I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto tributario

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto tributario con particolare attenzione ai seguenti argomenti: il diritto tributario e la nozione di tributo, gli approcci scientifici al fenomeno finanziario, l'acquisizione dei mezzi finanziari, la distinzione tra entrate di diritto privato e entrate di diritto pubblico.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto Tributario con analisi dei seguenti argomenti: tributo, prelievo coattivo di ricchezza, bisogni pubblici, capacità contributiva, bisogni pubblici divisibili, bisogni pubblici indivisibili, tributo confisca, tributo espropriazione.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Uricchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di diritto tributario del professor Uricchio con analisi di questi argomenti: i decreti legislativi possono disporre tributi, tuttavia la Corte costituzionale è intervenuta più volte sulle c.d. deleghe in bianco, sia pure con sentenze-monito, perché la legge-delega deve formulare i requisiti con sufficiente precisione altrimenti lascia eccessivo arbitrio al Governo.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trust e Società, Gallarati. Argomenti: il trust e i suoi attori, diritti di trust e e beneficiari, il manager, il protector, following e tracing, resulting trust.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. De Mita

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Riassunti per l'esame di Diritto Tributario del prof. De Mita con analisi dei seguenti argomenti: la capacità contributiva, tecnica legislativa, ipotesi di tassazione, ILOR, IRPEF, sistema catastale (reddito dei fondi), accollo dell'imposta, INVIM, traslazione e accollo d'imposta.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Diritto tributario sulla dichiarazione tributaria con analisi dei seguenti argomenti trattati: che cosa si intende per dichiarazione tributaria, i soggetti obbligati alla presentazione, le modalità di presentazione, il contenuto della dichiarazione.
...continua
Appunti di Diritto tributario sull'Irpef con analisi dei seguenti temi: il reddito, i soggetti passivi, i redditi della famiglia, le collaborazioni coordinate e quantitative, le prestazioni di servizi non rientranti nell’art. 2195 c.c, le professioni intellettuali.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Sammartino

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto tributario con particolare attenzione ai seguenti argomenti: l'attività finanziaria di un ente pubblico, definizione di diritto finanziario, le entrate dello Stato, la nozione di tributo, l'imposta, la tassa, il contributo, le fonti del diritto tributario, le note, le risoluzioni, il principio della riserva di legge, il federalismo fiscale.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Fazzini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Diritto tributario tenute dal professor Enrico Fazzini. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il contenzioso tributario, le fonti normative, la prassi amministrativa e il ruolo del Ministero delle Finanze e dell’Agenzia delle Entrate nell’elaborazione di circolari e comunicazioni procedurali, gli organi speciali di giurisdizione tributaria,il difetto di giurisdizione.
...continua

Esame diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Fedele

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4,7 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Tributario, Fedele. Gli argomenti trattati sono: il diritto tributario, i principi costituzionali, la nozione di capacità contributiva, la rilevanza economica del criterio di riparto.
...continua
Appunti inerenti il diritto tributario inclusa la parte speciale. Nello specifico gli argomenti trattati sono: norme sostanziali, norme procedurali, i tributi, l'imposta, la tassa, i trattati internazionali, regolamenti regionali, abrogazione, cessazione di efficacia e altro ancora.
...continua
Riassunto del testo Elementi di diritto tributario, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: le tre categorie del tributo di fatto e le relative definizioni (tassa, imposta, contributo speciale), la classificazione delle imposte (dirette e indirette), le imposte personali, le forme tecniche della sovraimposizione quale concorso di più tassazioni sullo stesso oggetto, l'imposta di registro.
...continua
Appunti di Diritto tributario sul processo tributario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: nozioni introduttive,accertamento, controllo formale, controllo sostanziale, processo verbale di verificazione, processo verbale constatazione, avviso di accertamento.
...continua
Appunti di Diritto tributario sulle imposte Nello specifico gli argomenti trattati nel testo: il sostituto di imposta, il soggetto obbligato in solido, il responsabile di imposta, imposte dirette ed indirette, imposte reali e personali, imposte proporzionali, progressive, regressive e a somma fissa.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Picciaredda

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Diritto tributario sull' IRAP-IVAcon riferimento ai seguenti argomenti trattati: caratteri generali dell'imposta, soggetti passivi, base imponibile, dichiarazione dei soggetti passivi, aliquota e periodo d'imposta, imposta sul Valore Aggiunto, operazioni in regime IVA.
...continua

Esame diritto tributario

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto tributario parte generale e parte speciale con particolare attenzione ai seguenti argomenti: il diritto tributario, i caratteri del tributo, l'imposta, la tassa, il contributo, la prestazione patrimoniale imposta, il principio di legalità.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Lupi

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunto
4 / 5
Appunti sulla parte generale del Diritto tributario in cui l'assetto non contrattuale del diritto tributario, il passaggio dall’amministrativo al principio di legalità e legislatore, il principio di legalità: esigenza anche in sistemi politici non democratici, il principio di legalità nella determinazione del tributo, riserva di legge, atti con forza di legge e art. 23 della Costituzione, divieto di referendum abrogativo in materia tributaria, disciplina tributi locali, normativa dell’Unione Europea.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Uricchio

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,7 / 5
Appunti di una lezione di Diritto tributario tenuta dal professor Uricchio della facoltà degli studi di Bari che analizza i seguenti temi: interessi e dividendi, guadagni di borsa, giudizio di similarietà, principio di trasparenza, principio di neutralità fiscale, credito di imposta, maggiorazione a titolo di conguaglio.
...continua
Appunti della parte generale del Diritto tributario delle lezioni del professor La Rosa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: parte generale - attività sanzionatoria, l'attività di accertamento, parte Generale - attività conoscitiva.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Alberghina

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
3 / 5
Gli organi chiamati a dirimere le controversie sono: • Commissioni tributarieGiudice ordinario • Giudice amministrativo COMMISSIONI TRIBUTARIE Decadenza dall'impugnazione Decreto legislativo 31-12-1992, n. 546 Art. 1 - Gli organi della giurisdizione tributaria...
...continua