I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica fisica

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica fisica sulla seconda parte del corso. Tra i vari argomenti ci sono: Tecniche chimico-fisiche e l'elettrone, spettroscopia atomica, spettroscopia UV-visibile, energia vibrazionale, fluorescenza, tecnologia laser, tecnica Raman, tecnica IR, energia vibro-rotazionale, risonanze magnetiche, diffrazione.
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di chimica fisica. Tra gli argomenti principali ci sono: solubilità, energia, processo di adsorbimento, processo osmotico, proprietà colligative, tensione superficiale, distillazione, passaggio degli ioni attraverso i canali, catalisi enzimatica
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Fronzoni

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di chimica fisica, con relazioni, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fronzoni, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Dreos

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di chimica fisica, con relazioni, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Dreos, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Chimica Fisica con la Prof.ssa Maria Ottaviani presso la facoltà di CTF di Urbino basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ottaviani dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica III

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
La dispensa contiene una breve trattazione della teoria dei gruppi e dei point groups. Inoltre, spiega il collegamento tra le simmetrie e i principi matematici alla base delle bande negli spettri IR e le relative regole di selezione. Sono, inoltre, presenti sei esperienze di laboratorio corredate di principio teorico basate sulla spettroscopia IR, termodinamica e cinetica chimica.
...continua

Esame Chimica delle molecole biologiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Dettin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti di Chimica delle molecole biologiche sugli acidi e basi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Dettin dell’università degli Studi di Padova - Unipd, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Dovesi

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Chimica fisica II elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Dovesi, Università degli Studi di Torino - Unito, Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni frontali del corso di Chimica-Fisica del Professor Dario Narducci dell'università di Milano Bicocca. Il corso tratta la materia dal punto di vista teorico al fine di trasmettere i concetti fondamentali della termodinamica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. D. La Mendola

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
I sistemi termodinamici (forme di energia, grandezze di stato e variabili) - Principio zero della termodinamica - Primo principio della termodinamica (lavoro termodinamico, processi reversibili ed irreversibili) - Capacità termica - Entalpia - Termochimica (entalpie standard di reazione, legge di Hess, entropia) - Seconda legge della termodinamica - Spontaneità di un processo - Terza legge della termodinamica - Energia libera di Gibbs - Energia libera di Helmhotz
...continua

Esame Chimica fisica III con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Chimica fisica III per l'esame del professor Stranges. Gli argomenti trattati sono i seguenti: esperienza iodio, registrare lo spettro fine vibrazionale della transizione elettronica, l’assegnazione dello spettro, Differenza tra colonne ΔωC.
...continua

Esame Chimica fisica III con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Chimica fisica III per l'esame del professor Stranges. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Esperienza Ammoniaca, calcolare la distanza di legame, due tipi di angoli α (angolo di legame), lo spettro che si analizza che è quello del bending simmetrico.
...continua
Relazione di laboratorio di Chimica Fisica I per l'esame della professoressa Scipioni. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: volumi parziali molari, scopo dell'operazione, materiali e strumentazione, principio del metodo, relazione dei volumi parziali.
...continua
Relazione di laboratorio di Chimica Fisica I per l'esame della professoressa Scipioni. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: pila, scopo dell'esperienza, materiali e strumentazione, relazione pila Weston, l'ottenimento del valore dell'entropia.
...continua
Relazione di laboratorio di Chimica Fisica I per l'esame della professoressa Scipioni. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti:diagrammi di fase, scopo dell'esperienza, materiali e strumentazione, prncipio del metodo, relazione dei diagrammi di fase.
...continua
Relazione di laboratorio di Chimica Fisica I per l'esame della professoressa Scipioni. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: conducibilità elettrica, scopo dell'esperienza, materiali e strumentazione, il principio del metodo, elaborazione dati.
...continua
Relazione di laboratorio di Chimica Fisica I per l'esame della professoressa Scipioni. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la bomba calorimetrica, materiale e strumentazione, principio del metodo, relazione calore di combustione, elaborazione dati.
...continua
Relazione di laboratorio di Chimica Fisica I per l'esame della professoressa Scipioni. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Determinare la capacità di un piccolo accumulatore del tipo NiMH, materiali e strumentazione , principio del metodo.
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. L. D'Alessio

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
Appunti di Chimica fisica per l’esame del professor D'Alessio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione alla termodinamica, classificazioni scambi sistema-ambiente, funzioni di stato, lo stato fisico di un sistema, uno stato che può essere in equilibrio.
...continua

Esame Chimica fisica I con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Chimica fisica per l’esame del professor La Mesa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il grado di dissociazione di un acido debole, la determinazione del Ka dell’acido acetico, la costante di cella, portare le soluzioni tutte alla stessa temperature.
...continua