Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Appunti di Biochimica - parte 2 Pag. 1 Appunti di Biochimica - parte 2 Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Biochimica - parte 2 Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Biochimica - parte 2 Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 16.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti di Biochimica - parte 2 Pag. 16
1 su 16
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

PIRUVATOLO

CAMBOSSBIOMINILENIMA COL OSALO

+

- -

> ENOLAN

PIRUVATO

direttamente la

perché è 120 H

↓B +

1

: lo Bast

sua

non : +

conc

uno .

② (PEPCK)

CARBOSSICHINASI

FOSFOENOLPIRUVATO :

CPRUVANENOAN] GTP-FOLOENOLPIRON

OSCALOACETATO T

+

--

ENELLA + GDP

ALTA

AD un

perché è B-carbossinio

del gruppo

decerbaslazion

de

-chetando ha alta energia

-

CONSIDERAZIONI La

FINAU : la

Gulous GloNoleNes entrambe

sono

e

· l'ossitoaletato

de

stratagemma

termodinamicamente pasare per :

allo

favorite (grazia

PIRUVATO ANNANO

~ 2AD" 2Pi

GLICOLISI 2ADP

Glucaro Piruvato

+ + +

2ATP

: 2NADH au

+ 2420

2 +

+ + +

-

>

GLUCONEOGENESI GATP 2 NADt

2NADU

: GLULOSIO

2 hADP

PIruvato + 6

+ Pi

GTP

UH 6H20

+ 2 +

+ +

+

+ +

- 2EDP

+

OVERAU : 2ATP Pi

4H20-2ADP

2GTP 2GDP

+ +

+ +

La E' !

libera mantenere

dell'energia InEVITABILE

perdita per

Serve

>

-

indipendente la regolazione delle 2 Vie un

Avrei ofute

GUCONEOGENESI

REGOLAZIONE DELA : I

· & simultaneament altrimenti avrei

Nonpossono Avvenire

2 un

vie Reportie

Per

de (quando

netto LATP evitra nò

2 GTP devono essere

consumo >

-

e

El

1 e

ativa INATIVA)

L'altr

via .

Schamustat

:

.

2 FASTED :

STATE

FED

1

. di

State : avello

mantiere il ancor

ci

fegato nel dalla rottura

livello Il del

sangue

di

quando il e

Giovo Alto e dalla GLUCONOGENE

GLILOCEN e

tele glucdo la

attiva ,

VIA

Su

conserva . acetylcot

GLILOLITIC diventa

Il Glucomo

-

SINATI

dae Grss di

DELL AUD

la

per andi

riserva gran

>

-

GULOGENO

del

Sintes

In REGOLAZIONE tramite

la INTERAZIONI ALLOLTERME

generale aunene e

,/EBPae

MODIFICHE esachinas/glucosio

enzimi forztan

COVALENTI sugen 6 .

PK/PINUVAto CAMBOSSICSI PEPCK

& AUTO

-

inibito Actyl-lot

↳ da

da attivato

AEANINA

↳ (F2

Un allosienco BisFosfato 6P)

Fruttosio-2

regolatore 6

importante il

è .

. ,

e

Non Intermedio

Esso Un

Fipare

Attiva PEK

le Inibiste

quale e .

è et la

effettore

Ma

GLICOLITICO ! Gucousi

un un

per e

. forfett

la GLUCONOGENE--

et. legone

negativo

effettore Idrolizza 12

per 11 in

.

Quasi entimi converte collocate divers

sote de una

2 sono in

PROTEINA BIFUNZIONALE detta PEK2/FBPare 2 .

di diversa

Ogni protelle reazione

tale catellare

domino una ,

la

vos lintme

regolando F2GP

concentrazione del . è

se

Frap-defofonato

de

ie sintes

sito catalizza

terminale la

- > de F2GP

degradazione

la

se sotorminale catalizza

- l'enzima è

Se

FOSFOM LATO

(forformazione del

di SER sul

residuo -Terminale)

residuo

utrico

dell'endo

Krebs

14 acho

·

de

Liceo

. piruvato aclo de pardato

viene o a

In condizioni Aerobiche -Cot

: Krebs

>

- CO2

#B ↳

è

Ap

: generato della metabolita

fostomatione prodotto

adidativa da anten

degradazione

CRESPINAZIONE da

Nella

ECAP via prodotto 2ATP

gliatica è

: + epiruvato

2NADH

: +

su

Se de

ado produce

Krebs nidecuo che

FADUL

NADH TRASPORTATOM

saranno

: e

ELETTRONI nella ForFOMLAZIONE OSSIDATIVA

D

PROBLEMA : CITOSOL

(dalla è

Ye nel

piruvato GULOUE) generato se

mente

,

nella

Kreba

ado MATMCE MITOCONDMALE

svolge

di si .

Pertante trasportato membrana

pinVato alla mitocondriale

è

le spero att

da trap per

un O DEIDROGENAS

(PDH) Aletyl-cos in presente

la formazione

catalle

S a

- -

di CEN

088 Multienzimatico

La PDH da entimatiche

unità

3

complesso costituito

è un :

CO2

E1 PINUVATO

: TPP >

-

cofattore

DEIDROGENASI : - Acetyl-CoA

E2 AldoLipollo >

-

DilproLipoll cofattore

transalettasi

: :

Con

substrato :

Ez NADH

:Dildrolipol FAD

cofatore

Deidrogenasi : -

+

subsirato NAD

:

COMPLESSI

* MULTIENGIMAMU PIÙ 3

: Nel

EFFICIENT Motivi

Sono :

& -

prodotto .

3

Il dell'E1 2

. Entimi

.

1 è DIFFUSIONE DEL Controllat in

etc

Inderizzato

2 E2 S MINIMITATA coordinata

BSireTO

. maniera

di

perdita

mimmzta la inclemente

8) ovvero

INDESIDENT

PRODOTTI

PRODOTTO E

,

COFATTORI (compos all'enzima

: ando mallentemente

legati

FAD

TPP espoico

· per

, , LIPOICO/LipOAMMIDE

AUDO

B1)

1PP Cofatore

(deuva :

da

: .

2 MEDOX

VIT . Che induce

-

_ LYS

Mach-o

Stanza -

& NU

VALERILO

ALDO

z-ca-carcha-l-Nn-can-in

TIAZOLICO c

ossidata 24

(forma + 22 sorpe

+ S 0

=

- S S)

-

flavinademindinuclide

FAD (VIT

: RIBOFLAVINA

dalla

Deriva B2L

.

3 : .

·

ATP)

It

DTTN Nuz

JANELO ISOALLOSA

Se ribolavin

chinasi

i FMN g)

p

+ 0

0 + FAD

~

- =

- =>

n o In

L Appi

- du

Corcia

RIBITOLO ADD È

CROMOPROTEINE

Sono Fluorescenti un

e . passand

)

(ma +

NAD

Di Volta

Trasportatore H - Le #

alla ↳

t

te Non ne

FADH perché hanno de

-

> s c sugen

come

COMPLETAMENTE

SEMICHINONE PANTOTENIC

A

CidO

PANTOLCO

ACIDO

/platana MIDOLTO on

·

NAD

SUBSTRAT CoA

: gaviso on

· e

CA dall'Aldo Trasportare

denva (VIT di

B5)

PantoTENIlo funzione

Ha

:

· . . ACLIU

GRUPPI

PANTOATO

ALANINA

B- NH2

n-s-ak-c---Ma

-

I MERCAPTOETIAMMINAI

&- PANTOTENATO

DONTONE FUNZIONALE ·

be difosfato

fosfoadenosina

3

REAZIONI DELLA PDH : 5

Totale

· reazioni

sono

c

=

PIRUVATO ACETyl-loA

TOT coA NAD"

: CO2 NADU

+ + +

>

- +

L'eutimaEs(TPP)

1

. decarbonla PIRUVATO

il :

PIRUVATO TPP

IDROSETIL - ostdato dalla

riduzione del

Za legame 5-s

all'E2

Se trattento

2 Idrosretiero è

respo a

. ↓ TPPerforma

eppammide DIIDROLIPOAME

el

attacca IL

ese

,

El

rigenera

su moestereo

legame

e ENERGIA !

ALTA

AD

L'intermedio

.

3 ad ENERA subarito

altor il acblico al

proprio o

2

gruppo

para :

COA nuchoflicamente E'

acetilico

attacco e Una

gruppo

- .

ACETYL-COA

formano Es

TrNCESTEMFILAZIONE DIIDROCIPOAmmide

SU : -

e ridotta

cerpoammide

ordata "Rioseipata

I nelle

Viene

prosina reazione

Es :

4 riossida diidrolipoammide

da Es è FAD-ENZIMA il

Un quale

.

. ,

disolfuro

accoglie gle ridotto

endogeno tali

dal

proveniente

e sull'acuttore

nella finale

poi

è successiva

reazione

verranno ,

,

della reazione

. espotata

In redthelapme

questa sole e uno

i

con

diidrol

SCAMBIO dolfur della riondato

SOLFURIESe Viene ,

Di e

.

-

trattenti

gl all'E3

è reaz

torna continue

allo

ele

alla 2

.

Ez/su-sul--TE3(s-s)

5 Ez(S S]

-

-

. NADANADHUT

FAD FAD

FADH2

(VIT B2)

RIBOFLAVINA !

.

FAD

·

&

NN

Ribatolo PLANArE

4N +2 10

=

2

Hn = FADH"

O

↓ (semichinone)

Il

X

> perché

piegata

>

-

- sp3)

(N

now aromatica

i * N

n

4w 8

2

+ =

FADUC ANAPLEROTICO Cria

REAZIONI DEL KREBS

DI ado

CICLO :

* catabolica anabolica

e

8

In Ossida ACETYL-COA 202 sfruttate

rilasciando

step Enerca

a ha

, , non

la de

RIDUZIONE NADTeFAD FADU2

per NADH >

-

a mitoc

e .

(batteri

matrice

nelle )

Ha luogo mitocondriale (euc citoplasma

o

.

TOT Actyl-loA

: 3NAD" Pi

FAD GDP 21O2 3NADN

2420

+ + +

+ >

-

+

+ FADR2 GTP

1) + +

FORMAZIONE la

DEL CITRATO è unitente +

: CASH

3H

di

reazione + +

il

tutto processo .

atrato

cetyl-coa

A (condensazionel

Ossaracetato CITRATO

+ >

-

inter

S

S Game moesterto

un

ha

Entroyl-coA) ~

determina che renda

ADATTAMENTO la

ad AltaEnerera

>

-

Intermedio ,

del

INDotto Molto

Nazione esorganica .

Sito attivo H20 H20

- -

ISOMERIZZAZIONE J

TCIS-ACONITATO

2) ISOCITRATO

: CITETTO >

-

E -

CDG20 A

CONITASI

A

endoerganical CONITASI

e addizione e

eliminations selespe e

NB l'acido

La

: fatto

ha perché è

atrio

natura isondrizzazione un

quesa Mentre

- la

ALLOL avverrebbe

3 : isontrato

OSSIDABILE

NON , 3

.

reaz

non ALLL 20

3 >

-

. .

3) chetoglutariato

DELL'ISOCITRATO

OSSIDAZIONE Ad CO2

e :

NADH +

H

+ =>

NADt

- R-

ISOCITRATO X-Chetoglutarrato

OSSALO SUCUNNATO

> interagisce con

ISOCIAT Sito

DELAROGENASI +

Mn2 del

attivo

4) DELL'A-CUETOGLUTAMATO

OSUIDAZIONE CO2

SUCUNIL-COA :

A e

-chetog drogenasi

dei

complesso

&

CHETOGLUTAMATO 12

SUNIL-COA

.

X > +

T & ↳

NADT Nadr legame toestereo

COASH ALTA ENERGIAd

AD

5) CONVE

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
16 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/10 Biochimica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kea.fedeli di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Biochimica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Malatesta Francesco.