidali ed antipsicotici inversamente proporzionali a effetti ipotensivi e
effetti sedativi (blocco M e α)
Effetti collaterali
• SNC : blocco recettore dopamina (via nigrostriatale) → effetti extrapiramidali
◦ Sindrome Parkinson-simile (rigidità muscolare, tremore, immobilità o acinesia, amimia)
◦ Sindrome distonica acuta spasmi muscoli del collo ed estremità, crisi oculogire)
◦ Discenesia tardiva (movimenti involontari della regione orale come tic, lordosi, o
flessioni del collo)
◦ Acatasia (instabilità muscolare)
Il blocco di DA dovuto al trattamento provoca un aumento dei livelli di ACh (perchè sono in
equilibrio tra loro) con tutte le sue conseguenze: spasmi, eccessiva sudorazione,
incontinenza, ecc..)
• SNA
◦ Blocco muscarinico → xerostomia, stipsi, difficoltà della minzione,alterazione
dell’accomodazione, ciclopegia ( pupille dilatate,occhi fissi)
◦ Anti α1 → ipotensione, riduzione frequenza cardiaca (effetti che scompaiono dopo 2-3
settimane), inibizione dell’eiaculazione
◦ Anti H1 → sedazione e sonnolenza (scomparsa dopo 2-3 settimane )
• Sistema endocrino
◦ Aumento prolattina (per blocco recettori D hyp)
▪ ginecomastia
▪ galattorea
▪ amenorrea (=falsi test di gravidanza)
▪ perdita libido
▪ tumori mammari
▪ aumento peso corporeo
• Effetti tossici e allergici
◦ ittero colostatico (eccesso bilirubina ematica con stasi di bile nel fegato )
◦ rush cutanei
◦ febbre
◦ mielotossicità → clozapina
◦ agranulocitosi → clozapina
◦ alterazioni cutanee
◦ pigmentazione della cute (eccesso di melanina per attivazione del metabolismo della
catecolamine)
FARMACI ANTIPSICOTICI ATIPICI
DIBENZOXAZEPINE
• Clozapina (!)
◦ Antagonista 5-HTR2 → usato per i sintomi negativi
◦ Blocca i recettori D1 e D4
◦ Poca affinità per il D2 → non dà la sindrome Parkinson-simile
◦ Cura anche i sintomi positivi
◦ Mielotossica e cardiotossica → i pazienti devono andare in ospedale per i controlli
◦ Può dare sindrome ipertermica maligna (antidoto:dandrolene)
• Loxapina
• Olanzapina → non presenta tossicità ematica
DIBENZOTIAZEPINE
• Quiatepina → non presenta effetti collaterali (?)
DIFENILBUTILPIPERIDINE
• Pimozide
BENZAMIDI SOSTITUITE
• Sulpiride
◦ Antagonista D2
◦ A lungo andare provoca la sindrome Parkinson-simile
◦ Derivati della sulpiride
▪ Metoclopramide → non passa la barriera EE
▪ Remoxipride → più recente
ALTRE STRUTTURE
• Risperidone
◦ Basta una somministrazione via intramuscolare una volta a settimana
• Ziprasidone
◦ Antagonista 5-HT2
◦ Agonista 5-HT1A → recettore presinaptico che frena il rilascio di 5-HT → azione
ansiolitica e antidepressiva
◦ Pochi effetti collaterali; non ha effetti anticolinergici
◦ Antipsicotico sia per gli effetti positivi che negativi della schizofrenia