I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Analisi Matematica 1. Esercitazioni svolte sul calcolo differenziale. I teoremi sulle derivate. Lagrange, Rolle, Cauchy, de l' Hopital. Esercizi di preparazione alla prova scritta. La verifica delle condizioni di applicabilità del teorema. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Analisi Matematica 1. Esercitazioni svolte sul calcolo differenziale. I teoremi sulle derivate. Lagrange, Rolle, Cauchy, de l' Hopital. Esercizi di preparazione alla prova scritta. La verifica delle condizioni di applicabilità del teorema. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Analisi Matematica 1. Esercitazioni svolte sul calcolo differenziale. I teoremi sulle derivate. Lagrange, Rolle, Cauchy, de l' Hopital. Esercizi di preparazione alla prova scritta. La verifica delle condizioni di applicabilità del teorema. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Analisi Matematica 1. Esercitazioni svolte sul calcolo differenziale. I teoremi sulle derivate. Lagrange, Rolle, Cauchy, de l' Hopital. Esercizi di preparazione alla prova scritta. La verifica delle condizioni di applicabilità del teorema. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Analisi Matematica 1. Esercitazioni svolte sul calcolo differenziale. I teoremi sulle derivate. Lagrange, Rolle, Cauchy, de l' Hopital. Esercizi di preparazione alla prova scritta. La verifica delle condizioni di applicabilità del teorema. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Analisi Matematica 1. Esercitazioni svolte sul calcolo differenziale. I teoremi sulle derivate. Lagrange, Rolle, Cauchy, de l'Hopital. Esercizi di preparazione alla prova scritta. La verifica delle condizioni di applicabilità del teorema. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti dettagliati ed esercizi relativi a: - Numeri complessi, serie numeriche e spazi vettoriali: 1) Numeri complessi 2) funzioni continue 3) serie numeriche 4) spazi vettoriali - Serie e successioni di funzioni 1) Generalità 2) Serie di potenze 3) Sviluppi in Serie di Fourier - Calcolo differenziale 1) Derivate parziali 2) funzioni differenziabili 3) Derivate successive 4) Differenziali di applicazioni R^n-->R^m 5) Massimi e minimi 6) Minimizzazione vincolata - Integrali in R^n 1) Integrali doppi 2) Integrali doppi cambi di coordinate 3) Integrali tripli 4) Cambiamento di variabili negli integrali tripli - Curve e superfici 1) Integrali di linea 2) Campi scalari e campi vettoriali 3) Superfici e integrali di superficie -Calcolo differenziale vettoriale 1) Gradiente, divergenza, rotore 2) Teorema di Green 3) Teorema di divergenza 4) Teorema di Stokes - Equazioni differenziali 1) Classificazione 2) Equazioni del primo ordine 3) Equazioni del secondo ordine 4) Equazioni lineari a coefficienti costanti 5) Metodi numerici per ODE
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
questo documento contiene tutte le lezioni e le esercitazioni del corso di analisi matematica due. Gli appunti sono il risultato di un'integrazione tra lezioni e studio del libro consigliato del corso e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Cristo.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Di Cristo

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Questo documento contiene gli esercizi/problemi svolti durante le esercitazioni del corso e i temi d'esame forniti dal professore, necessari per affrontare l'esame scritto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Cristo.
...continua

Esame Analisi Matematica I

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
Appunti di matematica 1 scritti in maniera chiara, semplice e contenente tutte le definizioni, più teoremi con dimostrazione. Argomenti trattati: i numeri, algebra lineare, elementi di geometria analitica, la funzioni reali, continuità e derivabilità, integrazione.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. V. Pata

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
In questi appunti sono enunciati e dimostrati i principali teoremi e risultati del calcolo di limiti di Successioni numeriche, Funzioni reali. Inoltre sono presenti anche teoremi sulla continuità di funzioni reali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pata.
...continua
Argomenti trattati: -Simbolismo -Numeri N Z Q R -Intorno -Definizione di funzione -Successioni divergenti e convergenti -Algebra dei limiti -Confronto tra infiniti e infinitesimi -Limiti notevoli -Stime asintotiche -Serie numeriche -Serie a termini non negativi, di segno variabile e alterante -Limiti di Funzione (destro e sinistro) -Continuità -Derivate e punti di non derivabilità -Derivate di ordine superiore -Studio di Funzione -Formula di Taylor -o piccolo -Integrali secondo Riemann -Integrali indefiniti -Integrali razionali fratti -Integrali irrazionali -Integrali impropri -legame tra integrali e serie numeriche
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Esposito

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Gli appunti partono dalla definizione dei vari insiemi numerici e terminano con le serie numeriche. Comprendono anche la definizione di derivata, integrale indefinito e definito, tutte le definizioni di limiti e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Esposito.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. V. Pata

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pata, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. D'Arienzo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di matematica II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'Arienzo, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria gestionale . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Due problemi svolti sul significato geometrico della derivata prima. Derivata in un punto come coefficiente angolare della retta tangente. Come determinare l'angolo formato tra due rette tangenti alla stessa curva in due punti distinti, utilizzando le derivate. Problema con due parametri da determinare. Testo di riferimento Matematica blu 5.
...continua

Esame Analisi reale funzionale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Grasselli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Schemi riassuntivi di Analisi reale e funzionale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grasselli, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti utili per il corso di analisi matematica I del prof. Marco Codegone. Il documento contiene appunti, dimostrazioni e formule utili per l'esame scritto: -Binomiale di Newton. -Successioni di e -Teoria di unicità del limite. -Teorema della permanenza del segno. -Secondo teorema del confronto. -Teorema di esistenza degli zeri. -Teorema di Fermat. -Teorema di Rolle. -Teorema di Lagrange. -Teorema di Cauchy. -Equazioni differenziali. -Derivate. -Integrali. -Limiti. -Formule di trigonometria.
...continua
Appunti presi in digitale su ipad pro, con teoria, dimostrazioni ed esercizi svolti di Analisi matematica 1 e geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grillo, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esame di analisi matematica. problemi di ottimizzazione svolti. problemi di massimo e minimo di natura geometrica e goniometrica. Impostazione della funzione obiettivo, calcolo della derivata prima, ricerca dei punti di massimo e minimo richiesti. Livello medio di difficoltà. Testo di riferimento Matematica blu 5.
...continua