I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Di Mele Luciano

Esame Biochimica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Il ciclo del carbonio e i fitormoni – Appunti di Biochimica delle piante. Questo file è una risorsa completa e approfondita che esplora due temi fondamentali della biochimica vegetale: il ciclo del carbonio e i fitormoni. Con un approccio chiaro e schematico, è progettato per aiutarti a comprendere i meccanismi chiave che regolano il metabolismo delle piante e la loro crescita. Nella sezione dedicata al ciclo del carbonio, vengono analizzati i processi essenziali della fotosintesi, della respirazione cellulare e della fissazione del carbonio, spiegando come le piante trasformano l’energia luminosa in biomassa e contribuiscono al bilancio globale del carbonio. Grafici e diagrammi rendono più intuitiva la comprensione di questi complessi processi biochimici. La parte sui fitormoni descrive in dettaglio il ruolo e il funzionamento delle principali categorie di ormoni vegetali, come auxine, gibberelline, citochinine, acido abscissico ed etilene. Sono approfondite le loro interazioni, i meccanismi di azione e la loro influenza sui processi di sviluppo, come la germinazione, la crescita e la risposta agli stress ambientali. Perfetto per studenti di scienze agrarie e biologiche, questo file combina teoria, illustrazioni e schemi pratici per fornire una visione chiara e completa di questi argomenti essenziali per lo studio delle piante.
...continua

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Il documento di Storia dell'architettura I analizza il romanico in Sicilia in ogni sua forma spiegata dalla docente dell’università di Catania Federica Scibilia, appunti presi nel corso delle varie lezioni, da implementare per lo studio.
...continua

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Il documento di Storia dell'architettura I analizza l’architettura bizantina in ogni sua forma spiegata dalla docente dell’università di Catania federica scibili a, appunti presi nel corso delle varie lezioni, da implementare per lo studio.
...continua

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
Descrizione del Mediterraneo in età greca paragrafo n° 1 della spiegazione prof. Corrispondente alla prima lezione svolta dalla docente il primo giorno. Viene descritto il Mediterraneo in età arcaica.
...continua

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Schemi e mappe concettuali
In questo testo di Storia delle istituzioni si riassume in particolare un focus diretto ai vari mutamenti sociali che abbiano condizionato il modo di divulgare la storia e quindi di come oggi sia particolarmente diversa rispetto al passato.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Romana A-L, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Mele Luciano: Arte nel tempo, De Vecchi, Cerchiari. Università degli Studi di Catania, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Prove svolte
Questo documento è una prova d'esame sostenuta da me o dai miei colleghi. E' molto utile sia per ripassare che per capire meglio gli errori e gli esercizi svolti. Caricherò altre prove d'esame e mappe.
...continua

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Vi posso assicurare che l’argomento trattato non è semplice, ma questi appunti sono scritti in una maniera così chiara che ve lo faranno comprendere a pieno! Questo è un argomento d’esame che ho sostenuto nella facoltà di scienze motorie (a Catania).
...continua

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
3,5 / 5
Questi appunti riguardano tutto ciò che è oggetto d’esame della professoressa Anfuso (corso di scienze motorie),per quanto riguarda il metabolismo degli aminoacidi. Sono scritti in maniera molto semplice e chiara. Buono studio e in bocca lupo.
...continua

Dal corso del Prof. L. Di Mele

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di storia contemporanea sul Fascismo. Caratteristiche principali, cronologia eventi, tratti salienti. Quadro generale dei passaggi principali e dei punti chiave. Adatto al ripasso e alla visione di insieme, dell'università degli Studi di Catania - Unict.
...continua
Questa dispensa si riferisce alle lezioni di Produzione video ed educazione, tenute dal Prof Luciano Di Mele nell'anno accademico 2004 e mette in relazione l'ambito della comunicazione con quello dell'educazione; l'unione dei due dà vita alla Media-Education che analizza l'impatto dei media nella società. In secondo piano vengono trattati gli aspetti tecnici della creazione di video e montaggio da utilizzare nel campo dell'educazione.
...continua