I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi numerica

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Gemignani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,5 / 5
Appunti chiari e completi del corso "Calcolo numerico" tenuto dal Prof. Gemignani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Gemignani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3,7 / 5
Appunti chiari e completi del laboratorio (MATLAB) del corso Calcolo numerico tenuto dal Prof. Gemignani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di programmazione in Python per il corso di calcolo numerico. Programmi svolti durante le esercitazioni con appunti e spiegazioni dei vari passaggi, basati su appunti presi dal publisher con la frequenza al corso di calcolo numerico della prof. Francesca Pitolli, La Sapienza, Uniroma1, Ingegneria Meccanica.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Gemignani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Principali funzioni MATLAB utili ai fini del superamento dell'esame di "Calcolo Numerico" basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gemignani dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Gemignani

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Formulario utile ai fini del ripasso per l'esame di "Calcolo Numerico" basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gemignani dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Brevissimi schemi riassuntivi degli algoritmi e formulari di Calcolo Numerico contenenti i concetti fondamentali da sapere per svolgere gli esercizi d'esame, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni di calcolo numerico della prof. Francesca Pitolli, La Sapienza, Uniroma1. Metodi numerici per risoluzione di problemi di Cauchy, problemi ai limiti, equazioni e sistemi di equazioni lineari e non lineari, approssimazione di dati e funzioni, approssimazione di integrali.
...continua

Esame Numerical methods for civil engineering

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sacco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti in ambiente MatLab. Il documento riguarda temi d'esame degli anni precedenti completi di tutti i passaggi per poter compilare in MatLab secondo le modalità d'esame. Esercizi su Elementi finiti, problemi di analisi matematica avanzata, teoria della convergenza.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Gastaldi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti di analisi numerica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gastaldi dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della Facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Funzioni MATLAB con i seguenti metodi risolutivi per problemi differenziali di Cauchy: 1. Metodo di Eulero. 2. Metodo di Jacobi. 3. Metodo di Gauss Seidel. 4. Metodo di Rungekutta del 4° ordine. Università degli Studi de L'Aquila - Univaq. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cimoroni

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
3 / 5
Nel file sono riportate le funzioni MATLAB con i seguenti metodi risolutivi per sistemi lineari: 1. Funzione metodo di Gauss. 2. Funzione metodo di Gauss con pivotazione parziale. 3. Fattorizzazione lu. 4. Raffinamento iterativo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Cimoroni

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
5 / 5
Insieme dei numeri macchina e loro rappresentazione Operazioni macchina, errori e condizionamento Richiami di algebra su matrici e norme Sistemi lineari e teorema di Cramer Metodi diretti per la risoluzione dei sistemi lineari Indice di condizionamento Metodo di Gauss e metodo di Gauss - Naive Fattorizzazione LU, fattorizzazione Choleski Raffinamento iterativo Metodi iterativi per la risoluzione dei sistemi lineari Errore nelle iterazioni e velocità di convergenza del metodo Metodo di Jacobi (e JOR) e metodo di Gauss – Seidel (e SOR) Teoremi per la convergenza dei metodi iterativi Problemi differenziali di Cauchy e teorema di esistenza e unicità Problema di Cauchy “ben posto” Stabilità dei sistemi differenziali Metodi iterativi one-step e multi-step per problemi di Cauchy Metodo di Eulero ed Errore Locale Unitario di Troncamento Consistenza, convergenza e zero-stabilità Metodi di Eulero esplicito, implicito, modificato e migliorato (Heun) Metodi di Runge – Kutta
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. P. Antonietti

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Calcolo numerico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Antonietti dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria industriale, Corso di laurea in ingegneria aerospaziale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo Numerico

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Calcolo Numerico presentati tramite il secondo HomeWork (con valutazione 3/3), in cui sono mostrati esempi applicativi relativi all'interpolazione (con spline cubica e cubica di Hermite), all'approssimazione (tramite polinomio di sesto grado e con approssimazione dei minimi quadrati) e l'utilizzo dei nodi di Chebychev per effettuare l'interpolazione/approssimazione. Il tutto è correlato di spiegazioni dettagliate sull'uso di ciascuna istruzione utilizzata.
...continua

Esame Calcolo Numerico

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
4 / 5
Appunti di Calcolo Numerico presentati attraverso il primo HomeWork (valutato con 3/3). Sono presenti esempi e spiegazioni relativi alla ricerca dello zero di una funzione (tramite fzero() di Matlab e tramite metodo di Bisezione e metodo di Newton) e alla ricerca di massimo e di minimo (tramite l'apposizione funzione di Matlab e tramite metodi visti a lezione), con tutte le argomentazioni necessarie anche per i casi più strani.
...continua
Appunti ed esercizi per il corso della professoressa Dagnino e prof. Lamberti del secondo anno da 12 CFU. Corso basato sullo studio dei metodi numerici per risolvere problemi della matematica del continuo. Calcolo derivate e integrali con metodi numerici, eccetera...
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Santi

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
corso di analisi numerica centrato sull'aritmetica computazionale dei calcolatori (MATLAB) sui metodi di risoluzione dei sistemi lineari e sui problemi di Cauchy dai metodi one-step come Runge-Kutta 4. Università degli Studi de L'Aquila - Univaq. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Numerical Analysis for Partial Differential Equations

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Perotto

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti contenenti tutto il programma del corso, esattamente come fatto a lezione, con tutta la teoria che c'è da sapere per superare l'esame scritto e il progetto. Gli appunti sono in italiano, e adesso il corso è tenuto in inglese, ma sempre dalla stessa professoressa. Indice: 1. RICHIAMI SULLE EDP. 2. EQUAZIONI DI TIPO ELLITTICO : Il problema di Poisson nel caso 1D; Il problema di Poisson nel caso 2D; Problemi ellittici più generali. 3. IL METODO DI GALERKIN-ELEMENTI FINITI PER PROBLEMI ELLITTICI : Il metodo degli Elementi Finiti; Il problema dell'adattività della griglia. 4. EQUAZIONI DI DIFFUSIONE-TRASPORTO-REAZIONE : Metodi di stabilizzazione. 5. EQUAZIONI PARABOLICHE : Stime a priori; Analisi di convergenza del problema semi-discreto; Analisi di stabilità del theta-metodo. 6. I METODI SPETTRALI : Il metodo di Galerkin-spettrale per problemi ellittici; Polinomi ortogonali e integrazione numerica gaussiana; Metodi G-NI in 1D; Generalizzazione al caso 2D. 7. EQUAZIONI IPERBOLICHE : Sistemi di equazioni iperboliche lineari; Elementi finiti e discretizzazione temporale; Gli schemi Taylor-Galerkin; Il caso multidimensionale; Elementi finiti discontinui.
...continua

Esame Analisi Numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dessi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi numerica per l'esame del professor Dessi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistema di equazioni, equazione differenziale, approssimazione di una curva, metodi di quadratura di Newton-Cotes, metodo delle secanti ad estremo variabile.
...continua

Esame Analisi Numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dessi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi numerica per l'esame del professor Dessi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistema lineare di equazioni, equazione differenziale con il metodo di Heun, formule di Newton-Cotes, problema di approssimare una funzione nota mediante i valori che essa assume ed i valori assunti dalle sue derivate
...continua

Esame Analisi Numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dessi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Analisi numerica per l'esame del professor Dessi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: limiti in un punto di singolarità di una funzione, metodo di Lagrange, equazione differenziale ordinaria, metodo di approssimazione ai minimi quadrati di una funzione, soluzione delle equazioni algebriche nonlineari con il metodo delle tangenti.
...continua