I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica farmaceutica

Esame Analisi chimico tossicologica 1

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Pinto

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Esercizi di Analisi chimico tossicologica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pinto, dell'università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Farmacia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica tossicologica e laboratorio di analisi chimico-tossicologica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Gambaro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Prima parte del corso di Gambaro con appunti presi a lezione e integrati con le slide proiettate. Studiando sulla base di questi appunti: esame passato subito al pre-appello. Università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica tossicologica e laboratorio di analisi chimico-tossicologica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Gambaro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Seconda parte del corso di Gambaro con appunti presi a lezione e integrati con lo studio delle slide proiettate. Studiando sulla base di questi appunti: esame passato subito al pre-appello. Università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei farmaci 2

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di analisi dei farmaci II. Tra i vari argomenti ci sono: la struttura della materia, la solubilità con alcuni esempi di molecole, la fusione, la farmacopea, spettrofotometria UV e IR, saggi preliminare di riconoscimento e comportamento chimico, le varie classi di composti organici con le rispettive reazioni di riconoscimento, gli acidi e le basi, le titolazioni e la basicità delle ammine
...continua

Esame Progettazione del farmaco

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Costi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Tesina sull'asma e le terapie farmacologiche maggiormente in uso. Descrizione generale della patologia dal punto di vista anatomico,sintomi e meccanismo di innesco della reazione allergica. Descrizione delle terapie farmacologiche attualmente in uso e approfondimento sui recettori deputati alla risposta immunitaria e bersaglio dei farmaci. Descrizione dei nuovi studi scientifici effettuati con con nuove molecole.
...continua

Esame Rilascio e direzionamento di sostanze bioattive

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti di i Rilascio e direzionamento di sostanze bioattive presi personalmente a lezione, con formule e disegni; il corso tratta i polimeri ad uso farmaceutico e le FF a rilascio modificato dell'università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn.
...continua

Esame Rilascio e direzionamento di sostanze bioattive

Facoltà Farmacia

Appunto
4 / 5
Appunti di Rilascio e direzionamento di sostanze bioattive presi personalmente a lezione riguardo le FF a rilascio modificato, classificate in base alla modalità di rilascio e alla via di somministrazione dell'università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn.
...continua

Esame Tecnologie farmaceutiche

Facoltà Interfacoltà

Appunto
3 / 5
Appunti di Tecnologie farmaceutiche incentrati sulle principali metodiche di preparazione di farmaci ad uso topico, suppositori, granulati, compresse, capsule, preparazioni omeopatiche e riferimenti a tipi di formulazioni innovative nel campo biotecnologico. Vengono anche affrontati i temi riguardanti la stabilità e l'andamento dei livelli ematici del farmaco e le varie caratteristiche chimico-fisiche necessarie per una preparazione farmaceutica.
...continua

Esame Analisi dei medicinali I

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Strappaghetti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4 / 5
L' analisi qualitativa stabilisce la natura dei costituenti di una miscela. Questo file tratta i metodi di analisi delle sostanze. tra cui: - Analisi per via secca: saggio al filo di platino, saggio al coccio. - Caratteristiche chimico-fisiche, tossicologiche, e reazioni analitiche dei principali cationi ed anioni in riferimento ai medicamenti riportati nella Farmacopea Ufficiale.
...continua

Esame Analisi dei farmaci I

Facoltà Farmacia

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di analisi dei farmaci I sull'analisi qualitativa. Tra gli argomenti ci sono: introduzione all'analisi, riconoscimento cationi e loro caratteristiche, riconoscimento anioni e loro caratteristiche, dell'università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi dei farmaci III basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Diamantini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei farmaci 2

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi dei farmaci 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Diamantini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica farmaceutica e Tossicologica 2

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Grosa

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica e Tossicologica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grosa dell’università degli Studi Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica farmaceutica e tossicologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Salvadori

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Salvadori dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, Facoltà di farmacia, del Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi quantitativa del farmaco

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. B. Cacciari

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi quantitativa del farmaco basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Cacciari dell’università degli Studi di Ferrara - Unife,Facoltà di farmacia, del Corso di laurea in Chimica e Tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Anzini

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Riassunto su farmaci antipsicotici, considerazioni di carattere chimico farmaceutico e farmacologico basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Anzini dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF! Ottimo per l'esame di Chimica Farmaceutica!
...continua

Esame Chimica farmaceutica II

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Azzolina

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica 2 per l’esame della professoressa Azzolino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la chemioterapia, i chemioterapici antiprotozoari, i tripanodici, i derivati ureici, i derivati amidinici, i derivati dell'arsenico, il farmacoforo.
...continua

Esame Chimica farmaceutica I

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Caccialanza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica per l’esame del professor Caccialanza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa studia la chimica farmaceutica, la malattia, come nasce il farmaco, drug discovery, il farmaco generico, approcci di uso generale in chimica farmaceutica.
...continua

Esame Chimica farmaceutica

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica farmaceutica per l'esame della professoressa Casadei su: formulazioni e farmacopea, Biofarmaceutica: biodisponibilità e bioequivalenza, Polveri: caratteristiche, produzioni e metodi di analisi, granulati, compresse: tipologie, eccipienti, saggi di valutazione; capsule, soluzioni: proprietà colligative, metodo crioscopico ed equivalente in NaCl; sterilizzazione: mezzi fisici e chimici, liofilizzazione, fenomeni interfacciali: tensioattivi, emulsioni; earmaci biotecnologici: l'insulina.
...continua

Esame Chimica farmaceutica I

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Caccialanza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Riassunto di Chimica farmaceutica 1 per l'esame del professor Caccialanza. Gli argomenti trattati sono: SAR: Importante al fine dell'attività, SAR: Scheletro spiro-benzofuran-cicloesenico, antistaminici, attività antistamica permane ma si avranno effetti collaterali di tipo sedativo.
...continua