I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica fisica

Sommario con relazione su: -DIAGRAMMA DI FASE LEGA STAGNO PIOMBO -PILA (misure di forza elettromotrice) -Misure di conducibilità -Determinare la variazione di volume di una soluzione al variare della concentrazione di soluto. -CALORIMETRIA -ACCUMULATORE
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Venuti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica fisica (università di Bologna) della professoressa Venuti estremamente dettagliati e completi di nozioni di base, vari tipi di equilibrio, gas, principi ed equazioni fondamentali. Tra gli argomenti trattati: chimica, chimica fisica, principi termodinamica, equilibri, temperatura, entalpia, entropia, energia interna, gas, unità di misura, termodinamica, condensazione, processi ciclici, trasformazioni, funzioni di stato, termochimica, combustione, legge di Hess.
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica fisica per l'esame del professor Manetti Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione, le onde, la materia, la spettroscopia a microonde/rotazionale, la spettroscopia a infrarossi/vibrazionale, la spettroscopia vibrorotazionale, la spettrofotometro ottico, il dispositivo FT-IR, la spettroscopia UV visibile, la fluorescenza e la fosforescenza, il dicroismo circolare, la risonanza magnetica nucleare (NMR), il rilassamento spin-reticolo e spin-spin, l'accoppiamento di spin, l'effetto Karlplus e Overhauser.
...continua
Appunti di Chimica per l’esame della professoressa Lombardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: elletticità, chiralità, effetto Cotton, studio delle proteine, metalloproteine, l'onda polarizzata (a) destro-circolarmente e (b) levo-circolarmente, ORD, dispersione ottica rotatoria.
...continua

Esame Chimica fisica I con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Gozzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisica nucleare con analisi dei seguenti argomenti:definizione fissione nucleare. reattori nucleari, bombe atomiche, nucleo di materiale fissile che assorbe un neutrone e si fissiona, isotopi prodotti da tale reazione che sono radioattivi, reattore nucleare a fissione, reattore RBMK, Chernobyl, radioattività come capacità che ha un nucleo instabile di emettere spontaneamente radiazioni.
...continua