I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia della scienza

Riassunto per l'esame di Storia della scienza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Beretta Marco: Discorso sul metodo di René Descartes , Laterza. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Tesina di 18 pagine basata sul libro "L'Origine della Specie" di Charles Darwin per l'esame a scelta Storia della Scienza del Prof. Di Gregorio. 30 assicurato. Tesina basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Gregorio dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Beretta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Ho organizzato gli appunti in una sorta di riassunto attraverso una serie di domande e risposte per facilitare l'apprendimento. Il documento comprende tutto ciò che viene richiesto all'esame! Università degli Studi di Bologna - Unibo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del pensiero scientifico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Conti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,5 / 5
Appunti sintetici molto utili per lo studio di questo esame, che esprimono i principali concetti espressi a lezione e chiariscono il percorso fatto dal professore, incentrato sulla lettura dei testi "Da animali a dèi", di Yuval Noah Harari e "Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione", di Koyré
...continua

Esame Storia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Beretta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Riassunto pt 1,2,3 del Discours de la methode. libro centrale in questo esame basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beretta, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Beretta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti sintetici ma utili di Storia della Scienza, con il professore Beretta Marco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beretta dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dettagliato e rielaborato per l'esame di Storia della scienza, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal Prof. Ciancio, intitolato "Storia della scienza in Occidente" di R. Maiocchi, pp. 79-89, 128-135, 191-368, 543-574. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bucciantini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Uno schema riassuntivo che ripercorre i progressi della scienza europea a partire dall'universo aristotelico-tolemaico fino alla formulazione della legge di gravitazione universale ad opera di Isaac Newton. Il tutto con riferimenti alle circostanze storico-sociali che resero possibili tali cambiamenti o ne impedirono il pieno sviluppo.
...continua
Tesina per l'esame Storia della Scienza, Le Teorie Malthusiane in Charles Darwin, libro consigliato L'Origine delle Specie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Gregorio dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi, La figura di Pasquale Rossi ed il suo contributo alla psicologia collettiva: il problema della folla per la cattedra di Storia della scienza del professor Cimino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Contesto storico: Scienze sociali e società in Europa e nel Mezzogiorno italiano tra Ottocento e Novecento; il positivismo in Italia.
...continua
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Bressan con tutto quello che serve per affrontare l'esame del professor Bressan. gli argomenti trattati sono i seguenti: lo stato della civilizzazione greca all'inizio dell'800 a. C., i contributi di Anassimandro: Sulla Natura.
...continua
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Petruccioli su Darwin, la sua biografia. Spiegazione dettagliata de: "l'Origine delle specie". E' presente anche un approfondimento su: selezione sessuale, istinti, selezione naturale, stato naturale e stato domestico.
...continua

Esame Storia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Lotti

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Brunello Lotti sull'importanza di Tycho Brahe: biografia; gli scritti; le tavole astronomiche (alphonsinae, prutenicae, rudolphinae), “La nuova stella mai vista in passato”, I fenomeni recenti del mondo celeste”.
...continua

Esame Storia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Lotti

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Brunello Lotti su Niccolò Copernico: la prefazione di Osiander al "De Revolutionibus" di Copernico; il "Commentariolus"; perchè il sistema di Copernico non andrebbe definito eliocentrico, ma eliostatico.
...continua
Appunti di Storia della scienza sull'importanza della matematica dal punto dista storico e scientifico: dall'eredità del pensiero antico (tradizione pitagorico-platonica, aristotelica, archimedea, tolemaica) alla nuova scienza (Bacone, Keplero, Galileo, Descartes/Cartesio, Huygens, Newton) e agli sviluppi seicenteschi.
...continua

Esame Storia della scienza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. B. Lotti

Università Università degli Studi di Udine

Appunto
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Brunello Lotti, con un excursus storico e analisi dei punti fondamentali su Johannes Kepler: il "Mysterium Cosmographicum", il rapporto con Tycho Brahe, "Astronomia Nova", le tre leggi di Keplero.
...continua
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Brunello Lotti: da Aristotele ai copernicani, le tre visioni dell'universo e del mondo degne di nota: Marziano Capella, la teoria dell'impetus di Buridano, Nicola di Oresme. Excursus storico.
...continua