I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi numerica

Formulario generale di Calcolo numerico con equazioni, algoritmi, errori e formule per tutte le possibili richieste dello scritto dell’esame. Le informazioni sono state prese dalle lezioni, dai tutoraggi e dal libro. Risultato esame: 28.
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Il contenuto presenta in maniera dettagliata le conoscenze richieste di teoria all'esame scritto di Metodi numerici, poste in maniera ordinata e sequenziale (esplicitando anche la tipologia di esercizio richiesta nella prova). Il focus è prettamente sulla parte di Ottimizzazione numerica, parte preponderante del corso, con richiami finali alla parte di PDE.
...continua

Esame Calcolo numerico e programmazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Bruni

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
5 / 5
Tutte le possibili domande con risposte del corso di Metodi numerici con Elementi di programmazione (+ parte Matlab) di Vittoria Bruni sulla base di quanto spiegato in classe. Domande scritte in modo chiaro e completo, con eventuali diagrammi di flusso e formule di cui tutto scritto a computer evitando così che dobbiate interpretare strane calligrafie.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti con tutto il necessario per l’esame di Calcolo numerico. Sono stati elaborati con attenzione. Presentano molti dettagli e spiegazioni e, in alcuni, ci sono degli esercizi. Si possono sostituire ai libri e alle lezioni.
...continua
5 studi di funzione risolti. Gli studi di funzione sono in totale 5, con tutti i passaggi e le spiegazioni e sono suddivisi nel seguente modo: - 1 funzione esponenziale - 1 funzione irrazionale fratta - 1 funzione logaritmica con argomento che contiene una frazione e un modulo. - 1 funzione razionale fratta - 1 funzione trigonometrica Per ognuna di queste funzioni vengono studiati separatamente: - Dominio - Intersezione con gli assi - Segno - Limiti e asintoti - Massimi e minimi - Grafico Gli studi di funzione nel file hanno una difficoltà di livello medio-alta.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti contenenti i seguenti macroargomenti di Calcolo numerico: errore assoluto e relativo, norme di vettori, errore assoluto e relativo di vettori, norme di matrice, aritmetica di precisione finita, approssimazioni di dati e di funzioni.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi riassuntivi e dettagliati di tutto quello spiegato e che occorre sapere per superare l'esame di Calcolo numerico. Il file comprende: Precisione di Macchina, Linguaggio elaboratore, standard IEEE, Norme vettoriali, matriciali, matriciali indotte e le loro proprietà, errore relativo e assoluto, algoritmi, Teorema di Fattorizzazione, come trovare l'inversa di una matrice, fattorizzazione LU di una matrice, sistemi lineari col metodo di gauss, interpolazione (Lagrange e Newton), funzione polinomiale a tratti, funzione Spline, migliore approssimazione ai minimi quadrati, metodi iterativi per equazioni non lineari (Bisezione e Newton), formule di quadratura ed esercizi di algoritmi con linguaggio MATLAB.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Romani

Università Università degli Studi di Bologna

Formulari
Questo file contiene tutti gli script spiegati nel corso di Analisi numerica e necessari per la risoluzione degli esercizi, oltre a essere richiesti all'esame. Gli script contenuti sono: bisezione, regula falsi, corde, secanti, Newton, Newtonm, punto fisso, backward, forward, eliminazione gaussiana, pivot parziale e totale, Cholesky, equazioni normali, fattorizzazione QR, Horner, interpolante di Lagrange, interpolante di Newton, trapezi Simpson entrambi anche con tolleranza e adattivi.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Romani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Questo file contiene tutti gli argomenti trattati a lezione del corso di Analisi numerica, schematizzati ad elenco. Gli argomenti trattati vanno dai numeri di macchina e aritmetica di macchina all'integrazione numerica.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Rebegoldi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Calcolo numerico, dell'anno accademico 2021/22 tenuto dalla professoressa Benedetta Morini e dal professor Simone Rebegoldi all'Università di Firenze per il corso in Ingegneria Elettronica. Settore disciplinare MAT/08, 6CFU. Appunti completi del corso, utilizzati per superare l'esame con votazione finale di 30/30. Contenuto del corso: - Algoritmi. Aritmetica di precisione finita. - Condizionamento di un problema e stabilità di un algoritmo. - Metodi diretti per sistemi lineari algebrici. - Metodi iterativi ed algoritmi per il calcolo degli zeri di una funzione scalare. - Interpolazione polinomiale. Interpolazione mediante funzioni splines. - .---- Migliore approssimazione ai minimi quadrati. - Formule di quadratura interpolatorie.
...continua

Esame Analisi numerica

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Paniere con risposte chiuse corrette a risposta multipla della materia Analisi numerica, docente De Stefano Mario per il cdl in ingegneria informatica e dell'automazione (D.M. 270/04) dell'Università Telematica eCampus.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Rebegoldi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti per sostenere l'esame di Calcolo numerico; completi di tutto quello detto durante il corso. Molte pagine con spiegazioni, esempi ed esercizi svolti che coprono il programma nella sua interezza.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Argomenti Formulario di Calcolo numerico su: misure di errori (nome di vettori, norme matriciali), aritmetica di precisione finita (intervallo della caratteristica, under e over flow, numeri e precisione di macchina, regola di troncamento e arrotondamento), equazioni non lineari (metodi di bisezione, di newton), interpolazione (matrice di Vandermonde, rappresentazione di Lagrange e di Newton), spline, minimi quadrati, formule di quadratura (punto medio, trapezi, simpson, formule composite, convergenza). Argomenti teoria: misure di errori, aritmetica di precisione finita, equazioni non lineari, interpolazione, spline, minimi quadrati.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Calcolo numerico su: - Errore assoluto e relativo, rappresentazione virgola mobile normalizzata, norme vettoriali e matriciali (1, norma 2, norma infinito). - Aritmetica di precisione finita di un calcolatore: numeri di macchina, limitazioni, precisione di macchina, epsilon di macchina, standard IEEE. - Algoritmi per trovare zeri funzioni non lineari: metodo Bisezione- Newton- Newton modificato. - Approssimazione di dati e di funzioni: interpolazione, rappresentazione di Lagrange, rappresentazione di Newton, errore di interpolazione, spline interpolante. - Migliore approssimazione nel senso dei minimi quadrati: migliore polinomio, miglior parabola. - Formule di quadratura: punto medio, regola dei trapezi, Cavalieri-Simpson, errori commessi, grado di precisione, formule composite.
...continua

Esame laboratorio di calcolo numerico e informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ferronato

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Tutto ciò che c'è da sapere sull'utilizzo base di MATLAB: sintassi, funzioni, funzionalità in generale e per metodi specifici del calcolo numerico. Utile per imparare rapidamente avendo sempre una guida sotto gli occhi.
...continua

Esame Numerical Modeling of Differential Problem

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. E. Miglio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi di Numerical modeling of differential problems contenenti i seguenti argomenti (corso in lingua inglese): - Problemi ellittici - Proprietà dei metodi - FEM - Problemi parabolici - Problemi di advezione-diffusione-reazione - Equazioni di Navier Stokes - Problemi iperbolici
...continua

Esame Metodi numerici per l'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti del corso di Metodi numerici per l'ingegneria comprensivi di tutti gli argomenti trattati. Sono presenti tutti e 3 i macro capitoli del corso: - Equazioni alle derivate totali. - Problema di ottimizzazione. - Equazioni alle derivate parziali.
...continua
Riassunto per l'esame di Calcolo numerico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mazzia Annamaria: Programmare con Matlab, Mazzia Annamaria. Università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Numerical methods in engineering sciences

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sangalli

Università Università degli Studi di Pavia

Formulari
Pseudocodici ed esercizi della versione base dell'esame del corso di Numerical Methods in engineering sciences di Computer Engineering dell'Università di Pavia, svolto nell'anno 2022-2023 e tenuto dal prof. Sangalli Giancarlo. Per ogni argomento sono stati raccolti tutti gli pseudocodici relativi agli algoritmi affrontati durante il corso. Oltre agli pseudocodici sono presenti anche le formule necessarie allo svolgimento degli esercizi numerici, e alcuni esercizi svolti presi da temi d'esame della versione base.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
3,5 / 5
Esercizi Matlab degli esami del corso di Calcolo numerico svolti. Nel file sono presenti 4 esercizi Matlab (Main & Function) di esami del corso di Calcolo numerico. Gli argomenti coperti sono: matrice triangolare superiore, errore relativo, errore assoluto, summax, bisezione, Lagrange.
...continua