I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Aschi Massimiliano

Appunti di chimica/fisica molto interessanti con spiegazioni ed esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aschi dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L'appunto riporta la teoria atomica stipulata da Bohr nel 1913 con dettagli matematici. Vi è anche un approfondimento sull'esperimento di spettroscopia dell'atomo di idrogeno che incuriosì Bohr sull'energia dell'elettrone. L'appunto si conclude con quelle che erano le problematiche della nuova teoria atomica e anche con un accenno alla teoria di Wilson e Sommerfield (1918) che generalizzano la teoria di Bohr ristretta al moto circolare dell'elettrone
...continua
L'appunto riporta un breve iter che dalla meccanica classica all'inizio della fisica quantizzata descrive l'atomo e quindi, le molecole come strumento che evidenzia l'inizio della crisi della fisica classica. La descrizione si sofferma sul moto, quindi la velocità e l'energia di un singolo atomo e delle molecole. Si parla della teoria di Maxwell-Boltzmann sulla distribuzione di probabilità della velocità, della teoria di Rayleigh e successivamente di Planck con grafici e dimostrazioni matematiche.
...continua