I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ferrari Elena

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Biochimica su: ● Fondamenti di chimica organica ● Idrocarburi ● Gruppi funzionali ● Biomolecole ● Carboidrati ● Lipidi ● Acidi Nucleici ● Proteine ● Metabolismo ● Enzimi e coenzimi ● Via metabolica ● Metabolismo del glucosio ● Glicolisi ● Ciclo di Krebs
...continua

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Biochimica: chimica organica, la chimica del carbonio. Biochimica, la chimica delle reazioni che avvengono dentro le cellule. Appunti con tanto di disegni per comprendere al meglio gli argomenti. Appunti alquanto completi, libro aggiuntivo non necessario.
...continua

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schema per prepararsi\ripassare per la seconda parte dell'esame di Biochimica. Tra i vari argomenti quelli principali sono: biosegnalazione, glicolisi, destini del piruvato, gluconeogenesi, metabolismo glicogeno, controllo ormonale, metabolismo lipidi, ciclo di Krebs.
...continua

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
4,5 / 5
Insieme di schemi riguardo: - Tipologie di danno al DNA - Sistemi di riparo del DNA - Replicazione eucariota e procariota -Replicone procariota -Ciclo del ribosoma -Trascrizione eucariota e procariota -RNA polimeri batterica -Ciclo del ribosoma Questi schemi sono stati prodotti in autonomia dal Publisher durante la preparazione dell'esame. La visione dell'argomento è ad ampio spettro e tende a mostrare come avvengono i procedimenti nel loro insieme e non per singola fase. Nonostante questo mi sono impegnata per riportare il più accuratamente possibile i vari processi enzimatici e le subunità che entrano in gioco per ogni singolo enzima. Il mio lavoro nasce a fine di ripasso completo prima dell'esame, in modo da potersi concentrare sul resto del programma e riprendere gli argomenti solo poco prima del test, cercando di avere una conoscenza il più completa possibile dell'argomento ma risparmiando tempo.
...continua