I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica farmaceutica

Esame Chimica Farmaceutica e Tossicologica I

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Macchia

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Chimica Farmaceutica e Tossicologica I comprensivi di strutture dei vari composti e sintesi, oltre a schemi a colori. Le strutture sono tutte disegnate al PC. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Macchia.
...continua

Esame Chimica Farmaceutica e Tossicologica I

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Macchia

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Flashcard da stampare e da utilizzare per ripassare/studiare tutti i composti e le sintesi oggetto di esame. Le molecole sono corredate da uno schema rapido per la memorizzazione e alcuni dettagli su SAR e MOA. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Macchia.
...continua

Esame Metodologie sintetiche e analitiche in chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Cateni

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di metodologie sintetiche e analitiche in chimica farmaceutica sui seguenti argomenti: sintesi asimmetrica, addizioni a carbonilici, sostituzione enolati chirali, reaz. aldoliche asimmetriche, addizioni a doppi legami, riduzione ossidazione. Quaderno di lab.
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Balboni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica farmaceutica e tossicologica 2 sulla parte 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Balboni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Balboni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica farmaceutica e tossicologica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Balboni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia socioeconomia e legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ambrogi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti per l'esame di tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceutiche. Descrizione della nuova Tariffa Nazionale dei Medicinali approvata con DM del 2017. In particolar modo sono descritti gli allegati (A e B), come si calcola e da quali voci è costituito il prezzo finale. Utile per Esame di Stato Farmacia.
...continua

Esame Tecnologia socioeconomia e legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ambrogi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunti per l'esame di tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceutiche: La contraccezione di emergenza (CE): - tipi: --> farmacologica: levonorgestrel (Norlevo) e Ulipristal acetato (Ellaone) --> non farmacologica: IUD al rame - prescrivibilità e normativa vigente Utile per Esame di Stato farmacista
...continua

Esame Tecnologia socioeconomia e legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ambrogi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Appunti di tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceutiche. Descrizione della normativa riguardante le preparazioni galeniche magistrali ed officinali e della tariffazione delle preparazioni galeniche secondo la nuova Tariffa Nazionale dei Medicinali (2017).
...continua

Esame Tecnologia socioeconomia e legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ambrogi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceutiche. La Farmacopea è il codice di qualità dei medicinali ed è un manuale tecnico con valore legale. Nelpresente documento è descritta in dettaglio la struttura della Farmacopea Ufficiale in vigore e le Norme di buona preparazione (NBP).
...continua

Esame Tecnologia socioeconomia e legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ambrogi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
5 / 5
Appunti di tecnologia, socioeconomia e legislazione farmaceutiche. Normativa riguardante: - i tipi di ispezioni che possono essere fatte in farmacia; - il verbale dell'ispezione; - il registro dei verbali delle ispezioni (registro obbligatorio in farmacia)
...continua

Esame Tecnologia socioeconomia e legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ambrogi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
3 / 5
Descrizione dettagliata della normativa riguardante i medicinali a base di sostanze stupefacenti e psicotrope inserite nella Tabella dei Medicinali, sezioni A - B - C - D - E, del tipo di ricetta richiesto e degli adempimenti del medico prescrittore e del farmacista all'atto della spedizione della ricetta.
...continua

Esame Tecnologia socioeconomia e legislazione farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Ambrogi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
Appunti di tecnologia socioeconomia e legislazione farmaceutica. Descrizione della normativa riguardante i farmaci veterinari con approfindemneto sulle diverse tipologie di ricetta veterinaria esistenti (RNRT, RNR, RR, RL, RMR) e sulla REV (ricetta elettronica veterinaria).
...continua

Esame Tecnologia e Legislazione farmaceutica con laboratorio di preparazioni galeniche

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante le lezioni dell'a.a.2020/2021 (con immagini e grafici utili). Comprensivi di tutti gli argomenti trattati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Casettari, dell’università degli StudiCarlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti appresi durante le lezioni del prof. Favi per il corso di CTF dell'Università di Urbino Carlo Bo e integrati con lo studio del libro e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Favi, dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di preparazioni estrattive e sintesi dei farmaci

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti appresi durante il corso di Preparazione estrattiva e Sintesi dei farmaci della prof. Bedini dell’Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Argomenti trattati: TLC, fattori sperimentali che influenzano il decorso di reazioni organiche, tecniche di riscaldamento e raffreddamento di miscele organiche, quenching and work up, cristallizzazione, risoluzione ottica per cristallizzazione, essiccamento di sostanze solide, estrazione con solventi, evaporazione di solventi organici, estrazione di principi attivi da droghe vegetali (solido-liquido), estrazione con fluidi supercritici SFE, impiego delle microonde in chimica organica, sonicazione, ase e con naviglio, distillazione semplice, distillazione frazionata, distillazione a pressione ridotta, distillazione in corrente di vapore, distillazione molecolare, distillazione azeotropica, sublimazione, cromatografia preparativa su colonna.
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologia

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica farmaceutica I che sono basati sulle lezioni della professoressa Di Giacomo completi (molecole+reazioni), contenendo quindi tutte quelle piccolezze su cui lei preme, approfonditi con il Foye's, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Appunto
Tesina power point sulla schizofrenia per l'esame di Chimica farmaceutica avanzata: sintomi, eziologia: ipotesi dopaminergica e ipotesi glutammatergica, farmaci usati nel trattamento ed effetti collaterali, nuove evidenze scientifiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio propedeutico all'analisi di medicinali

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Gandin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4 / 5
File basato su appunti del corso di laboratorio propedeutico all'analisi di medicinali tenuto dalla prof.essa Valentina Gandin durante l'a.a. 18-19 e su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gandin, dell’università degli Studi di Padova - Unipd. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei medicinali 2

Facoltà Farmacia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di lezione sui metodi separativi: -estrazione con fluido supercritico -SPE -Cromatografia: pompe, solventi, tipi di eluizione, colonne, fasi stazionarie, rivelatori. -cromatogramma e grandezze fondamentali per interpretaro -HPLC preparativa -HPLC per analisi quantitativa (normalizzazione interna, standardizzazione esterna, standardizzazione interna) - separazione cromatografica di miscele enantiometriche
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti su tutto il corso di chimica farmaceutica 3. Argomenti: - storia del drug discovery - selezione dell'area terapeutica -identificazione e validazione del target: approcci di tipo pre e post genomico - studio della struttura della proteina -sviluppo di saggi per la valutazione dell'interazione tra farmaco e target: saggi tradizionali e saggi su larga scala - validazione dei saggi -hit to lead optimitation: librerie chimiche e chimica combinatoriale -spazio chimico -studi di farmacocinetica -lead optimitation -sintesi di peptidomimetici -descrittori molecolari -computer aided lead optimitation: metodo del farmacoforo e del docking molecolare -studi di QSAR -tecniche biofisiche: EMSA,ELISA, CALORIMETRIA ISOTERMICA PER TITOLAZIONE, POLARIZZAZIONE A FLUORESCENZA, RISONANZA PLASMONICA DI SUPERFICIE,TERMOFORESI SU MICROSCALA.
...continua