I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Didattica e pedagogia speciale

Appunti di pedagogia speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Muttini dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di pedagogia speciale e didattica per l'inclusione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Antonietti dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Pedagogia speciale e didattica per l'inclusione

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di Pedagogia speciale e didattica per l'inclusione sull'osservazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Antonietti dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Modelli sociali della disabilità, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pizzo Ciro: Minority Reports. Cultural Disability Studies, n. 1/2015. La presa di parola / The Capture of Speech. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. La parola imprevista. Immagini di una dimensione parallela di speech act e linguistic turn. Ciro Tarantino 2.Il silenzio della servitù. Note su presa di parola, dir vero e democrazia in Michel Foucault. Mauro Bertani 3.Il movimento delle persone con disabilità in Italia, Quadro storico 1915-1970. Giampiero Griffo 4.Sit-In. Testimonianze femminili della disabilità in Italia. Alessandra M. Straniero 5.Rosanna Benzi e << Gli altri>>. Note di redazione. Lavinia D’Errico 6. John F. Nash JR. Traiettorie e campi.Alfredo Givigliano 7. Scripta Selecta. Franco Bomprezzi
...continua
Riassunto per l'esame di Modelli sociali della disabilità, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pizzo Ciro: Minority reports (2016). Vol. 2: guerra in carne e ossa. The war in the flesh. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 1.Guerra alla disabilità, disabilità alla guerra. Ciro Pizzo 2.Le azioni assistenziali per la tutela degli invalidi di guerra in Italia durante e dopo la grande guerra (1915.1923).note e prospettive di ricerca . Ugo Pavan Dalla Torre 3.La grande guerra delle protesi. Fabio Montella 4. La psichiatria e la guerra. Paolo sorcinelli 5. Prima guerra mondiale e disabilita. Un percorso bibliografico. Giampiero Griffo, Maria Maddalena Frevola 6.Segni di guerra. Mutilazione e decolonizzazione del corpo. Matteo Meschiari
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia speciale e della prof. Bortolotti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Costruire l'indipendenza, Fioriti, dell'università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia speciale e del prof. Bortolotti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Osservare per includere. metodi di intervento nei contesti socio-educativi, Bortolotti, Sorzio. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame "Didattica della lettura e della scrittura", M. De Rossi. Libro consigliato "Le narrazioni digitali per l'educazione e la formazione" di M. De Rossi E C. Petrucco. Riassunto basato su appunti personali e studio individuale dei capitoli 1-3-6-13-14-15. Capitoli necessari per l'esame.
...continua

Esame Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Ranieri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ranieri dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica Speciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Maurizio Sibilio: Didattica Inclusiva, Lucia C. Cajola - Anna M. Ciraci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: educazione e didattica inclusiva e speciale, ICF, BES, ICT, autovalutazione di istituto, Index, processo di Bologna, scuola delle competenze e strategie didattiche per lo sviluppo delle stesse, politiche europee sugli insegnanti, Pdp.
...continua
Riassunto per l'esame di metodologia del gioco e dell'animazione basato su studio personale e appunti del testo consigliato dal docente Sport e infanzia di Farnè dell'università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze della formazione.
...continua
Riassunto per l'esame di progettazione e valutazione nei processi formativi e del prof. Cecconi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Progettazione e valutazione nei processi formativi, Lipari. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di progettazione nei contesti educativi e formativi e del prof. Cecconi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Intento e azione nella progettazione educativa, Cecconi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Pedagogia speciale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. V. Pennazio

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di pedagogia speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pennazio dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in scienze pedagogiche e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Didattica e Pedagogia Speciale

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. B. Bonci

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Didattica e pedagogia speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bonci dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute.
...continua
Appunti di pedagogia speciale - Dall 'ICIDH all' ICF ( Modello bio - psico - sociale della disabilità)- basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pennazio dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Didattica e pedagogia speciale

Facoltà Grafica d'arte

Dal corso del Prof. M. Vinella

Università Accademia di Belle Arti di Bari

Appunto
4 / 5
Riassunto sullo studio dei pensieri di Vygotskji, Piaget, Dewey, Rodari, Gardner, Munari, Winnicott, Maria Lai, Wertheimer, Italo Calvino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vinella dell’università Accademia di Belle Arti di Bari. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Didattica generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Azzolini, La parola e l’ascolto, Azzolini, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Didattica generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo consigliato dal docente Azzolini, Progettare la formazione. Guida metodologica per la progettazione del lavoro in aula, Castagna, dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua
Esercitazione a distanza per il corso di didattica generale di Davide Parmigiani. L'esercitazione consisteva nel preparare una lezione efficace su un argomento a scelta basandosi sul testo "Come fare una lezione efficace". Con la mia lezione efficace ho ottenuto un punteggio di 30/30, perciò spero possa servirvi da riferimento per la preparazione delle vostre.
...continua