I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto amministrativo

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Santacroce

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi a lezione in preparazione dell'esame scritto. Comprendono appunti di: diritto amministrativo, diritto urbanistico, diritto dei beni culturali e del paesaggio. Argomenti: - Diritto e sue fonti; - Costituzione della Repubblica italiana; - Pubblica amministrazione: profili organizzativi e profili funzionali; - Governo del territorio; - Interessi pubblici differenziati (tutela dei beni culturali e del paesaggio); - Strumenti della pianificazione urbanistica comunale; - Disciplina dell'attività edilizia: controllo pubblico e sanzioni.
...continua

Esame Diritto dell'ambiente

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Di Danieli

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Argomenti: perché occuparsi del diritto dell’ambiente, fonti del diritto dell’ambiente, confini della materia, diritto internazionale dell’ambiente, principi comunitari, biodiversità, riparto delle competenze Stato-Regioni, organizzazione (il sistema ambientale), controlli ambientali, procedimenti ambientali, informazione ambientale, economia circolare, acqua. Diritto per le imprese e le istituzioni (Uniud).
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Racca

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3 / 5
Argomenti trattati: 1 - principi costituzionali delle Pubbliche Amministrazioni 2 - posizioni giuridiche soggettive 3 - procedimento amministrativo 4 - provvedimento amministrativo 5 - invalidità 6 - discrezionalità
...continua

Esame diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Coen

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Argomenti: principi costituzionali della PA, evoluzione del modello di stato di diritto amministrativo, distinzione tra diritti classici e diritto amministrativo, provvedimento, procedimento, organizzazione, interessi diffusi e di fatto, relazioni istituzionali, servizi pubblici, attività contrattuali, procedura di evidenza pubblica, beni, procedure di affidamento degli appalti pubblici, tutela giurisdizionale, controlli, responsabilità. Diritto per le imprese e le istituzioni (Uniud).
...continua
Questa lezione tratta di: -cos'è la Costituzione; -struttura della Costituzione; -i principi fondamentali; -gli articoli fondamentali; -fonti del diritto; -differenza tra legge formale, decreto-legge e decreto legislativo.
...continua
La lezione tratta di: -caratteristiche della legge: generalità, astrattezza e irretroattività; -rappresentanza giuridica e non rappresentanza giuridica; -fasi dell’iter legis, ossia del cammino della legge; -condizioni di urgenza; -il decreto legislativo.
...continua
La lezione tratta di: -la costituzione e le leggi costituzionali; -la pluralità delle fonti; -il Codice Civile; -pre leggi del Codice Civile; -Criterio temporale, di specialità, di separazione o competenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mercati Livia: Lezioni di diritto amministrativo , D'alberti. Università degli Studi di Perugia - Unipg, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
4 / 5
Il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 TUEL (Testo unico degli Enti Locali) è una norma giuridica della Repubblica Italiana che stabilisce i principi e le disposizioni in materia di ordinamento degli enti locali italiani.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. M. Sciascia

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
3,5 / 5
Tutte le domande e le relative risposte corrette di tutti i quiz delle lezioni di statistica economica, debitamente scritte ogni lezione su un foglio A4, documento utilissimo per il superamento della prova finale.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Goldoni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti completi presi a lezione di Diritto amministrativo più che sufficienti per il superamento dell'esame. Sono appunti dell'anno accademico 2019/2020 ma vanno bene per qualsiasi anno, considerando che diversi amici li hanno usati anche successivamente. Goldoni insegna al DILPA ma l'esame dovrebbe essere incluso anche negli esami opzionali di Giurisprudenza. Valutazione finale: 30.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Roversi Monaco

Università Università Iuav di Venezia

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Diritto amministrativo, gli appunti contengono le lezioni con note dell'insegnante e ricerche personali. Si passa dal diritto amministrativo all'analizzare quello edilizio. Esame conseguito con votazione 30.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. E. Zampetti

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Gli argomenti principali sono sia di base che progrediti, sono estremamente sufficienti per sostenere l'esame. Si parte dalla storia per poi passare alla spigare del codice articolo per articolo. coprano interamente le lezioni.
...continua

Esame Legislazione e gara degli appalti pubblici

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Conti

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di Legislazione delle gare e degli appalti pubblici. Prof. Conti Maria Lucia. Principi generali relativi ai contratti pubblici di lavori, servizi e Forniture. La normativa comunitaria e nazionale sui contratti pubblici.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gnes Matteo: Istituzioni di diritto amministrativo, Cassese. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto ambientale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tallone Giuliano: Le leggi della natura, Giuliano Tallone. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto sanitario

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Del Sante

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Diritto sanitario: ARAN, Livelli di contrattazione collettiva (contrattazione collettiva nazionale ed integrativa), contrattazione collettiva prima e dopo la riforma Brunetta, Rappresentanza sindacale Aziendale e Unitaria.
...continua
Questo documento contiene tutti gli argomenti integrali trattati durante le lezioni, sono appunti completi integrati con tutte le spiegazioni del docente. Questo documento contiene: 1)bene giuridico ambiente 2)soggetti del diritto dell'ambiente 3)VAS 4)storia dell'informazione ambientale 5)Informazione ambientale 6)Vincolo idrogeologico e tutela del suolo 7) VIA 8) AIA 9) cambiamenti climatici 10) strumenti di mercato 11) danno ambientale 12) rifiuti 13) governo del territorio 14)capitale naturale e servizi ecosistemici
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Astone Francesco: Manuale di diritto amministrativo, Della Cannanea. Università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti Diritto Amministrativo basato su nozioni fondamentali del singolo corso universitario, sul corso e sullo studio autonomo dei seguenti argomenti, inerenti ai concorsi pubblici per la categoria istruttore/funzionario amministrativo categoria C e D. Argomenti trattati: - Ordinamento Enti Locali - Organi di governo della Provincia - Atti e organi del Comune - Procedimento Amministrati e accesso agli atti - INVALIDITA’ DEL PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO - Ordinamento Contabile del Comune - Il sistema di BILANCIO DEL COMUNE - Anticorruzione - Trasparenza Amministrativa - Diritto Amministrativo - Codice degli appalti pubblici e dei contratti di concessione - Rapporto di lavoro nella PA - Il Rapporto Organico - Valutazione della Performance - Diritto Penale e reati contro la PA - Note integrative
...continua