I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Automatica

Esame Control Methods for Computer Networks

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Appunti di Control Methods, che mi hanno permesso di prendere un voto pari a 30/30, in quanto scritti nel minimo dettaglio, riportando parola per parola negli appunti quanto detto dal prof. Mascolo durante le lezioni. Gli argomenti sono trattati al meglio, rendendone la comprensione facile ed intuitiva grazie ai molti esempi presenti trattati a lezione.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. S. Mascolo

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
I file contiene più di 8 tracce relative agli appelli di Fondamenti di Automatica (Modulo 2) svolti dal prof Saverio Mascolo. Le risposte sono state ricontrollate più volte dall'autore. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Fondamenti di automatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Basso, dell'Università degli Studi di Firenze, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. De Cicco

Università Politecnico di Bari

Appunto
4,5 / 5
I file contiene le soluzioni di più di 8 date di appello relative agli esami svolti in modalità a crocette di Fondamenti di Automatica ( Modulo 1 ), le risposte sono state controllate più volte dall'autore. Esercizi di Fondamenti di automatica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore, dell'Università degli Studi di Firenze, facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di Automatica

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. F. Palacios

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Fondamenti di Automatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palacios, dell’università degli Studi Politecnico di Milano, della facoltà di ingegneria gestionale, Corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Vendo Formulario di controlli automatici dei professori Giarrè e Biagiotti per il primo parziale ovvero la parte A basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giarrè dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Vendo formulario della parte b di controlli automatici Dei professori Laura Giarrè e Biagiotti. Nel formulario ci sono tutte le formule e passaggi per superare l'esame. Scarica il file con le esercitazioni dell'esame, le quali sono svolte in formato PDF!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. M. Zanzi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
Formulario riassuntivo delle formule del corso di Controlli automatici; Contiene formule su: Trasformate e Antitrasformate di Laplace, diagrammi di Bode, sistemi in Retroazione, Root Locus (luogo delle radici)
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
108 pagine di appunti presi con iPad. Ci sono tutti i concetti, gli argomenti, le definizioni, gli schemi, gli esercizi... tutto. Basta questo per prendere facilmente 30 sia allo scritto che all'orale.
...continua
Riassunto per l'esame di Controlli automatici, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Caiti Andrea: Fondamenti di controlli automatici, Paolo Bolzern. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Formulari
Formulario completo per esame scritto di controlli automatici. File cerato con accuratezza e in base a personali specifiche in modo tale da poter affrontare al meglio l'esame di controlli automatici. Fatene buon uso e buona fortuna!!
...continua

Esame Elementi di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Basso

Università Università degli Studi di Firenze

Formulari
Formulario per l'esame di Elementi di Automatica (6 crediti) comprendente guide allo svolgimento degli esercizi più ricorrenti negli esami. All'esame, fino all'anno accademico 2022/23, era consentito portare un formulario di non più di una pagina fronte retro. Basterà stampare (in copisteria) questo formulario, a colori e fronte/retro, per avere una guida agli esercizi degli esami. Comprende: -Classificazione sistemi dinamici -Valore asintotico risposta impulsiva -Equilibri e stabilità sistemi dinamici -Modi naturali -Bode Routh Hurwitz -Progetto controllore -Schemi a blocchi -Laplaciani notevoli
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Tornatore

Università Politecnico di Milano

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Il documento contiene le formule utili per l'esame scritto di Reti di telecomunicazione del corso tenuto dal Professor Massimo Tornatore per il corso di laurea triennale in Ingegneria dell'automazione.
...continua

Esame Automazione dei processi industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Pontoriero

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti estremamente dettagliati delle lezioni di automazione dei processi industriali del Prof. I. Notarnicola. il contenuto degli appunti è più che esaustivo per lo studio in preparazione all'esame.
...continua

Esame Automazione dei processi industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Notarnicola

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti estremamente dettagliati delle lezioni di Automazione dei processi industriali. il contenuto degli appunti è più che esaustivo per lo studio in preparazione all'esame del prof. I. Notarnicola.
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di automatica - teoria dei sistemi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lucisano Pietro: Teoria dei sistemi lineari stazionari a dimensione finita, M. Mattioni, P. Di Giamberardino, C. Califano, S. Monaco. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunti esame
Appunti della prima parte dell'esame di Automatica, relativa alla teoria dei sistemi. Sistemi lineari a tempo continuo e a tempo discreto con esempi. Trasformata di Laplace e trasformata Zeta, esempi compresi. Stabilità interna ed esterna, criterio di Routh, risposta a regime permanente e diagrammi di Bode. Raggiungibilità e osservabilità, decomposizione di Kalman. Realizzazione in forma canonica raggiungibile, osservabile e col metodo di Gilbert. Introduzione alla seconda parte: interconnessione in serie, in parallelo e a feedback.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Fortuna

Università Università degli Studi di Catania

Prove svolte
3 / 5
Esercizi svolti, per preparazione all’esame. Esercizi svolti ed eseguiti passo passo Classificazione dei sistemi. • Rappresentazione dei sistemi lineari stazionari di ordine finito, a tempo discreto ed a tempo continuo mediante equazioni differenziali a coefficienti costanti. • Concetto di stato. • Scelta delle variabili di stato. • Modello matematico di un sistema. Relazione tra modelli. • Linearizzazione. • Controllabilità, Osservabilità. • Sistemi discreti. • Simulazione. • La trasformata di Laplace: proprietà ed applicazioni. • Concetto di funzioni di trasferimento. Poli e zero. • Schemi a blocchi e loro elaborazioni. • Sistemi del 1° e 2° ordine. • La risposta in frequenza. • Diagrammi polari e cartesiani.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
5 / 5
Seconda Parte degli appunti completi del corso di teoria dei sistemi (9 crediti formativi) tenuto nel 2020-2021 dal professore Ciro Natale. Contengono tutti gli approfondimenti possibili, esercitazioni fatte durante le lezioni e anche i comandi matlab.
...continua

Esame Automazione industriale

Facoltà Ingegneria

Panieri
Il file contiene le Domande aperte della materia Automazione industriale ordinate in ordine alfabetico per arrivare al meglio il superamento dell'esame, il materiale sviluppato direttamente da me, mi ha permesso superare l'esame.
...continua