I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biochimica

Esame Biochimica

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Seconda parte degli schemi di Biochimica su formule chimiche e processi metabolici passaggio per passaggio. Argomenti presenti: Gluconeogenesi, Derivati ossidati del glucosio, via dei pentoso fosfati, metabolismo dell’etanolo, chetogenesi, catabolismo degli acidi grassi, biosintesi del colesterolo, ciclo dell’urea.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Biochimica su formule e processi metabolici con spiegazione dei passaggi. Questo argomento è solo la prima parte. Gli argomenti presenti sono: struttura di Nad e derivazione, biosintesi degli acidi grassi, struttura di fad, glicolisi, coenzimi della decarbossilazione ossidativa, nomenclatura degli acidi carbossilici, ciclo di krebs, reazioni anaplerotiche.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Barbiroli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti delle lezioni del professor Alberto Barbiroli, presi durante il corso di Biochimica svolto nel primo semestre nell'anno 2022/2023. Questi appunti sono di supporto alle slide del docente per il superamento dell'esame.
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione di alcune vie metaboliche: degradazione degli Amminoacidi e Ciclo dell'urea per l'esame di Biochimica 2. Lo schema comprende i nomi dei composti, le relative formule di struttura, gli enzimi e i coenzimi coinvolti nelle reazioni e la regolazione enzimatica (frecce verdi = attivatori, frecce rosse = inibitori). E' infine incluso il bilancio energetico del ciclo dell'urea.
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione del processo di formazione del colesterolo a partire da citrato per l'esame di Biochimica 2. Lo schema comprende i nomi dei composti, le relative formule di struttura, gli enzimi e i coenzimi coinvolti nelle reazioni e la regolazione enzimatica. Infine è compreso un ulteriore passaggio di esterificazione del colesterolo (non necessario).
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione di Biochimica 2 sul processo di formazione dei lipidi complessi a partire da prodotti della glicolisi e gluconeogenesi. Lo schema comprende i nomi dei composti, le relative formule di struttura, gli enzimi e i coenzimi coinvolti nelle reazioni e la regolazione enzimatica. Infine è compreso uno schema riassuntivo sui livelli lipidici nell'ambito delle analisi cliniche.
...continua
Secondo quaderno degli appunti per l'esame del prof. Paolo Paoli, corso Biochimica, III anno del piano di studi scienze chimiche. Appunti presi seguendo le lezioni del professore + slide da lui fornite.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Primo quaderno degli appunti per l'esame del prof. Paolo Paoli, corso Biochimica, III anno del piano di studi scienze chimiche. Appunti presi seguendo le lezioni del professore + slide da lui fornite.
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione del processo di formazione degli acidi grassi (fino all'acido palmitico). Lo schema comprende i nomi dei composti, le relative formule di struttura, gli enzimi e i coenzimi coinvolti nelle reazioni, la regolazione enzimatica e i vari sistemi di trasporto trans-membrana. Infine è compreso uno schema sul bilancio energetico della via metabolica.
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione del metabolismo dei corpi chetonici. Lo schema di Biochimica 2 comprende i nomi dei composti, le relative formule di struttura, gli enzimi e i coenzimi coinvolti nelle reazioni, la regolazione enzimatica e uno schema della situazione metabolica a digiuno.
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione del processo di Beta ossidazione degli acidi grassi (sia pari sia dispari). Lo schema comprende i nomi dei composti, le relative formule di struttura, gli enzimi e i coenzimi coinvolti nelle reazioni, la regolazione enzimatica e i vari sistemi di trasporto trans-membrana.
...continua
Trattazione delle hallmarks del cancro e dei pathway metabolici utilizzati dalle cellule tumorali per sopravvivere. Viene descritto l’effetto Warburg e spiegate le motivazioni di tale meccanismo per la resa energetica tumorale. Verranno fatti esempi di enzimi utilizzati a tale scopo come esochinasi, lattato deidrogenasi, isocitrato deidrogenasi, ecc.
...continua

Esame Analisi Biochimico Cliniche per la Diagnostica Medica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Raciti

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
4 / 5
Appunti di analisi biochimiche per la diagnostica medica super complete e integrate con tabelle e concetti utili per il superamento dell'esame. Tutti i concetti sono descritti nel dettaglio. Materia superata con 30L.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Grassi

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Schemi del modulo di Biochimica clinica, compreso nel corso di Semeiotica del terzo anno di Medicina e Chirurgia: colorati, semplici, chiari. Consigliati per chi vuole studiare in modo rapido ed efficace.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. N. Calonghi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi di Biochimica generale. Programma: amminoacidi, peptidi, proteine (emoglobina e mioglobina), enzimi (cinetica enzimatica), carboidrati, lipidi, glicolisi, gluconeogenesi, ciclo di Krebs, catabolismo e biosintesi acidi grassi, ossidazione amminoacidi e produzione urea, biosegnalazione.
...continua

Esame Biochimica applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Fato

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi dell'esame di Biochimica applicata. Programma: tecniche preparative, tecniche elettroforetiche, tecniche cromatografiche, purificazione enzimi, dosaggi enzimatici, spettroscopia UV-vis, spettrofluorimetria.
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione dei sistemi Shuttle del glicerolo-3-fosfato e del malato/aspartato per il trasporto di elettroni, Fosforilazione ossidativa e dell'enzima ATP sintasi. Lo schema comprende i nomi dei composti, le relative formule di struttura, gli enzimi e i coenzimi coinvolti nelle reazioni, la regolazione enzimatica, i vari sistemi di trasporto degli elettroni e le varie subunità che costituiscono l'ATP sintasi.
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione di alcune vie metaboliche: Decarbossilazione ossidativa del piruvato e Ciclo di Krebs, con relative reazioni anaplerotiche. Lo schema comprende i nomi dei composti, le relative formule di struttura, gli enzimi e i coenzimi coinvolti nelle reazioni e la regolazione enzimatica (frecce verdi = attivatori, frecce rosse = inibitori).
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Tonetti

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione del metabolismo a partire da galattosio e fruttosio. Lo schema comprende i nomi dei composti, le relative formule di struttura, gli enzimi e i coenzimi coinvolti nelle reazioni, la regolazione enzimatica e patologie dovute a mutazioni/assenza nei vari enzimi (riquadri viola).
...continua

Esame Biochimica 2

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Tonetti

Università Università degli studi di Genova

Schemi e mappe concettuali
Schematizzazione di alcune vie metaboliche: shunt dei pentosi fosfati e metabolismo del glicogeno, con relativa regolazione ormonale (insulina/glucagone) e glicogenosi (di tipo III, IV, V e VI). Lo schema comprende i nomi dei composti, le relative formule di struttura, gli enzimi e i coenzimi coinvolti nelle reazioni, la regolazione enzimatica e patologie dovute a mutazioni/assenza nei vari enzimi (riquadri viola).
...continua