vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
In cosa consiste la diagnosi dei guasti e come sono classificati i guasti?
La diagnosi dei guasti consiste nella determinazione dell'origine dei seguenti tipi di guasti: improvviso, incipiente, intermittente, additivo o moltiplicativo.
In cosa consiste la "fault detection"?
La "fault detection" consiste nell'individuazione che si è verificato un guasto.
In cosa consiste la "fault diagnosis"?
La "fault diagnosis" consiste nella determinazione dell'origine del guasto.
In cosa consiste la "fault identification"?
La "fault identification" consiste nella determinazione dell'entità del guasto, della sua durata e del suo andamento.
In cosa consiste la "fault isolation"?
La "fault isolation" consiste nella determinazione del tipo di guasto, dell'elemento che ne è affetto e dell'istante di tempo in cui si è verificato.
In cosa consiste la strumentazione smart?
La strumentazione smart fornisce, oltre alla misura della variabile controllata, anche la misura di altre variabili significative per conoscere le condizioni operative dell'apparato.
c'è bisogno di una comunicazione in tempo reale.- garantibile da un PLC che richiede un minimo tempo di elaborazione delle microistruzioni.In quali classi sono suddivise le schede di ingresso di un PLC? – Schede analogiche, digitali o con protocollo di comunicazione
- In quali classi sono suddivise le schede di uscita di un PLC? - Schede analogiche, digitali o con protocollo di comunicazione
- In quali categorie possono essere classificati i sistemi da controllare? - Sistemi controllati di tipo continuo, sistemi controllati .in maniera discontinua, reti di distribuzione, domotica.
- In quali termini si valutano le prestazioni statiche di un elemento controllato? - Si valuta, a regime, il valore assoluto .dell'errore inteso come il discostamento tra il valore ottenuto e il valore desiderato.
- In quali termini si valutano le prestazioni dinamiche di un elemento controllato? - Data una risposta a gradino, si valuta il .transitorio, analizzando i valori del tempo di risposta, del tempo di assestamento, del tempo all'emivalore e
rumore
L'ingegnere di processo - conosce "come far funzionare" il sistema da controllare e il relativo sistema di controllo
L'ingegnere di sistema - conosce "tutto" del sistema da controllare e del sistema di controllo
L'ingegnere strumentista - conosce come scegliere la strumentazione e come renderla operativa
L'ingegnere del controllo - conosce come progettare le modalità di controllo e sa scegliere quelle più indicate
L'ingegnere della conoscenza - conosce come "trattare" i dati e le informazioni provenienti dal sistema controllato e renderli utilizzabili per il controllo
L'Internet Protocol (IP) è un protocollo di comunicazione di livello - rete
Nei PLC, il linguaggio FBD è ottenuto come trasposizione dei diagrammi circuitali in cui le interconnessioni rappresentano i percorsi dei segnali che collegano i vari componenti. I blocchi rappresentano le singole operazioni logiche: gli ingressi e
PLC, il linguaggio IL è un linguaggio di programmazione di basso livello molto simile all'assembler. Le istruzioni sono costituite da un operatore e da un solo operando e fanno riferimento ad un registro di memoria. Nei PLC, il linguaggio SFC è ottenuto applicando un formalismo grafico per la descrizione di operazioni logiche o sequenziali in termini di stati e transizioni. Nei PLC, il linguaggio LD è ottenuto come trasposizione informatica degli schemi logici dei quadri a relè. Nei PLC, il linguaggio ST è un linguaggio di programmazione strutturato ad alto livello con un formalismo che si ispira al basic e al pascal. È adatto alla rappresentazione di procedure complesse che non potrebbero essere descritte con i linguaggi grafici. Nel controllo a controreazione, quali tra le seguenti, non è una prestazione da raggiungere necessariamente? - minimizzare il numero di poli a denominatore del controlloreContesto degli algoritmi evolutivi, quale tra le seguenti affermazioni è falsa?
- Gli algoritmi evolutivi sono strutture di .elab composte da molti elem "semplici" (cellule) connessi e operanti in parallelo, ispirate ai sistemi biologici complessi.
Nel dominio della frequenza, la funzione di trasferimento del filtro di Bessel...
- ...ha un guadagno costante e una fase che .varia linearmente con la pulsazione
Nel "GRAFCET", quali delle seguenti affermazioni inerenti la inizializzaione è sbagliata?
- gli stati iniziali sono attivati da una .transizione iniziale
Nel "GRAFCET", a cosa serve la struttura a semaforo?
- A gestire l'accesso ad una risorsa in maniera mutuamente esclusiva
Nel "GRAFCET", quali delle seguenti affermazioni inerenti la abilitazione delle transizioni è sbagliata?
- una transizione .abilitata determina il cambio di stato
Nel "GRAFCET", quali delle seguenti affermazioni inerenti gli stati è sbagliata?
- All'avvio del programma, ogni stato viene attivato per un ciclo di controllo
- Nel "GRAFCET", quali delle seguenti affermazioni inerenti le transizioni è sbagliata? - uno stato deve avere una transizione in ingresso ed una in uscita
- Nel "GRAFCET", quali delle seguenti non è una struttura di collegamento? - transizione
- Nella diagnosi dei guasti, come si definisce la "reliability"? - capacità del sistema controllato di raggiungere la funzionalità desiderata nelle condizioni operative stabili
- Nella diagnosi dei guasti, come si definisce la "failure"? - interruzione permanente della capacità di ottenere dal sistema controllato le funzionalità previste nelle condizioni operative usuali
- Nella diagnosi dei guasti, come si definisce un "fault"? - scostamento non previsto di una o più proprietà caratterizzanti le condizioni di funzionamento accettabili, usuali, standard oppure
il valore di uno o di più grandezze collegate alle condizioni operative
Nella diagnosi dei guasti, come si definisce una "malfunction"? - irregolarità intermittenti e/casuali nel raggiungimento della funzionalità desiderata
Nella diagnosi dei guasti, come si definisce la "availability"? - capacità del sistema controllato di non causare danni a persone e cose durante il funzionamento
Nella diagnosi dei guasti, come si definisce un "symptom"? - cambiamento di una entità misurabile o osservabile dal valore nominale di grandezze collegate alle condizioni operative
Nella media adattativa, che ipotesi si fanno sull'errore di misura e sull'errore di stima? - sono assimilate a rumore bianco
Nella movimentazione controllata, quale delle seguenti, non è una coppia di tipo dissipativo? - coppie di prevalenza
Nella movimentazione controllata, il collegamento tra motore e carico può essere realizzato con:
cinghia e puleggia, una o più coppie di ingranaggi, giunto cardanico, pignone e catena, vite con circolazione di sfere.
Nella movimentazione controllata, si deduce che si è in presenza di una dinamica molto rapida quando: - la coppia dovuta all'attrito secco e a quello di primo distacco, nonché quella equivalente ai fenomeni di origine incerta, formano quasi esclusivamente la coppia dissipativa
Nella movimentazione controllata, si deduce che si è in presenza di una dinamica lenta quando: - il fenomeno dominante è costituito dal fatto che la dinamica della movimentazione non ha effetti del tutto trascurabili sul dimension del motore
Nella movimentazione controllata, si deduce che si è in presenza di una dinamica rapida quando: - il fenomeno dominante è costituito dalla influenza che la dinamica della movimentazione ha sul comportamento dell'attuatore
una dinamica molto lenta quando: - i circuiti elettrici del .motore si trovano a funzionare a regime permanente anche in corrispondenza di variazioni della velocità del carico
Nella predisposizione dei parametri di un PID secondo criteri sistematici, il modello semplificato è dato da: - Dalla dinamica .principale e dalla dinamica secondaria, ulteriormente semplificabile con un ritardo
Nello stateflow, cosa caratterizza una transizione? - Una condizione booleana.
Quale andamento ha il calcolo on-line della media pesata con guadagno fisso? - presenta sia un transitorio di algoritmo che .una oscillazione di tipo periodico
Quale è il ciclo di elaborazione di un programma per PLC? - Lettura ingressi, Elaborazione, Attesa, Scrittura Uscite
Quale è il principale svantaggio dell'uso della media aritmetica per il calcolo del segnale utile? - Il segnale utile può essere .calcolato solo a posteriori
Quale è il rapporto costo/prestazioni delle singole
Parti di un sistema controllato? - L'ordine corretto, dal valore più alto a quello più basso è: sistema da controllare, strumentazione, controllo statico, controllo dinamico.
Quale è il significato da attribuire alla movimentazione controllata? - La movimentazione controllata si riferisce al processo di gestione e regolazione del movimento di un oggetto o di un sistema in modo preciso e accurato, utilizzando strumenti e tecniche di controllo apposite.