I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi numerica

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Guglielmann

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di calcolo numerico con risoluzione di equazioni non lineari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guglielmann, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile e embientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Guglielmann

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di calcolo numerico sul metodo del gradiente e Gradiente coniugato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guglielmann, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile e embientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Guglielmann

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di calcolo numerico sui metodi iterativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guglielmann, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile e embientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Guglielmann

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di calcolo numerico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Guglielmann, dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile e embientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Guglielmann

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
In questo documento ci sono esercizi risolti con il procedimento riguardanti: polinomi caratteristici di Lagrange, retta di regressione, formule di quadratura composite (punto medio...). Esercizi di fisica matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bisi, dell'università degli Studi di Pavia - Unipv, facoltà di ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Matematica numerica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Micheletti

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di matematica numerica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campi dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria matematica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti teorici completi dell'esame di Calcolo numerico e programmazione. Non include la parte di Laboratorio FORTRAN basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giannelli, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame numerical methods in engineering sciences

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sangalli

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4 / 5
Temi d'esame risolti del corso di Numerical Methods in Engineering Sciences dell'università di Pavia, tratti da una rielaborazione personale dei concetti teorici appresi durante la frequenza del corso. I seguenti appunti non s'intendono sostitutivi alla naturale frequenza delle lezioni, ma come utile strumento per la preparazione dello scritto.
...continua

Esame Calcolo numerico e programmazione

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Scuderi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti utili per il corso di calcolo numerico: metodi e software della prof. Letizia Scuderi. Il documento contiene appunti e formule utili per il superamento dell'esame. Gli argomenti trattati sono: -Richiami e approfondimenti sui comandi fondamentali di Matlab e sui principali costrutti sintattici. -Algebra lineare numerica: richiami; risoluzione di sistemi di grandi dimensioni; metodi iterativi. -Approssimazione di funzioni e dati e integrazione numerica. -Alcuni problemi di ottimizzazione numerica: problemi vincolati e non. -Equazioni e sistemi di equazioni differenziali ordinarie: metodi di avanzamento in tempo per problemi ai valori iniziali, stabilità asintotica e metodi per problemi stiff. -Derivazione numerica e applicazione ad alcuni problemi al contorno
...continua

Esame Numerical methods in engineering sciences

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sangalli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Teoria completa frutto di una rielaborazione personale dei concetti teorici trattati durante il corso di numerical methods in engineering sciences. Sono in oltre presenti utili risoluzioni d'esercizi di tipologia esame e pseudocodici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferronato

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione numerica sulla soluzione dell'equazione della diffusione con software Matlab. All'interno troverete tutti i procedimenti e i risultati grafici della soluzione, nonché gli script per arrivare ad essa. Consiglio l'acquisto in quanto l'esame verte essenzialmente sulla discussione del progetto da presentare!
...continua

Esame Calcolo numerico e programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Fassino

Università Università degli studi di Genova

Appunto
Tutto quello che chiede all'esame (essenziali le dimostrazioni spiegate a lezione) è qui dentro, per comprendere meglio consiglio di consultare anche le sue dispense, sulle quali però si trova solo 1/3 di ciò che chiede e anche molte cose non utili per l'esame. Io ho preso 29/30.
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sacco

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di Numerical Analysis del primo semestre. Sistemati e scritti a mano su tablet, date delle lezioni presenti. Argomenti: Elements of computational method, Approximation, polynomial interpolation, global interpolation, piece-wise interpolation,polynomial calculation,fitting polynomial, numerical evaluation of an integral, Numerical linear algebra, direct and iterative methods, a priori error analysis, stopping test, numerical solution of ordinary differential equations, Numerical solution of non-linear algebraic equations, the Newton method.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Pugliese

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Calcolo Numerico - Lista degli argomenti trattati nella dispensa realizzata da me e basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pugliese, dell’università degli Studi di Bari - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Pugliese

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
4,5 / 5
Argomenti capitolo 1 dispensa di Calcolo Numerico: Calcolo degli zeri di funzione - Metodo delle successive bisezioni - Valutazione dell'errore - Criteri di arresto - Metodo Regula Falsi - Condizionamento di un problema - Velocità di convergenza - Metodi di: Newton, Corde, Secanti, quasi Newton - Esercizi svolti
...continua

Esame complementi di matematica e calcolo numerico

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Lovandina

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Rielaborazione personale delle lezioni del prof. Lovadina, con esercitazioni svolte tratte dai temi di esame. Argomenti trattati: vettori e matrici, sistemi lineari, risoluzione con metodi numerici di equazioni non lineari, equazioni differenziali ordinarie, metodi diretti per risolvere sistemi lineari del tipo Ax=b.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Voto: 30/30 Appunti personali e completi per il corso di Calcolo Numerico tenuto dalla Prof.ssa Morini alla triennale in Ingegneria Meccanica, con una introduzione a Matlab basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Morini dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolo numerico e software matematico

Facoltà Ingegneria

Appunto
2 / 5
Appunti di Calcolo numerico con esempi annessi per comprendere meglio gli argomenti. Utili anche per corsi di Ing. meccanica essendo il medesimo professore. Voto finale: 30 e lode e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calligani.
...continua

Esame Calcolo numerico e programmazione

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Function e script della parte di matlab dell'esame di programmazione, con spiegazione di input output e svolgimento. tutto ciò che è necessario sapere per passare la parte di matlab dell'esame di calcolo numerico con elementi di programmazione con la prof Pitolli.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Voto: 30/30 e lode Appunti personali e completi del corso di Analisi Numerica della prof.ssa Morini tenuto alla triennale e magistrale in Ingegneria Meccanica. Comprensivi di: -integrazione numerica -derivazione numerica -metodi numerici per le EDO: Eulero implicito ed esplicito, proprietà di convergenza, assoluta stabilità -metodi Runge-Kutta -metodi per sistemi non lineatri: punto fisso e Newton -problemi al bordo: metodi alle differenze finite per problemi di Dirichlet e Neuman in 1 e 2 dimensioni e per il problema del calore -Matrici: metodo di Gauss, Cholesky, matrici sparse
...continua