I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi numerica

Esame Calcolo numerico e software matematico

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Domande e risposte di Calcolo numerico e software matematico elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Galligani, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Paniere con domande chiuse svolte di Analisi numerica e Calcolo numerico 1 per Master A20/26. Aggiornato a Gennaio 2022 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Stefano, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ciampa

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze relative alla risoluzione di sistemi lineari di equazioni non lineari, al calcolo di integrali definiti, alla approssimazione di funzioni mediante polinomi interpolanti ed alla approssimazione degli autovalori di una matrice. Sviluppare la capacità dello studente all'utilizzo corretto e consapevole degli strumenti matematici introdotti, in vista del loro impiego nello studio, nell'analisi e nell'approfondimento dei fenomeni fisici e chimici, e nella risoluzione dei problemi dell'ingegneria.
...continua
Il documento contiene tutte le nozioni utili al superamento dell'esame, sono inoltre riportate le soluzioni di 7 esami del 20-21. Analisi numerica. Riccardo Sacco. Politecnico di Milano. Ingegneria civile - Civil engineering Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Raccolta di numerosi esercizi svolti e corretti relativi all'esame Metodi Numerici sostenuto con il Prof. Emanuele Galligani. Voto 26/30. Esercizi con consegna e svolgimento con l'aggiunta di commenti. Scarica il file con gli esercizi in formato PDF!
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Elenco di esercizi svolti riguardanti codici MATLAB relativi all'esame Metodi numerici sostenuto con il Prof. Emanuele Galligani. Voto 26/30. All'interno vi sono sia esercizi di preparazione che esercizi d'esame veri e propri. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sacco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione n° 4 richiesta nel corso di Numerical Analysis. Nella relazione viene analizzata la risoluzione di equazioni differenziali del primo ordine attraverso diversi metodi numerici ed in particolare vengono riportati i grafici e i risultati ottenuti.
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sacco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazione n° 3 richiesta nel corso di Numerical Analysis. Nella relazione viene analizzato l'uso di diverse tecniche numeriche atte alla risoluzione di sistemi lineari in forma matriciale. In particolare vengono riportati i grafici e i risultati ottenuti.
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sacco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazione n° 2 richiesta nel corso di Numerical Analysis. Nella relazione viene analizzato l'uso di procedure di calcolo numerico atte a calcolare l'integrale di una funzione. In particolare vengono riportati i grafici e i risultati ottenuti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sacco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione n° 1 richiesta nel corso di Numerical Analysis. Nella relazione viene analizzata l'interpolazione polinomiale di funzioni ed in particolare vengono riportati i grafici e i risultati ottenuti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico e software matematico

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Esercizi completi di calcolo numerico e software matematico, svolti e commentati, compresi i codici svolti per esercizi in matlab elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Galligani. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico e software matematico

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Calcolo numerico con esempi annessi per comprendere meglio gli argomenti. Utili anche per corsi di Ing. meccanica essendo il medesimo professore. Voto finale: 30 e lode e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Galligani.
...continua

Esame Calcolo numerico e software matematico

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Calcolo numerico solo sugli argomenti richiesti dal professore stesso. Utili anche per corsi di Ing. meccanica essendo il medesimo professore. Voto finale: 30 e lode e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Galligani.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Analisi Numerica. Ho superato l'esame con 30/30 quindi confido nella correttezza delle risposte. Il paniere è stato compilato in data 07/11/2021 ed è valido per l'anno accademico 2021/2022.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunto
Presentazione power point su Multrigid, utilizzo, sviluppo e vantaggi e varie metogologie di applicazione. Voto 30L. Presentazione di Calcolo numerico basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'Amore, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Capitolo 2 della dispensa di Calcolo numerico: Cause di errori - Insieme dei numeri macchina - Distanza tra numeri di macchina consecutivi - Arrotondamento - Errore nell'arrotondamento - Condizionamento dell'aritmetica di macchina - Esercizi svolti. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Sistemi di calcolo

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4 / 5
Appunti riassuntivi di Sistemi di Calcolo, presi durante le videolezioni del prof. Camil Demetrescu all'Università di Roma Sapienza Facoltà di Ingegneria Informatica e Automatica. È un riassunto preparativo per affrontare l'esame da 9 crediti. Esame superato con un voto pari a 30 e lode studiando principalmente dal riassunto. Spero possano esservi d'aiuto.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Iannazzo

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
4,5 / 5
Introduzione all'algebra lineare numerica e alla teoria dell'approssimazione: calcolo degli zeri di funzioni non lineari; risoluzione numerica di sistemi lineari; interpolazione polinomiale, tramite spline e trigonometrica; trasformata veloce di Fourier; approssimazione in spazi di Hilbert e uniforme; integrazione numerica; introduzione alla risoluzione numerica di equazioni differenziali ordinarie. Analisi e implementazione in laboratorio degli algoritmi trattati e studio di alcune loro applicazioni: motori di ricerca, grafica vettoriale, fitting di dati, filtraggio di segnali.
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti relativi al corso di metodi numerici per l'ingegneria del professore Galligani. Gli appunti sono basdati sulle dispense delle lezioni per condensare le informazioni in un numero ridotto di pagine da studiare. Comprendono sia la parte teorica sia la parte relativa agli esercizi.
...continua
Appunti corso sostenuto dal Professor Baldoni e Daniele Cono D'Elia Contengono tutta la parte di teoria ed esempi utili per l' esame. Contengono anche bozze di codice utile per la parte di programmazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua